
Originariamente Scritto da
Misha84
ti posso portare esempi di altre città europee, quartieri (vedi scampia per dirne uno) che sono quel che sono quel che sono proprio per queste dinamiche isolazioniste.
un tessuto urbano isolato e autosufficiente, sul breve/medio periodo, sviluppa tassi di criminalità elevatissimi, causati principalmente con il scarso bisogno di rapportarsi con il tessuto urbano circostante.
se tu guardi, le zone malfamate nelle grandi città si sono sviluppate praticamente tutti intorno agli anni 70, quando la spinta urbanistica si fece molto forte. molti di questi quartieri son nati su presupposti teorici di autosufficiena e ottimizzazione degli spazi (mega condomini etc etc) e oggi sono le zone più difficili e problematiche da controllare.
a ghettizzare si creano ulteriori problemi, in pratica circoscrivendo il disagio non fai altro che consolidarlo