Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
L'edilizia è settore decisamente complesso,ho sia amici che clienti nel settore,posso comprenderti benissimo,del resto son diminuiti persino le stime del valore di ricostruzione in camera del lavoro,detto tutto.

Oggi leggendo il Corriere scopro che anche le Assicurazioni saranno investite da decreto di liberalizzazioni.
L'autore dell'articolo fà un gran pastrocchio,dimostrando di capirne quasi nulla,ma nel delirio sembrerebbe prevista(come i maya)la fine sia del tagliando assicurativo auto,che verrà "dematerializzato"(minchiapapà che s'è inventato!!)per evitare le frodi da tagliando falso(?),sia la fine delle Agenzie monomandatarie(la mia...sigh,ho le mani a pelle sui gioielli),sia una serie di interventi sull'indennizzo diretto(una delle più grandi cagate che si siano viste,imho)per la riduzione dei costi(??)e quindi un abbassamento delle tariffe.
Ho e avevo idee a riguardo,le esposi durante una conferenza di gruppo,passai per populista e l'AD(tale Dott.Consorte) non gradì le mie critiche,ne direttamente ne indirettamente(avevamo un giornalino telematico che venne fatto chiudere,un vero esempio di democrazia).
Mah...staremo a vedere...
Ma che cagata eliminare il monomandato.... è giusto lasciare la libertà di essere mono o pluri, ma impedire ope legis il monomandato mi pare una cagata, però bisognerà leggere le carte altrimenti è solo una sensazione che lascia il tempo che trova.
Quel che non capisco è dove siano le liberalizzazioni? Queste sono modifiche funzionali, modifiche di legge, ma cosa liberalizzano? Dove c'è , cioè, più libertà? Non entro nel merito dei provvedimenti (bisogna appunto leggere le carte) ma mi sembra che si faccia un po' di confusione sul termine liberalizzazione.