Bannato
Parassiti.
stardi
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
La vedo davvero dura, per radio non credo siano molte le canzoni senza diritti di autore...
Ti ringrazio per il legalista.
Probabilmente non hai letto tra le righe (...) che anche io non sono d'accordo con quanto fanno pagare per le autorizzazioni i signori della SIAE, tant' è che per protesta ho tolto tutto, così non gli dò un €, e spero che tutti facciano come me così capiranno che non siamo limoni da spremere...
Apparte questo però se ci sono delle leggi vanno rispettate, e se mi hai dato del legalista per questo non mi offendo.
come privato puoi ascoltare e diffondere quello che vuoi, ma chi ha un'attività commerciale dalla diffusione di materiale coperto da diritti d'autore trae un beneficio visto che la musica è una forma di intrattenimento e se ben scelta può addirittura incrementare le vendite.
ideale sarebbe farsela propria, certo chi ha una discoteca non può mettere il pezzo amatoriale, ma qualsiasi negozio potrebbe risolvere così.. armeggiando con i programmi al pc escono basi davvero interessanti che come sottofondo andrebbero benissimo.
Ultima modifica di manu for rent; 29/11/2011 alle 22:46
🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆
qualsiasi attività commerciale non si scappa.
pensa te..come se gli artisti si facessero pagare per andare in radio per loro è tutta pubblicità..e invece il gestore del locale anzichè venir visto come quello che fa conoscere la loro musica che passa dalla radio che tiene accesa è visto come un limone da spremere visto che anche grazie alla musica che gli rende più piacevole il locale, si arricchisce.
ma se vanno a multare anche alle feste in cui i bambini cantano..di cosa vi meravigliate?
🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆
Manu ti quoto in toto
La legge sul diritto d'autore forse comprensibile agli inizi quando i giradischi
erano pochi diffusi e serviva a compensare le poche vendite dei supporti esclusivamente ad appannaggio di emittenti e gestori di locali ora è del tutto anacronstica.
C'è una corsa alla tutela dell'opera d'ingegno mascherata dall'intento di tutelare l'autore quando invece è chiaramente volta ad ingrossare i proventi delle major che li producono. Se non si impegneranno gli artisti stessi in prima persona sarà probabilmente presa come scusa per arginare la libertà della rete, come in parte già sta avvenendo.
Cit:Fermissimo "aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...Cit:Obsolete:un'idea talmente scema che sicuramente la faremo nostra nel giro di un anno.