Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22

Discussione: piastra antisvergolo

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Marsellus
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    modena
    Moto
    Truzzaracer,RC8R
    Messaggi
    3,487
    ramarro sai che montata sulla tua a differenza di quella del link mi piace
    forse perche senza parafango montato ...
    un altra domanda che faro è quello montato sulla tua ?
    grazie

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di ramarro
    Data Registrazione
    08/02/09
    Moto
    Tante ex Triumph.. ora Rocket 3 R
    Messaggi
    7,800
    Citazione Originariamente Scritto da Marsellus Visualizza Messaggio
    ramarro sai che montata sulla tua a differenza di quella del link mi piace
    forse perche senza parafango montato ...
    un altra domanda che faro è quello montato sulla tua ?
    grazie
    In effetti, senza parafango fa scena, sotto alla piastra comunque ci sono dei fori filettati per poter montare un parafango, magari con dei distanziali per eliminare un poco di luce. Il faro è di derivazione HD, grande il giusto ma senza reggifaro... Quindi spostare, impianto elettrico, clacson, regolatore di tensione, blocchetto accensione.. Ma ne vale la pena visto il pezzo l'ho presa, poi si è rivelata pure bella, TOMBOLA!!!
    Originariamente inviato da Balente
    ....e se a gusto mio questa moto mi fa cagare che vuoi fà....
    Originariamente inviato da Balente
    ...ma questa moto è veramente vomitevole...

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da 2ofaces Visualizza Messaggio
    La piastra viene montata per bilanciare l'effetto in frenata sulle moto che hanno un solo disco all'anteriore .... per il resto non serve a nient'alltro ...
    Nei curvoni se la moto sbacchetta è perchè non è caricata a dovere sull'anteriore.
    per quanto ne capisca io poco di moto, non sono d'accordo: come diceva Amanda Sandrelli in "non ci resta che piangere" bisogna "provare provare provare" e io ho provato.
    Se la moto mi sbacchettava nei curvoni veloci solo il giorno che ho levato la piastra, ne deduco che dipendeva esclusivamente da quello
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di 2ofaces
    Data Registrazione
    21/10/11
    Località
    Milano
    Moto
    ex scrambler
    Messaggi
    1,571
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    per quanto ne capisca io poco di moto, non sono d'accordo: come diceva Amanda Sandrelli in "non ci resta che piangere" bisogna "provare provare provare" e io ho provato.
    Se la moto mi sbacchettava nei curvoni veloci solo il giorno che ho levato la piastra, ne deduco che dipendeva esclusivamente da quello
    Non mi permetto di contraddire le sensazioni che hai avuto, però la piastra serve solo in staccata sulle moto a disco singolo ( e non su tutte ).
    Quando sbacchetta nei curvoni agisco sulle regolazioni degli ammo posteriori
    o al massimo sull'anteriore ove possibile.
    Nel provare provare provare, prova a cambiare abbigliamento e posizione in sella
    e vedrai che alcune volte la causa potrebbe essere un effetto vela dato dall'abbigliamento

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da 2ofaces Visualizza Messaggio
    Non mi permetto di contraddire le sensazioni che hai avuto, però la piastra serve solo in staccata sulle moto a disco singolo ( e non su tutte ).
    Quando sbacchetta nei curvoni agisco sulle regolazioni degli ammo posteriori
    o al massimo sull'anteriore ove possibile.
    Nel provare provare provare, prova a cambiare abbigliamento e posizione in sella
    e vedrai che alcune volte la causa potrebbe essere un effetto vela dato dall'abbigliamento
    proverò
    considera anche che io parlo sempre per esperienze personali e non per sentito dire, ma come premetto sempre non capisco un c@zzo di moto e non sono Stoner
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di driffter
    Data Registrazione
    24/07/11
    Località
    Castel di Casio (Bo)
    Moto
    Black Betty America Special + R NineT
    Messaggi
    1,544
    Sto cambiando il parafango e naturalmente la "piastra svergolamento" originale non si adatta al parfango nuovo con archetti (tipo T100).
    Ho seguito con attenzione le varie discussioni sulla benedetta piastra e resto indeciso sul procedere.

    1) Mi metto li con santa pazienza e me ne faccio una in ferro rigido che si adatta bene ai foderi e parafango.
    2) Vado per le spicce ed uso piastre in alluminio da 5mm che e facile da modellare e che serve solo a reggere il parafango.

    Voi cosa ne dite.
    te la do io l'America. Black Betty

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di jugene
    Data Registrazione
    08/01/12
    Località
    Terra di Balsamico, Lambrusco, Parmigiano e Tigelle
    Moto
    ScramBerg
    Messaggi
    3,108
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    no, anche nei curvoni veloci, la moto sbacchettava.
    Comunque io sto parlando di quella di serie sulla scrambler, ma seppur di vile ferraccio, ti assicuro che la differenza si sente.
    Poi, sicuramente, una piastra più seria funzionerà anche meglio



    Con ogni probabilità sulla Scrambler l'effetto è amplificato dalla maggiore lunghezza delle forcelle.

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di bipitiesse
    Data Registrazione
    28/05/12
    Località
    TORINO
    Moto
    Scrambler tendenzialmente spippolato
    Messaggi
    1,449
    Citazione Originariamente Scritto da jugene Visualizza Messaggio
    Con ogni probabilità sulla Scrambler l'effetto è amplificato dalla maggiore lunghezza delle forcelle.
    E' un' osservazione corretta: c'è sicuramente più torsione su una forca più lunga (e bastano 2 mm che ballano la samba per sentire la moto meno stabile).
    E comunque, il supporto del parafango sarà un esile pezzo di vile ferraccio, ma contribuisce abbastanza alla rigidità torsionale.
    Ogni "cosa" aggiunta che sia più solida di quel supporto incrementa la stabilità dell' avantreno, anche se con questi trattoroni non facciamo certo le pieghe con l' orecchio a terra). Poi, se uno la tiene esposta in salotto o al massimo va al bar dietro casa max ai 40 Km/h, può togliere tranquillamente parafango, supporto, freni, sella...

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di ivanik
    Data Registrazione
    20/01/13
    Località
    genova
    Moto
    speedmaster carb
    Messaggi
    569
    visto che avete riportato a galla questa bella discussione proprio mentre mi stavo scervellando sull'argomento...vi aggiungo unpaio di quesiti...
    anch'io come drifter (lui America..) ho una speedmaster con forcella molto inclinata, nel mio caso con doppio disco anteriore braking.
    venendo da una stradale sono stato abituato per anni a pinzare quasi esclusivamente con il freno anteriore, ma visto la diversa tipologia di moto (carico + sul posteriore, forcella + inclinata, gomma ant di m....a) questa abitudine mi è già costata un paio di visioni ravvicinate dell'asfalto...
    premesso che...sto re-imparando a frenare con un maggior utilizzo del freno post...e che la gomma di m....a la sto per cambiare ... nelle suddette che cadute ho avuto veramente l'impressione di una reazione "scomposta" dell'anteriore con relativa "scivolta" improvvisa dell'avantreno... LA MIA DOMANDA QUINDI E'.... poterbbe una piastra antisvirgolo migliorare la stabilità in frenata anche con forcelle molto inclinate come le mie? thanks

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di jimmy27
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    como
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    4,580
    Citazione Originariamente Scritto da ivanik Visualizza Messaggio
    LA MIA DOMANDA QUINDI E'.... poterbbe una piastra antisvirgolo migliorare la stabilità in frenata anche con forcelle molto inclinate come le mie? thanks
    non credo, la piastra potrebbe si migliorare la situazione di circa il 0,0001% perciò dubito che tu te ne possa accorgere, mentre una buona gomma fa una grande differenza.

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. piastra antisvergolo Triumph perfomance
    Di fede78 nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 12/04/2011, 19:58
  2. antisvergolo Scrambler...ma serve ad una cippa o no?
    Di mquadro nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 20/01/2011, 21:31
  3. Piastra Triumph + Piastra universale givi E250
    Di device nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 23/02/2010, 22:14
  4. Piastra
    Di McQueen69 nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 15/10/2009, 15:43
  5. piastra di sterzo
    Di armageddon nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26/04/2007, 20:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •