Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 62

Discussione: CHI è MAURO SANTINELLI ?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    magari col suo lavoro e le sue idee "out of the box", ha dato lavoro a 90-100 persone in piu'

    il DA SOLO che sottolinei, poi, ha davvero poco senso, specie quando in altri post ci spieghi la gerarchia piramidale delle aziende serie.

    al di la della polemica, invero velata, direi comunque che la cifra e' davvero elevata, ma se devo scandalizzarmi, lo faccio per chi quelle cifre le ruba, le evade, le distrae, le percepisce indebitamente.
    quoto flag al 100%. Il concetto di "merito" non è e non deve essere per forza equiparato a quante zolle di terra hai divelto con la zappa... Quest'uomo non era Hulk o Batman, ma - nel suo campo - è stato sicuramente un "supereroe" ed è giusto che prenda ciò che gli spetta. Se ci sono milioni di persone che utilizzano una cosa che qualcuno ha inventato, è normale che quel qualcuno ne goda i frutti (Bill Gates docet). Sono ben altri i pensionati che dobbiamo combattere...

    Citazione Originariamente Scritto da triplexperience Visualizza Messaggio
    Non credo che un sistema pensionistico possa basarsi solo ed esclusivamente su calcoli matematici. Questo signore, per la matematica, percepirà certamente quanto gli spetta, ma a me pare comunque ingiusto. Ma insomma, capisco la brama di ricchezza del singolo, l'avrei io per primo, io per primo non rinuncerei a questo diritto. Detto questo, uno Stato non dovrebbe pensare anche ad equilibrare un poco (un poco) le cose? A lui spetta così tanto, quindi evidentemente chi prende 500 euro al mese di pensione avrà versato poco e quindi che non rompa tanto le palle, poteva lavorare di più o meglio prima. Non mi pare il ragionamento di chi deve gestire uno Stato, mi pare il ragionamento di un freddo computer.
    il tuo discorso è agli antipodi con quanto ho espresso prima, ma riconosco che è "giusto" anche questo, in nome di una "giustizia sociale" che dovrebbe essere al di sopra di quella dei singoli... E qui scattano tutti i quesiti etici del caso: se sia più giusto godere dei frutti di ciò che si è fatto onestamente (qualunque sia la cifra) o ci sia un ideale di giustizia (sociale, appunto) che imponga dei limiti a beneficio di tutta la comunità.
    Ultima modifica di emidio_speed; 27/12/2011 alle 10:06 Motivo: UnionePost automatica

Discussioni Simili

  1. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 10/01/2010, 16:30
  2. Mauro Corona
    Di giginho nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 28/12/2009, 14:03
  3. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14/08/2008, 17:45
  4. Per Mauro 72......... mai più sul forum per scherzare
    Di Tozzi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23/11/2007, 19:44
  5. Per Mauro 72.........
    Di Tozzi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 22/11/2007, 16:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •