se ne leggono di tutti i colori da quando esistono le Dunlop N-Tech, c'è chi dice che vanno alzate dietro,
chi davanti, chi molle più dure chi più morbide, per le idrauliche poi tutti a dire più aperte insomma ognuno
ha la sua ricetta ma nessuno ne capisce niente.... nessuno tranne i professionisti ma che sono sempre
restii a darti la soluzione
bene io ho avuto la fortuna di avere due mono per la stessa moto per due piloti di peso analogo
(5kg che non fanno nessuna differenza) che hanno richiesto l'ammortizzatore per 2 gomme differenti da usare in pista.
vediamo le differenze:
Dunolop molla da 85 interasse 292
pirelli molla da 90 interasse da 294
(i dati non citati significa che sono uguali es. il precarico)
a livello di idraulica come potete vedere dal seguente grafico abbiamo una notevole differenza di estensione solo
in minima parte attribuibile alla molla più morbida, più attribuibile al grip in più mentre in compressione le dunlop richiedono più frenatura.
si vede che verso le alte velocità le frenature in comp. vanno ad avvicinarsi.
non guardate le altre 2 linee che sono di altri mono ma le unità di misura cambiavano
e me ne sono accorto che avevo già finito quindi non fanno testo.