
Originariamente Scritto da
MTluc
No ragazzi dai, smettiamola di darci sempre addosso da soli, il fisco italiano è iniquo, parziale e vessatorio.
Innanzi tutto c'è una bella differenza tra chi evade le tasse e chi non le paga. Chi le evade fa in modo che il suo imponibile risulti inferiore al suo guadagno, chi non le paga, non evade, ma è in debito con il fisco. Le ragioni possono essere tante, ma non è un evasore. Ma questo per il fisco non conta, anzi, conta tantissimo.
alcuni esempi per spiegarmi
UNICREDIT elude (che è l'atra faccia di evadere) 256 milioni di euro? Benissimo ci si accorda su 9, dicendo poi che lAgenzia delle Entrate ha "recuperato altri 9 milioni di euro dall'evasione fiscale
La tua azienda è in debito di 100mila euro, perchè è in crisi?
Benissimo, intanto sono già diventati 120mila, ti blocco l'auto, la casa, tua moglie e poi inizi a pagare, ovviamente sempre con interessi e spese, ma anche se inizi tutto rimane comunque bloccato, così la banca ti chiude le linee di credito e la tua azienda va a gambe all'aria, ma resta sempre il debito e sei marchiato "evasore fiscale".
Hai sbagliato un pagamento, l'hai fatto in ritardo, sempre per mille motivi,ma l'hai fatto? Benissimo intanto ti mandiamo una cartella con la tassa duplicata e se non la paghi subito ti mettiamo il blocco sul 5° della stipendio, poi se forse eventualmente avrai ragione tra qualche anno te li ridaremo indietro o te li scontiamo dalle prossime tasse
E mi fermo qui, senza parla di redditometri, parametri di congruità, etc.