Premesso che ho fatto rigenerare (paraoli compresi) le forcelle e sostituire l'olio lo scorso anno quando misi il kit hyperpro.
Ora secondo me l'olio nel kit sae 5 fà lavorare poco l'idraulica e se in compressione non è un problema, ho l'estensione che anche tutta chiusa ritorna un pò troppo velocemente.

Le alternative sono:

1-Modifica idraulica con pompanti(200€)

2-Provare un'olio più viscoso visto che ora la forcella và bene tranne per il ritorno, ma sto cercando il pelo nell'uovo.

3-Lasciare tutto comìè e guidarla

Per eseguire tutto da solo non ho l'atrezzatura per smontare completamente la forcella, se lo porto a fare mi prendono 80€(effettivamente un oretta ci vuole a smontare e ripulire tutto, ho assistito la scorsa volta) a quel punto cambio anche i pompanti, mi fanno tutto con 200€.

Volendo provare a fare da me potrei fare quanto segue:

1-Moto sul cavalletto sotto cannotto
2-Smonto ruota davanti e pinze per non imbrattare nulla.
3-Svito il tappo sotto al piedino inferiore e faccio fuoriuscire l'olio che raccolgo in un contenitore, per stabilire l'esatta quantità da reinserire, dando qualche pompata a vuoto per farlo defluire.
4-Riavvito la brugola che fà da tappo e metto l'esaatta quantità di olio tolto usando questo olio Silkolene PRO RSF 7.5 Racing Suspension Fluid non so se SAe 7.5 come mi è stato consigliato o Sae 10 come l'originale?

E' possibile fare questa prova che sarebbe a costo zero (solo 1L di olio)?

Fatta sta prova se non riesco a sistemare l'estensione, vado dal sospensionista a modificare le idrauliche e rigenerare il mono posteriore (ha 2 anni e 1/2 e 15.000km)

Aspetto consigli

Grazie