Di questi cerchi dicono semplicemente meraviglie, certo, costano, però sono innegabili tutti i principi che definiscono i principi fisici che spiegano che:-masse sospese e volaniche, molto alleggerite, favoriscano una migliore accelerazione, una migliore frenata, una maggiore maneggevolezza.

Credo che una preparazione più roboante non possa fare andare meglio la moto di quanto non possano questi cerchi.

Ovviamente questa è una mia personale idea. Quello che invece hanno dichiarato, soprattutto su vari forum, è che i succitati cerchi siano fragili (quelli per uso stradale lo sono meno).

Inoltre pesano meno di quelli al magnesio e, rispetto a questi ultimi, dovrebbero essere anche più robusti.

Nel link che accludo esistono molte spegazioni, ma anche articoli interi tratti dalle varie rivista: "Superbike, In moto, Motosprint, ecc". Tutti ne parlano con entusiasmo, ma nessuno accenna alla presunta fragilità.

Ora lascio stare, ma forse per questa estate un pensierino...intanto voi cosa ne pensate?

' BST - Ruote e cerchi in fibra di carbonio - BST