Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange
io vivo una situazione privilegiata in questo momento... ma ne ho spalata di cacca per arrivarci.....
comunque quello che faccio io a Malta lo fa anche il mio postino.... c'è il mare dappertutto..... che dobbiamo fare???
resta il fatto che anche a Malta combatto ogni giorno contro i mulini a vento per tirare avanti la baracca.... ti dico solo che se capita di dover restare fuori una notte per motivi operativi (nello specifico un bel temporale in mezzo alla strada tra Sicilia e Malta alle 11 di notte), e ti succede a dicembre, devi ASSOLUTAMENTE dormire dove capita e non mangiare se non a tue spese perchè sono finiti i fondi sui capitoli delle missioni.....
ci cuciniamo da soli e a nostre spese, manca sempre il toner (quanto cazzo costerà stò toner?), è uscita una CIRCOLARE del capo supremo che dice di stampare SOLO IN BIANCO E NERO per risparmiare il colore, dobbiamo RICICLARE i fogli di carta da fotocopie, abbiamo la fotocopiatrice rotta da 4 mesi, una sola stampante funzionante a singhiozzo (ci stampiamo le cose di lavoro a casa), mancano le fumate da mare, ne abbiamo rimediata qualcuna dai ostri amici marinai di Catania per miracolo, e sono INDISPENSABILI ED OBBLIGATORIE per i recuperi in mare di notte (facciamo praticamente solo quelli) e per il relativo addestramento (che facciamo senza per non sprecarle, con risultati conseguenti), mancano i ricambi, abbiamo da mesi un sollevatore ed un carrello generatore rotti, non ancora riparati...
per ogni cosa fuori dall'ordinario è un'odissea e spesso si risolve solo grazie all'iniziativa, e talvolta ai fondi, personali.... non mi pare che ci sia tutto questo spreco.....
c'è stto sicuramente in passato, abbiamo volato con macchine ANTICHE ed ancora lo facciamo perchè i soldi circolano all'esterno della struttura che ne ha bisogno (politica, industria ecc.)...
Sezione Romana Triumph
Siculo nel cuore!!!
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange
appunto.... serve investire dove realmente serve, dove gli F35B sono una emerita cagata.....
dove un portaerei fatta solo per giustificare gli aerei costosissimi, dalla manutenzione esosa e dove non si ha nemmeno il pieno controllo visto che gli aggiornamenti li fanno all'estero.... non ha alcun senso.
che spendano volendo meno ma meglio, dando i mezzi decorosi e adatti nonchè le condizioni giuste per fare il proprio lavoro, ma le bischerate del prestigio ect..... che mi sanno molto di colonialismo ormai andato sono ormai anacronistiche no?
c'è il tipo con i raudi o i magnum che li accende e fa solo effetto audio....![]()
Ultima modifica di D74; 03/01/2012 alle 05:34 Motivo: UnionePost automatica
come già detto da qualcuno è inutile fare una nuova portaerei per gli f35 quando i corpi operativi e che lavorano 365 gg/anno non hanno neanche il toner per la stampante.......si devono prima rendere operativi i reparti esistenti e aggiornare i mezzi e poi pensare al potenziamento se e quando ci saranno fondi disponibili.....
mi sembra tanto la parabola di quello che si vuole fare il macchinone nuovo per far vedere che ha il grano e poi va in giro con le pezze al culo.....classica mentalità all'italiana....![]()
appena sveglio vi ritrovo già qui..
non si tratta di prestigio, le forze armate servono ad alcuni scopi, tra i quali la difesa del territorio e la partecipazione a trattati internazioali...
in una visione più ampia devono anche integrarsi completamente con altre...
gli f35 servono a non rimanere sempre i soliti cazzabbubboli al traino di altre nazioni, la portaerei serve allo stesso scopo ed alla partecipazione ad operazioni marittime su vasta scala.
questo porta il prestigio e la considerazione delle altre potenze, non a caso tutte quelle che sono considerate all'avanguardia nell'economia e nell' industria hanno dellemdotazioni formidaili in termini di armamenti...
vi farei vedre un rischieramento all' estero di un reparto Francese o Olandese, i mezzi che utilizzano, le loro dotazioni.
oltre a questo ,come già diceva qualcuno, lo sviluppo dell' industria viene anche da questo, per l'F35 la partecipazione Italiana è notevole, e le navi sono prodotte nei nostri cantieri.
abbiamo già fatto l'errore madornale di uscire dal programma A400 e ci ritroveremo, una volta divenuti obsoleti i C130J, da capo a cercare qualcuno che ci regali dei C17 o similari, per i quali non avremmo alcun ritorno economico ma solo spese, venendo poi costretti a partecipare ad un ulteriore programma con i soliti ritardi di 3 anni.
vogliamo sempre che gli enti stali utilizzino prodotti Italiani, per le forze armate vogliamo tenerele campagnole e gli AMX, perchè i costi vengono sbandierti come esgerati..
potrei capire la mancata partecipazione, a causa della crisi, ad un NUOVO programma in attesa di sviluppi, ma togliersi da uno dove siamo entrati in tempi non sospetti e dove anbiamo già smenato diversi soldini è una cazzata,
dato che comunque dovremmo trovare una alternativa.
i famosi velivoli "ad interim" come il tornado ADV e l' F16 ci hannomsolo fatto posticipare il problema spendendo cifre ASSURDE per non ritrovarsi nulla in mano....
il resto dei problemi sono dovutimai notevoli tagli ai costi della difesa ed ai fondi erogati agli enti periferici, ogni anno vengono dimezzati... è ovvio che poi si arriva al limite.....
Sezione Romana Triumph
Siculo nel cuore!!!
capisco il discorso .... ma la realtà è che SIAMO i soliti cazzabubboli quindi mettersi il cuore in pace e migliorare quello che si usa... fine...
è inutile voler girare col ferrari...se poi non si mangia non ci si lava non ci si cambia perchè non ci sono soldi....
PS: mi ritrovi qui perchè entro in servizio alle 7 ogni mattina![]()
Beh dai gli F16 non sono costati poi molto, d'altronde a furia di cannibalizzare per i ricambi di 104 operativi ne erano rimasti pochini....
Non dico di uscire dal programma (sempre che li facciano) ma 131 velivoli sembrano tantini.
La Cavour quanti ne imbarca? Una ventina?
Mettine altri venti a terra a rotazione una decina per addestramento e un'altra ventina di scorta arriviamo a 50, quasi un terzo.
Un risparmio secco di due miliardini.
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange