
Originariamente Scritto da
miss_valentine
Condivido
Esattamente quale trasformazione?
Perchè io ricordo che mentre i vecchi partiti e i loro leader crollavano sotto i colpi della vergogna per le tangenti di cui finalmente si parlava in tribunale e non solo tra amici al bar, il buon Berlusconi, che era figlio a tutti gli effetti di quel sistema e solo grazie a quel sistema era diventato ciò che era nel '94, entrava direttamente in politica per salvare se stesso e le sue aziende.
Mi pare che tutta la sua storia politica fino ad oggi non abbia fatto che confermarlo.
Con quale credibilità si proponeva di fare una qualche trasformazione?
Solo in Italia gli
abbiamo creduto, nel resto del mondo si guardava con grande sospetto ad un uomo che aveva il più grande conflitto d'interssi eppure si candidava a governare un Paese che avrebbe dovuto uscire proprio dal fango di una classe politica corrotta.
Non ti posso dare torto, dimentichi però che appena un anno fa Berlusconi non aveva più la maggioranza in Parlamento e piuttosto che prendere atto e dimettersi, lasciando ai cittadini italiani la libertà di
"cambiare Governo con le regole della democrazia", ha fatto la sua manovra di palazzo, comprandosi i deputati.
Se si fosse preso il disturbo per una volta di rispettare le regole della democrazia, avremmo votato un anno fa e forse una possibilità di non trovarci nella condizione di oggi l'avremmo avuta.
Eccerto che non ci raccontano tutto, altrimenti rischierebbero d'essere licenziati dal cittadino.
E' per questo che sarebbe anche l'ora di vigilare realmente sull'operato di questa gente, visto che non c'è nemmeno più un'opposizione seria a farlo 