Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 24 di 27 PrimaPrima ... 142021222324252627 UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 269

Discussione: Poi dicono di Silvio..

  1. #231
    TCP Rider Senior L'avatar di Torta
    Data Registrazione
    23/07/09
    Località
    Novellara - RE....,ARSAN 100% SEIMPER::!!
    Moto
    speed triple 1050 anno 2005 ...."FUFI"....!!
    Messaggi
    6,848
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    Quando ho scritto che Cipputi e quella poverina della casalinga di Voghera, ma mettiamoci anche di Canicattì, sapevano, mi riferivo al sistema pensionistico, nel senso che tutti, ma proprio tutti, sanno che versare i contributi all'INPS perchè possano essere pagate le pensioni di chi è già in pensione, e non per creare un capitale che serva poi a pagare la propria di pensione (tipo TFR insomma..........finchè durerà ) , è una follia.

    La soluzione, beninteso, io non ce l'ho altrimenti sarei in Parlamento, so solo che si parla di sostenere l'occupazione e la crescita ma si continua ad alzare l'età pensionabile fino a quando non sarò un vecchio rincoglionito incapace di svolgere il suo lavoro soprattutto perchè ne ha piene le palle, a differenza di un trentenne con la mente fresca e l'entusiasmo di un miracolato che finalmente ha trovato lavoro.

    Per quanto riguarda la vergogna ......beh.........dire di vergognarsi ai lavoratori che lottano per mantenere un straccio di dignità sociale per loro e i loro figli direi che è...........vergognoso, è vergognoso anche solo pensare di cancellare di colpo quel minimo di tutela che è rimasta in una situazione così drammatica , da un giorno all'altro senza pensare ad organizzare un sistema che possa garantire un minimo, ma proprio un minimo di protezione, equando già i contratti a tempo indeterminato sono di fatto spariti, quando le aziende già oggi, se vogliono licenziare hanno mille escamotage per poterlo fare, quando l'unico ammortizzatore sociale è rimasto la cassa integrazione e rappresenta già , paradossalmente e tristemente, una fortuna per chi puo' accedervi (sempre di meno) , pensare che i licenziamenti selvaggi (perchè a questo si vuole arrivare) possano rilanciare l'economia quando le crisi arrivano da lontano per colpa di speculazioni finanziare che niente o poco hanno a che fare con l'economia reale , questo si che è vergognoso



    Chiacchiere. E' vero o no che il nostro sedicente ex presidente del consiglio (scritto in minuscolo) ha sempre negato la crisi tranne che negli ultimissimi mesi ? E' vero o no che il nostro Parlamento a lui assoggettato si è occupato per anni di tutt'altre cose mentre da piu' parti si alzavano le grida di allarme ? Tutto il resto sono chiacchiere e c'è poco da intorbidire. Sono i fatti che purtroppo hanno dato torto a tutta una classe politica
    Luigi ..la verita sulle pensioni è che i nostri politici faranno il possibile per alzare sempre di piu l'età pensionabile..,(arriveremo a 80 anni vedrai..!!)cosi lo stato si tieni i soldi versati avra piu soldi per auto blu.., aerei.., elicotteri.,vacanze gratis.,e Signorine consenzienti........!!
    .Non correre dietro all'ego..!!....Ama la vita...!!Abbi fiducia nella vita...,e la vita ti darà..tutto quello di cui hai bisogno..!!!la vita diventerà per te un'estasi..,una benedizione..!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #232
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Gradirei qualcuno mi illustrasse il VERO peso delle pensioni sul disavanzo nazionale.

    In seconda battuta, gradirei ANCHE sapere in quale misura e in quale sostanza un pensionato "pesa" sull'aumento della spesa (pubblica e privata, non fa differenza: paga sempre l' "utilizzatore finale", per dirla alla Ghedini) rispetto ad un amministrativo del terziario avanzato.

    Grazie.
    Si però un pensionato non produce, è come dire, un costo vivo.

    La verità è che in questo paese nessuno pensa più in là delle prossime elezioni, col risultato che da una parte si incentivavano i prepensionamenti per ridurre la forza lavoro, dall'altra non si è mai fatta una politica per la famiglia, per incentivare la natalità, basti dire che in Inghilterra ( lo so parlo sempre di loro, ma è ilpaese che conosco meglio) fino a tre anni di età il latte in polvere e i pannolini li fornisce lo stato, qua c'era stato uno scandalo quando i media scoprirono( io lo sapevo da anni) che in Svizzera costava un quarto che qua.

    C' erano addirittura gruppi di acquisto che si organizzavano per farne arrivare delle quantità.
    Immediatamente le case che lo producono misero in commercio una linea di primo prezzo quasi al costo di quello svizzero.

    Ma dico, su una cosa così basilare ( il latte per i neonati!!) ma possibile che una qualsiasi autorità non potesse fare un controllino?

    Semplicemente se ne fregano di noi, basta che andiamo a votare ogni cinque anni.
    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  4. #233
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Gradirei qualcuno mi illustrasse il VERO peso delle pensioni sul disavanzo nazionale.

    In seconda battuta, gradirei ANCHE sapere in quale misura e in quale sostanza un pensionato "pesa" sull'aumento della spesa (pubblica e privata, non fa differenza: paga sempre l' "utilizzatore finale", per dirla alla Ghedini) rispetto ad un amministrativo del terziario avanzato.

    Grazie.
    se 100 persone perdono il lavoro sono 100 introiti mancanti nelle casse dell'INPS quindi 100 pensionati a cui si fa sempre più fatica a pagargli la pensione


    Citazione Originariamente Scritto da Torta Visualizza Messaggio
    Luigi ..la verita sulle pensioni è che i nostri politici faranno il possibile per alzare sempre di piu l'età pensionabile..,(arriveremo a 80 anni vedrai..!!)cosi lo stato si tieni i soldi versati avra piu soldi per auto blu.., aerei.., elicotteri.,vacanze gratis.,e Signorine consenzienti........!!
    una soluzione potrebbe essere quella di assumere solo extra comunitari che però, come si sa, pagano comunque i contributi all'INPS ma non se ne vedranno mai restituiti un solo euro a meno che non decidono di schiattare qui in Italia, ma nemmeno è sicuro

    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio

    ........Ma dico, su una cosa così basilare ( il latte per i neonati!!) ma possibile che una qualsiasi autorità non potesse fare un controllino?

    Semplicemente se ne fregano di noi, basta che andiamo a votare ogni cinque anni.
    Un controllino ? In una economia di libero mercato cosa vuoi fare controllini, l'unica via è l'aiuto da parte dello Stato
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  5. #234
    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    Si però un pensionato non produce, è come dire, un costo vivo.
    Un amministrativo invece sì?

  6. #235
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Gradirei qualcuno mi illustrasse il VERO peso delle pensioni sul disavanzo nazionale.

    In seconda battuta, gradirei ANCHE sapere in quale misura e in quale sostanza un pensionato "pesa" sull'aumento della spesa (pubblica e privata, non fa differenza: paga sempre l' "utilizzatore finale", per dirla alla Ghedini) rispetto ad un amministrativo del terziario avanzato.

    Grazie.
    Pesano un 17% circa del PIL.
    Qui ci sono dei dati (ma me li devo studiare... se vogliamo farlo insieme per me va bene, non so cosa ne venga fuori ma la fonte mi pare degna di esser presa in considerazione)
    Sarebbe interessante vedere quanto il mantenere un sistema pensionistisco sganciato dall'effettivamente versato abbia contribuito a generare debito pubblico. Secondo me molto. Si badi bene, l'ho scritto prima, non sono solo le pensioni, è tutto il nostro sistema di welfare ad essere molto costoso e ancor di più lo diventa se consideriamo le varie inefficenze e ruberie che a vario titolo su quel sistema esistono e che insistono anche su molte spese dello Stato e/o degli enti locali.

    Il pensionato non produce più, consuma. L'amministrativo è invece inserito in un processo produttivo.... e concorre alla produzione di PIL.

  7. #236
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    se 100 persone perdono il lavoro sono 100 introiti mancanti nelle casse dell'INPS quindi 100 pensionati a cui si fa sempre più fatica a pagargli la pensione
    Scusami, REALMENTE senza polemica: non vedo risposta alla mia domanda.

    Dove sta la differenza tra mantenere un pensionato e (per esempio) il costo che sostiene l'utente nel pagare lo stipendio ad un benzinaio, ad una cassiera di supermarket o ad uno sportellista bancario?

    Cito solo le prime professioni "totalmente automatizzabili" che mi vengono in mente...

    Per inciso: cosa fa un notaio che un qualsiasi pubblico amministrativo non possa fare, a costi INFINITAMENTE maggiori?

    Da che son comparse le grandi case farmaceutiche, a cosa servono i farmacisti?

    Potrei continuare.

    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Pesano un 17% circa del PIL.
    Potresti citare la fonte?

    Grazie comunque.
    Ultima modifica di Don Zauker; 20/11/2011 alle 17:07 Motivo: UnionePost automatica

  8. #237
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Un amministrativo invece sì?
    scrivi per fare una polemica (secondo me sterile) contro i colletti bianchi, rivendicando una supremazia delle tute blu, o davvero stai sostenendo che gli amministrativi siano improduttivi?

    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Potresti citare la fonte?

    Grazie comunque.
    ISTAT


    Ho trovato anche questo...: Le origini del debito pubblico italiano - L'Umanista

    Mo lo leggo...
    Ultima modifica di 357magnum; 20/11/2011 alle 17:10 Motivo: UnionePost automatica

  9. #238
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    L'amministrativo è invece inserito in un processo produttivo.... e concorre alla produzione di PIL.
    In QUALSIASI azienda, l'amministrazione è alla voce "costi fissi".

    Per inciso: il 90% dell'amministrazione è burocrazia, il 99% della burocrazia è autoreferenziale.

    In parole povere: il 90% dell'amministrativo e del terziario non operativo (non chi amministra/produce tecnologia, insomma) è semplicemente utile come ammortizzatore sociale e come generatore di consenso.

    Inutile ai fini pratici.

    Come i pensionati, che però almeno smerdano i bimbi.

    Ciao.

  10. #239
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Scusami, REALMENTE senza polemica: non vedo risposta alla mia domanda.

    Dove sta la differenza tra mantenere un pensionato e (per esempio) il costo che sostiene l'utente nel pagare lo stipendio ad un benzinaio, ad una cassiera di supermarket o ad uno sportellista bancario?

    Cito solo le prime professioni "totalmente automatizzabili" che mi vengono in mente...

    Per inciso: cosa fa un notaio che un qualsiasi pubblico amministrativo non possa fare, a costi INFINITAMENTE maggiori?

    Da che son comparse le grandi case farmaceutiche, a cosa servono i farmacisti?

    Potrei continuare.



    Potresti citare la fonte?

    Grazie comunque.
    forse perchè il pensionato è "mantenuto" dallo stato mentre il benzinaio viene pagato dalla società petrolifera che puo' decidere o meno , a seconda di infiniti parametri, se sostituirlo con una macchinetta a mantenerlo in vita ?

    cacchio c'entrano i farmacisti invece, proprio non l'ho capito
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  11. #240
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    se 100 persone perdono il lavoro sono 100 introiti mancanti nelle casse dell'INPS quindi 100 pensionati a cui si fa sempre più fatica a pagargli la pensione




    una soluzione potrebbe essere quella di assumere solo extra comunitari che però, come si sa, pagano comunque i contributi all'INPS ma non se ne vedranno mai restituiti un solo euro a meno che non decidono di schiattare qui in Italia, ma nemmeno è sicuro



    Un controllino ? In una economia di libero mercato cosa vuoi fare controllini, l'unica via è l'aiuto da parte dello Stato

    Ma che? è proprio che in Italia il libero mercato non esiste e molti settori non hanno concorrenza, sono in semimonopolio.

    In Svizzera lo vendono alla Migros, mica nei consultori.


    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Un amministrativo invece sì?
    Non ti seguo: chi fa un lavoro, qualunque lavoro, produce qualcosa.

    Un amministrativo raccoglie gestisce elabora i dati di una qualsiasi azienda.

    A qualunque cosa possano servire, sono indispensabili.

    Un pensionato cosa produce?


    Nulla.

    Altrimenti mettiamoci tutti in pensione e chi s'è visto s'è visto.

    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

Pagina 24 di 27 PrimaPrima ... 142021222324252627 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. poi dicono.....
    Di andraus nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 11/12/2010, 17:44
  2. io non so come molti di voi dicono ma...
    Di sparda_ nel forum Speed Triple
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 22/07/2009, 18:10
  3. Dicono di non abbandonarli......
    Di noris nel forum 4 risate
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16/09/2008, 05:17
  4. Poi...dicono dei motociclisti....
    Di SpeedyFra nel forum Video
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 12/06/2008, 23:51
  5. Dicono di noi...
    Di AVP191 nel forum Suggerimenti per migliorare il Forum e il Sito
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 18/07/2006, 17:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •