Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567
Risultati da 61 a 62 di 62

Discussione: CHI è MAURO SANTINELLI ?

  1. #61
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    certo ma il calcolo contributivo non può riguardare tutti ma solo quelle categorie che per natura hanno grossi aumenti di stipendi.
    un operaio che 35 anni fa percepiva poco più di 100.000 lire e ora ne guadagna 1500 euro (3000000 di vecchie lire) non può essere soggetto ad un calcolo contributivo perchè la sua differenza di stipendio è molto più causa dell'inflazione che dell'aumento di stipendio in se.
    magari calcolare i contributi sul livello invece che sullo stipensio in se sarebbe una buona soluzione.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    certo ma il calcolo contributivo non può riguardare tutti ma solo quelle categorie che per natura hanno grossi aumenti di stipendi.
    un operaio che 35 anni fa percepiva poco più di 100.000 lire e ora ne guadagna 1500 euro (3000000 di vecchie lire) non può essere soggetto ad un calcolo contributivo perchè la sua differenza di stipendio è molto più causa dell'inflazione che dell'aumento di stipendio in se.
    magari calcolare i contributi sul livello invece che sullo stipensio in se sarebbe una buona soluzione.
    bè...è chiaro che con il contributivo i contributi versati debbano essere rivalutati almeno in base all'inflazione...ma quello che fa pensare è che quando dini introdusse questo sistema di calcolo poco dopo vennero messi in campo tutta quella massa di contratti atipici (se non ricordo male circa 40 ) tutti DECONTIBUTIVI...singolare tempistica...

    se la pensione si calcola sui contributi effettivamente versati ma i contratti disponibili (e praticati) sono per la maggior parte decontributivi i conti non tornano...no?...

Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567

Discussioni Simili

  1. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 10/01/2010, 16:30
  2. Mauro Corona
    Di giginho nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 28/12/2009, 14:03
  3. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14/08/2008, 17:45
  4. Per Mauro 72......... mai più sul forum per scherzare
    Di Tozzi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23/11/2007, 19:44
  5. Per Mauro 72.........
    Di Tozzi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 22/11/2007, 16:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •