Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 62

Discussione: CHI è MAURO SANTINELLI ?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    a me risulta l'esatto contrario
    I lavoratori pagano le pensioni al clero? L'esperto risponde


    Risponde Sante Moretti

    Ho letto sul supplemento del Corriere della Sera di Lunedì ultimo scorso che con i contributi dei lavoratori dipendenti e di quelli parasubordinati si pagano le pensioni ai preti. Non ho ragione di credere sia una bufala stante la fonte ma vi chiedo conferma e se conferma sarà la mia indignazione crescerà ancora. (Aurelio Di Giacomo, Napoli)



    Sig. Aurelio, come le sarà noto l'Inps gestisce le pensioni di tutti i lavoratori e le lavoratrici dipendenti escluso gli impiegati del settore pubblico.
    La gestione principale è quella dei dipendenti privati dell'industria, del commercio, dell'agricoltura e questa gestione sarà attiva nel 2009 di non meno di 6 miliardi e 500 milioni: la differenza tra contributi versati e importi pensionistici pagati.
    Vi sono altre gestioni (Fondi speciali) trasferite all'Inps man mano che sono andate in passivo, tra queste il fondo elettrici che nel 2009 sarà passivo di 2 miliardi, quello dei trasporti di un miliardo, quello dei telefonici di 700 milioni.
    Qualche anno fa è entrato in crisi il fondo dei dirigenti d'azienda ed è stato scaricato sull'Inps: nel 2009 la sua passività supererà i 3 miliardi e 500 milioni.
    Sono passivi il fondo coltivatori diretti per 5 miliardi e 500 milioni, quello degli artigiani di 4 miliardi.
    Egualmente l'Inps ha chiuso il bilancio 2008 con un avanzo economico di 11 miliardi e rotti e nel 2009 (stima prudenziale) si prevede un avanzo di 4 miliardi e 300 milioni.
    I deficit delle gestioni citate sono coperti dal fondo lavoratori dipendenti in attivo di 6 miliardi e 500 milioni di quello dei parasubordinati in attivo di 9 miliardi; inoltre risulta attivo di quasi 5 miliardi, malgrado la crisi, la gestione delle prestazioni temporanee cioè assegni familiari, giornate di malattia, sussidi di disoccupazione.
    Le pensioni dei lavoratori dipendenti sono mediamente inferiori ai 900 euro al mese mentre la media di quelle dei dirigenti di azienda sfiorano i 4000 euro e credo sia uno scandalo che gli operai debbano pagare le pensioni dei fiduciari (i dirigenti) dei loro padroni.

    Il fondo clero paga la pensione a 15.000 sacerdoti, sono escluse le suore ed anche quei sacerdoti che insegnano religione e che sono assicurati come gli altri insegnanti.
    Il fondo è passivo di 120 milioni e la passività non lo copre lo Stato del Vaticano ma l'Inps con i contributi degli operai ed i lavoratori con contratti atipici.
    120 milioni sono una goccia a fronte dell'entità dei finanziamenti che fluiscono dall'Italia in Vaticano.
    Oltre all'8 per mille dei redditi dichiarati dagli italiani e le agevolazioni fiscali vi sono le sovvenzioni per i beni artistici posseduti dalla Chiesa, i contributi ad una miriade di associazioni e organizzazioni cattoliche da parte degli Enti Locali e dello Stato, le spese dei viaggi, dei trasferimenti e dei pellegrinaggi del Papa; i contributi per la costruzione di nuove chiese ed altro ancora.
    Una documentazione di quanto costa la Chiesa agli italiani si trova nel libro “La questua” di Curzio Maltese edito da Feltrinelli.
    Ultima modifica di armageddon; 27/12/2011 alle 09:02
    Send with the butterfly d' mammt

Discussioni Simili

  1. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 10/01/2010, 16:30
  2. Mauro Corona
    Di giginho nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 28/12/2009, 14:03
  3. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14/08/2008, 17:45
  4. Per Mauro 72......... mai più sul forum per scherzare
    Di Tozzi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23/11/2007, 19:44
  5. Per Mauro 72.........
    Di Tozzi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 22/11/2007, 16:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •