
Originariamente Scritto da
japkiller
c'è da distinguere, Francia, Svizzera, Germania ecc. applicano la regola dello ius sanginis, ovvero devi avere una discendenza per avere la citadinanza.
Altri Stati come gli USA, il Canada, l'Australia, applicano lo ius soli, che permette di ricevere la cittadinanza alla nascita, ma si devono rispettare alcuni requisiti che in Italia vengono disattesi.
La doppia cittadinanza è prevista solo in casi di matrimoni binazionali, quindi se un figlio di Italiani residenti in USA vuole essere naturalizzato americano perde il diritto alla citadinanza Italiana.
in USA però i genitori hanno un lavoro, la green card, hanno soddisfatto i requisiti per rimanere in USA, dimostrando LORO una integrazione...
in Italia sono clandestini senza lavoro almeno il 75% degli immigrati, venuti illlegalmente e molti dediti a vivere di espedienti...
se questi fanno figli Italiani ho paura che acquisiscano diritti che altrimenti non avrebbero, e che io, sinceramente, non vorrei dargl.
L'Italia è già il paese dei balocchi, ma non c'è posto per tutti.
La cosa va regolarizzata prima di concedere una cosa di enorme importanza come la cittadinanza...