





			
			
			
			
			
				
				



			
			
			
			
			
				
				beh si hai ragione, ma la mia street è passata:
da una forca scandalosa, ad una della Day;
da una pompa freni assiale a quella della Day, per arrivare ad una Brembo RCS 19/20;
da pinze assiali a pinze Radiali della Day con pasticche race,
dal mono vergognoso ad uno stupendo Extremetech 2
Penso di aver dato abbastanza alla qualità degli interventi!
1) sei passato da una forcella che non va a una che fà finta ma c è modo di migliorarla tanto.....
2)ok
3)da un mono che è merda a uno appena decente molto migliorabile anchesso.
le sospensioni sono sicurezza , non solo performance......
valuta che tanto per fare il trattamento agli steli comunque te la schiccano tutta , a quel punto cambiare le boccole è una bischerata , i paraoli idem e devi comunque sostutuirli, avresti solo i foderi da dare......per me può valerne la pena.
hai solo da fare quelli.
fai te....




			
			
			
			
			
				
				ok grazie, posso chiederti perchè non ti piace il Tech2? è un buon mono e non è che altri blasonati mi siano sembrati tanto diversi!
Ps, avresti consigli su dove far anodizzare i foderi e fare il trattamento steli
Ultima modifica di Antriple; 17/01/2012 alle 19:07
per gli steli e foderi mupo , a quel punto farei anche l idraulica senza molle.....che secondo me vanno bene quelle che hai e ti ritrovi in un altro pianeta.
senti mauro ( maurotrevi) che ci lavora con loro e ti tratta bene sicuro.
per extremetech dico che sul settore automotive sono ottimi prodotti , sul settore moto tra cartuccie , mono, kit forcelle li trovo mediocri per molti motivi a volte scarsi , ma non esperimerò il motivo del mio pensiero qui.
ammortizzatori sterzo invece sono validi.
Esteticamente gli extremetech sono molto ben realizzati, ma non vorrei che certe affermazioni derivino più da una diffidenza verso i prodotti nuovi, piuttosto che da una reale conoscenza del prodotto.
Inoltre mi chiedo quale grande segreto celeranno gli ammortizzatori di marche più blasonate?
E' mio parere che mono di questo livello(che costano sui 1000euro) siano tutti sullo stesso piano.






			
			
			
			
			
				
				Pensare che un mono prodotto in italia ,che costa la metà della maggior parte del gl'altri made in italy (a parità di reg),non sia fatto in economia,è assurdo.Infatti i tech2 che scricchiolano si sono visti e sentiti in questo forum;errori di assemblaggio degl'attacchi(chiedere a samuelp. che è andato per vie legali) e approssimazione dell'assistenza post vendita,hanno messo in fuga molti acquirenti.
Gli ammo di sterzo et uscivano con un foglio installazione errato ed un ragazzo qui ha fatto un dritto(moto con manubrio bloccato) per una rottura dell'attacco dovuta alle istruzioni errate.
Spendo di più e compro mupo,fg,bitubo matris......non ohlins.
estetica mi importa sega, funzionasse meglio di un mono andreai giro con una balestra arrugginita....
il problema non è la base di costruzione perchè alla fine tecnicamente è uguale ad un ohlins , un bitubo , uno wilbers.....il problema sono le tolleranze di lavorazione che fanno si la differrenza , i materilali utilizzati e in alcuni casi anche l approsimazione di adattamento alle varie moto .
faccio altresi presente che è il produttore stesso che svaluta il suo prodotto sin dall acquisto con prezzi da ricambio originale se non più bassi....io ho utilizzato e montalo loro prodotti sull automotive e sono favolosi , sulle moto avendoli montati ad amici e constatato vari problemi di persona ritengo siano mediocri in generale , rest ail fatto che su una street n il passo è notevole rispetto alla pompa da bicicletta di serie che in triumph chiamno ammortizzatore.
se però vuoi un oggetto migliore.....c è altro , ad altro prezzo e non ohlins che non è adeguato come qualità prezzo prestazione anche se consente ottimi range di miglioramneto con una taratura ad hoc.
per l ammortizzatore di sterzo ti dico che come controllo sono buoni , staffe o altre cose sbagliate , mi riferisco alla parte di smorzamento....




