




si chiama Dario?





sarà lui, non saranno tanti i pazzi che hanno speso tutti quei soldi su uno srad!![]()





va bè ma le gomme non contano, le metti anche sui cerchi in carbonio![]()

Questo meriterebbe un argomento a se stante ma, essendo un approfondimento lo sistemo qui, sperando che venga notato:
Sono stato in officina per verificare la fattibilità del montaggio dei cerchi, ora il responsabile dell'ufficio vendite (che ha una S 1000 rr) mi ha riferito che: 1° i cerchi in alluminio forgiato del tipo che noi montiamo sono quasi pari ai Marchesini in magnesio. 2° (cosa più importante) Pur ammettendo la superiorità dinamica del cerchio in carbonio, asserisce che non ci si può limitare a cambiare solo il cerchio e che lo scambio termico non è ottimale. (Scambio termico tra dischi surriscaldati e cerchi suppongo). Non mi ha saputo spiegare, però, se il cerchio non dissipa parte del calore prodotto dai freni, questi ultimi, (im dischi) sotto stress, potrebbero ondularsi (questo lo dico io). Chi ha certezze tecniche? Il discorso ha un suo fondamento?