Le loup,
Non ho mai parlato di "black out" del giudizio su chi venga a mancare, dove puoi averlo letto? Conoscerai il significato di esequie, ne sono certo, perciò ritieni che a "morto caldo" detrattori ma anche adulatori (solo queste 2 categorie per semplificare) abbiano il dovere di far conoscere al mondo con urgenza il loro pregevolissimo giudizio inderogabilmente nei primissimi momenti successivi alla scomparsa?
Visto che le incomprensioni ci sono state per banalissimi concetti userò la più semplice delle metafore che mi viene in mente per spiegarmi meglio:
Se una persona compiendo un atto sconsiderato si arrechi un danno, ad esempio un motociclista che per impennare si ribalti, i presenti accorreranno per soccorrerlo in primis e poi in un secondo momento, a chi sta a cuore la persona, gli si farà notare la sconsideratezza del gesto.
Vuoi dirmi che tu, non essendo falsamente buonista, giunga lì a dirgli pirla ti sta bene?? Se dovessi rispondermi di si o vedessi qualcuno che scelga di comportarsi in tal modo lo reputerei un vero saccente.
Saluti
Falso darwinismo?