Si ho i k ma ste molle sono un vero casino da capire tecnicamente...hanno 4 valori ognuna.
Ki, Kf, Corsa max della molla e Corsa della progressione, che sarebbe come varia il k in funzione della corsa ma per ora non riesco a trovare alcuna formula che mi permetta di sapere con esattezza il valore al di k al variare della corsa.
Come dice ROBY1774 con il quale ne parlai anche telefonicamente, veramente molto gentile, a me l'avantreno và molto meglio, perchè assorbe benissimo tutte le sconnessioni, non mi tampona più e inserisco anche meglio.
L'unico appunto che faccio è che se pinzo molto forte e vado a lavorare presumo nel tratto vicino al fine corsa che so a 10-15mm da esso, appena mollo i freni per inserire l'avantreno si rialza e fatico ad inserire la moto, e questo perchè in quel punto la molla si carica molto e "sparando veramente forte" l'estensione non riesce a fermarla.
Per assurdo vado molto meglio tirando meno la staccata e alla fine per strada è anche molto più conveniente,soprattutto per la sicurezza
E' anche vero che come già detto ho speso sulla forcella 110€+40€ di montaggio quindi, e la situazione è molto migliorata.
Sono consapevole che la tua Paioli oppure un kit cartucce complete mupo o anche un kit pompanti e taratura probabilmente andrebbe meglio, ma ne dubito dal punto di vista dell'assorbimento sulle sconnessioni, che per l'uso che faccio io e le strade che abbiamo qua è importante.
Io torno molto meno stanco dalle girate domenicali 3-400km e non ho più rischiato di rompermi i denti o di volare sopra alla moto per una buca non calcolata.
Certo in pista per me ste molle non vanno, percè li dell'assorimento te ne fai poco e frenando sempre molto forte il problema del ritorno sarebbe pesante.
Lamps