mi dispiace Peppe ...... però è anche per questo motivo che cerco di circolare almeno con portatarga e frecce originali , per dare il meno possibile all'occhio delle ff.oo. ed evitare il verbale![]()
mi dispiace Peppe ...... però è anche per questo motivo che cerco di circolare almeno con portatarga e frecce originali , per dare il meno possibile all'occhio delle ff.oo. ed evitare il verbale![]()
TRIUMPHISTA ANOMALO
quindi è colpa dei vigili che ogni tanto sono più laschi nell'applicare le leggi?
il discorso che sento sempre è lo stesso:
giro senza dbkiller/casco/targa/(tuttociòcheèobbligatorio) da una vita, fermato mille volte e mai detto nulla, solo ora mi fanno la multa?
io direi più che il vigile ha chiuso entrambi gli occhi le volte precedenti.
non è questo il caso, ma il succo è questo.
http://www.forumtriumphchepassione.c...et-triple.html
Definirsi motociclista andando in scooter è come definirsi sub facendosi il bidé.
il mio feisbuc
Nel tuo caso, se sapevi di avere 2 cazzatine (perchè questo sono) della moto fuoriposto, beh, potevi sistemarle. Da noi quel che ti è successo è semplicemente normale, quotidiano. Da te no, ti stupisci e t'incazzi. Guarda, un pò ti capisco, nel senso che è vero che è troppo semplicistico dire "la legge è quella sei tu nel torto". Perchè sennò, davvero, aspettiamoci i Robocop per strada, cosa che a me spaventa. Oltretutto non è affatto detto che la legge sia sempre giusto o scritta bene, ed è qui che entra in gioco l'umanità delle F.d.O. Quindi, dopo averti detto che te la sei anche cercata, ti dico che, rispetto all'operato dei vigili, ti do ragione..
Si stava meglio quando si stava meglio.
la colpa non è di nessuno si può anche usare il buon senso ma per tutti e sempre
se non sei in regola lo sei sempre e quindi ti puoi aspettare che prima o poi paghi è naturale ma se mi dicono che se ero senza casco non mi avrebbero fermato potrei anche leggermente stranirmi se così si può dire.........
Fai quel che ami, e fallo spesso. Se non ti piace qualcosa, cambialo. Se non ti piace il tuo lavoro, lascialo. Se non hai tempo a sufficienza, smettila di guardare la TV
Peccato che il loro lavoro sia far rispettare il C.d.s.
Regole scritte.
E se lo fanno con rigore, fanno solo il loro lavoro, e lo fanno bene.
Se chiudono un occhio, fanno solo un piacere al potenziale multato. Ma sperare che ciò accada, che "facciano i buoni", è sbagliato.
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
quooooooooooooooooooooooooto assolutamente
L'art. 171 C.d.S.Art. 171
1. Durante la marcia, ai conducenti e agli eventuali passeggeri di ciclomotori e motoveicoli è fatto obbligo di indossare e di tenere regolarmente allacciato un casco protettivo conforme ai tipi omologati, in conformità con i regolamenti emanati dall'Ufficio europeo per le Nazioni Unite - Commissione economica per l'Europa e con la normativa comunitaria (889).
1-bis. (omissis)
2. Chiunque viola le presenti norme è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 76 a euro 306. Quando il mancato uso del casco riguarda un minore trasportato, della violazione risponde il conducente (892) (893) (894).
3. Alla sanzione pecuniaria amministrativa prevista dal comma 2 consegue il fermo amministrativo del veicolo per sessanta giorni ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI. Quando, nel corso di un biennio, con un ciclomotore o un motociclo sia stata commessa, per almeno due volte, una delle violazioni previste dal comma 1, il fermo del veicolo è disposto per novanta giorni. La custodia del veicolo è affidata al proprietario dello stesso (895) (896) (897).
.....
E' del tutto evidente che , nominandolo custode del veicolo su cui grava il fermo amministrativo, non glie lo avrebbero tolto da sotto al sedere.
Non esiste un Codice della Strada Partenopeo, mi pare che per ora usino ancora quello della Repubblica Italiana, che forse (non mi riferisco a te) sarebbe il caso di conoscere prima di esternare
![]()