Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
c'è da distinguere, Francia, Svizzera, Germania ecc. applicano la regola dello ius sanginis, ovvero devi avere una discendenza per avere la citadinanza.
Altri Stati come gli USA, il Canada, l'Australia, applicano lo ius soli, che permette di ricevere la cittadinanza alla nascita, ma si devono rispettare alcuni requisiti che in Italia vengono disattesi.
La doppia cittadinanza è prevista solo in casi di matrimoni binazionali, quindi se un figlio di Italiani residenti in USA vuole essere naturalizzato americano perde il diritto alla citadinanza Italiana.
in USA però i genitori hanno un lavoro, la green card, hanno soddisfatto i requisiti per rimanere in USA, dimostrando LORO una integrazione...
in Italia sono clandestini senza lavoro almeno il 75% degli immigrati, venuti illlegalmente e molti dediti a vivere di espedienti...
se questi fanno figli Italiani ho paura che acquisiscano diritti che altrimenti non avrebbero, e che io, sinceramente, non vorrei dargl.
L'Italia è già il paese dei balocchi, ma non c'è posto per tutti.
La cosa va regolarizzata prima di concedere una cosa di enorme importanza come la cittadinanza...
Come fai a dire che in italia alcuni requisiti vengono disattesi se non è stato fatto ancora un abbozzo di legge???
Se l'iter dovesse proseguire io prima vorrei vedere cosa dice poi discuterne o no??
In italia il 75% sono illegali perchè la splendida legge BOSSI-FINI li classifca cosi a prescindere quindi è ovvio che la stragrande maggioranza siano illegali.
Sinceramente non credo che lo scopo delle dichiarazioni di napolitano ne tanto meno quelle dei favorevoli ad un'eventuale legge sia APRIAMO LE PORTE DELL'ITALIA A TUTTI.
Semmai c'è la consapevolezza che le cose volenti o nolenti stanno cambiando e che come al solito siamo in ritardo rispetto al resto del mondo,quindi anche per noi è arrivato il momento di cambiare,le attuali leggi non vanno più bene,si studi un modo serio per farne delle nuove,non è trincerandoci dietro ai nostri confini che si risolve il probleme,inoltre l'immigrazione non è da sottovalutare visto che gia oggi contribuiscono in modo significativo alle nostre pensioni che l'italia ha crescita democrafica perchè ci sono loro e che in futuro se il trend è questo saranno loro a pagare per noi,senza contare i lavori che fanno e che nessuno di noi vuole più fare(es di poche settimane fa,il posto da 2500€ per lavorare in stalla che nessun italiano voleva fare)
Inoltre non ho letto nessuno dire FAVOREVOLE PUNTO. Ma tutti hanno espresso delle riserve o posto dei paletti.