avete dimenticato di parlare degli elicotteri, ce l'hanno pure i vigili urbani di Roma... l'esercito ha 7 dico SETTE linee differenti,con le relative spese....
l'aeronautica Italiana è stata per decenni il fratello povero in quanto a dotazioni di mezzi, io volo tuttora con un mezzo messo in Linea da noi nel 1982, ma concepito prima della guerra del vietnam... riusciamo a farci ancora quasi tutto, come da sempre siamo abituati a fare... per troppi anni non abbiamo speso nulla, o quasi... ed ora ci ritroviamo a doverlo fare per non essere i soliti scrocconi......
non perseveriamo nell'errore facendoci regalare quelo che gli altri buttano al macero....
P.S. l' f104, sul quale ho avuto l'onore di volare molto, è stato in linea in Italia dal 1963 al 2003.... 40 anni..... con tutti i risvolti del caso che nemmeno potete immaginare......
l'mb 339 è in servizio dal 1983, l'amx poco dopo...
ho fatto il preoperativo su un velivolo degli anni 60 (G91T), radiato solo negli anni 90, il tornado non ce la fa più...
un velivolo vecchio non serve a nulla, è uno spreco di soldi maggiore dell'acquisto di uno nuovo senza pero avere risultati.....
la difesa costa, in Italia costa molto poco... dire "100.000 euro al giorno". fa impressione, ma nel bilancio di una nazione è uno sputo per terra.....
le forze armate in Italia sono DA SEMPRE in austerity... e non fatevi fuorviare dal bilancio della difesa, dove sono compresi gli stipendi e le pensioni del personale......
Ultima modifica di japkiller; 02/01/2012 alle 20:27
Sezione Romana Triumph
Siculo nel cuore!!!
grazie japkiller .. speravo proprio in un tuo intervento per avere una "fotografia dall'interno"
della situazione..
Forse l'unico modo per ridurre le spese di difesa è creare (finalmente) una vera Europa Unita, con un unico governo politico ed accorpare gli Eserciti delle varie nazioni in un'unica Difesa.....
...
...
forse è meno utopistico un mondo dove non servano più gli eserciti..![]()
oh jap
voli vintage![]()
noi siamo una forza armata vintage, tute di volo di 20 anni fa ( per cambiarne una serve il consenso dell'immenso), scarponi da volo vecchia concezione, caschi di 20 anni fa, visori notturni di bassa qualità, per non parlare degli equipaggiamenti in genere...
auto di servizio? fiat PUNTO... quando va bene hyundai atos o altri modell non bene identificati....
alloggi del personale PIETOSI, da ristrutturare a proprie spese se si vogliono rendere decenti (esperienze personali), acqua calda spesso assente, riscaldamenti che non vanno....
circoli non più attivi, mense che farebbero schifo a molti, limitazioni nei rimborsi delle missioni, mancanza di carburante, ore di volo in numero sempre inferiore, addestramento insufficiente per mancanza di mezzi e di risorse, manutenzione sempre al limite con macchine che non ce la fanno più e vengono cannibalizzate per far volare quelle poche che ancora possono.... macchine sule quali volano e rischiano la propria pelle dei padri di famiglia.....
però non ci lamentiamo, facciamo con quello che abbiamo, non scioperiamo e non andiamo ad incatenarci al portone di montecitorio..
siamo soldati, e come tali andiamo avanti anche se da fuori la gente pensa che siamo uno spreco per la Nazione.....
questo non è solo frutto delle scarse risorse, ma della politica degli approvvigionamenti COMPLETAMENTE sbagliata da dopo la guerra in poi, in un paese dove ogni euro dato alle forze armate viene visto come buttato nel cesso...
però quando servoo, queste forze armate, non fanno, stranamente, più schifo a nessuno,....
e non servono solo se c'è una guerra (discorso generale e un pò OT, ma tant'è)....
è una cosa tipicamente Italiana, considerarsi sempre inferiori, aspettare l'aiuto degli altri, cercare di arrangiarsi sempre e comunque, pensare bene e razzolare male.....
Ultima modifica di japkiller; 02/01/2012 alle 20:52
Sezione Romana Triumph
Siculo nel cuore!!!
quoto quello che ha scritto jap sulle forze armate e aggiungo che quello è lo stato in cui si trova gran parte della pubblica amministrazione in questo paese! si parla tanto di sprechi ma non si dice mai la verità e cioè che la maggior parte degli sprechi servono a rimpinzare i privati con gare truccate, costi gonfiati ecc..ecc! non sono queste le spese improduttive! Avere delle forze armate ben attrezzate è uno necessità imprescindibile se vogliamo mantenere determinati standard nei rapporti internazionali......già ora facciamo fatica ....se retrocediamo ancora di più.....beh davvero faremmo una fine anche peggiore!
« Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
(Brancaleone)
Non hai detto che ci sono più colonnelli che militari di truppa.
Fin dagli anni 80 ero uno strenuo assertore del militare di carriera, insomma pochi ma buoni, che tanto le guerre di massa non esistono più.
Inoltre ormai le operazioni sono tutte interforze.
Pochi uomini, mezzi adeguati e gente preparata.
Tutti gli altri al catasto....
![]()
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange
molta gente dimentica che nella storia lo strumento della guerra è servito a definire gli equlibri tra varie nazioni/popolazioni
Guerra - Wikipedia
...è un pò come se si fosse immersi in una partita di risiko iniziata nella notte dei tempi...giocata su scala planetaria...e dalla data di fine sconosciuta
per forza, non ci mandano più in pensione, mica li puoi buttare via quelli che ci sono....
Colonnelli ne fanno un tot all'anno, ma se tutti rimangono in forza armata aumentano....
se le carriere vengono strutturate in questo modo e dal basso non ci sono iniezioni di personale è ovvio che il tutto si verticalizza ed in alto ci sono più elementi che in basso....
io per avere il grado attuale ci ho messo 20 anni circa... il prossimo lo avrò, se mi riterranno "degno" tra almeno 5 anni.... nel frattempo arriveranno al mio grado altri 20x5 del mio ruolo, ovvero altre 100 persone....
i militari di truppa sono pochi perchè ne assumono pochi, fanno anche molti meno sottufficiali del ruolo marescialli (dieci volte inferiori al passato e nemmeno spesso), sempre meno ruoli prettamente tecnici ad alta professionalità..
inoltre tutti gli scatti stipendiali bloccati retroattivamente al 2010, senza un termine certo.....
missione giornaliera circa 6 euro, zero o quasi strordinari, decurtazione dello stipendio in caso di malattia non dipendente da causa di servizio, pasti a pagamento ad eccezione di quelli in servizio oltre le ore 15.00, e ne avrei altre 100 di cose da citare che sono cambiate in questi anni, sempre in peggio e sempre al massimo risparmio....ecc. ecc.
volete che ci mettiamo una scopa in culo e ramazziamo la stanza??![]()
Sezione Romana Triumph
Siculo nel cuore!!!