Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: Truffa online

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879

    Truffa online

    Vi informo di una truffa online di cui sono appena venuto a conoscenza tramite un collega che ci è cascato (a metà per sua fortuna).

    Questo ragazzo mi aveva chiesto tempo addietro un programma per usare i torrent e gli avevo suggerito uTorrent. Il genio, non so come, è andato a scaricare il programma dal sito italia-programmi.net.
    Il giorno dopo gli arriva una mail dalla stessa "italia-programmi.net" che lo avvisa di dover pagare 96 euro per il per aver scaricato un software da loro.

    Come me l'ha raccontato, sono andato in Google e ho cercato "italia-programmi.net", e il primo risultato sulle News (PC Self - Procura di Roma indaga su Italia-Programmi.net) dice:

    La Procura di Roma ha avviato le indagini sulla regolarità del sito Italia-programmi.net, gestito dalla società Estesa Limited con sede alle isole Seychelles. Secondo quanto appreso, gli accertamenti, attualmente contro ignoti, sono partiti poichè il sito prometteva di scaricare gratuitamente software free non comunicando in modo esplicito agli utenti che il servizio era a pagamento. L’ipotesi di reato è quella di truffa o tentativo di truffa.

    E' emerso che coloro che accettavano ingenuamente di registrarsi, sottoscrivevano in realtà un contratto biennale con la Estesa Ltd, impegnandosi a versare in anticipo 96 euro ogni anno e con scarsissime possibilita' di protestare proprio perchè la società ha sede nelle Seychelles.

    Nei mesi scorsi, si erano attivate anche le associazioni di consumatori ottenendo dal Garante una dichiarazione di "pratica scorretta" e, successivamente, intimazione a pubblicizzare correttamente le condizioni per il download dei programmi online. Il raggiro, che avrebbe coinvolto oltre 4000 utenti, avrebbe fruttato alla società almeno 100mila euro.

    Adiconsum, dopo aver manifestato soddisfazione per l'apertura del fascicolo da parte della Procura di Roma "chiede un intervento legislativo a tutela dei consumatori. È ormai indubbio che la sola pronuncia di condanna dell’Antitrust non basta, come dimostrano anche altri precedenti e analoghi casi. - fa sapere Pietro Giordano, Segretario Generale Adiconsum - Occorre dotare la Polizia Postale e la Guardia di Finanza di strumenti più efficaci, come avviene per la lotta alla pedopornografia e alla violazione del diritto d'autore, per chiudere immediatamente i siti incriminati ed impedire che ignari utenti vengano raggirati".





    Lui gli ha risposto dicendogli che non avrebbe pagato nulla, in quanto non era indicato da nessuna parte che era necessario un pagamento in conseguenza al download, e inoltre non avrebbe mai tirato fuori neanche un euro per un software del genere... e la cosa bella è che questi gli hanno pure risposto, dandogli spiegazioni in merito e insistendo che vogliono i soldi. E se leggete un pò online, in molti altri hanno discusso con costoro via telematica, pure per avere indietro i soldi (i miei complimenti a chi ha pagato)...

    Ma dico, che gente c'è in giro? In primis i truffatori, e poi chi si fa fottere e pure paga
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Moderatore (Fab-Fabrizio) L'avatar di Fabrizio
    Data Registrazione
    13/10/09
    Località
    Curino tra Biellese e Valsesia
    Moto
    Sempre con corone e pignoni
    Messaggi
    19,805
    E come erano le modalità di pagamento?
    http://www.forumtriumphchepassione.c...bs-2014-a.html

    Fa molto figo dire che una moto non va, è come dire che il tuo limite è molto al di sopra del suo...

  4. #3
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    ci sarà l'estradizione nelle Seychelles per insolvenza? magari l'andata così, il ritorno con un espulsione.... quasi quasi è da farci un pensierino di questi tempi!

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di diegoz
    Data Registrazione
    24/08/11
    Località
    Villimpenta(Mantova)
    Moto
    street triple675
    Messaggi
    4,199
    se non è specificato,mi chiedo come qualche pollo possa arrivare a pagare..

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Citazione Originariamente Scritto da fab-fabrizio Visualizza Messaggio
    E come erano le modalità di pagamento?
    E chi lo sa.. Il mio collega per fortuna non è stato così scemo da pagare..
    Però in molti l'hanno fatto, dato che si stima abbiano guadagnato in questo modo più di 100mila euro...

    Sono dei tossici...
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Citazione Originariamente Scritto da streettissimo Visualizza Messaggio
    Vi informo di una truffa online di cui sono appena venuto a conoscenza tramite un collega che ci è cascato (a metà per sua fortuna).

    Questo ragazzo mi aveva chiesto tempo addietro un programma per usare i torrent e gli avevo suggerito uTorrent. Il genio, non so come, è andato a scaricare il programma dal sito italia-programmi.net.
    Il giorno dopo gli arriva una mail dalla stessa "italia-programmi.net" che lo avvisa di dover pagare 96 euro per il per aver scaricato un software da loro.

    Come me l'ha raccontato, sono andato in Google e ho cercato "italia-programmi.net", e il primo risultato sulle News (PC Self - Procura di Roma indaga su Italia-Programmi.net) dice:

    La Procura di Roma ha avviato le indagini sulla regolarità del sito Italia-programmi.net, gestito dalla società Estesa Limited con sede alle isole Seychelles. Secondo quanto appreso, gli accertamenti, attualmente contro ignoti, sono partiti poichè il sito prometteva di scaricare gratuitamente software free non comunicando in modo esplicito agli utenti che il servizio era a pagamento. L’ipotesi di reato è quella di truffa o tentativo di truffa.

    E' emerso che coloro che accettavano ingenuamente di registrarsi, sottoscrivevano in realtà un contratto biennale con la Estesa Ltd, impegnandosi a versare in anticipo 96 euro ogni anno e con scarsissime possibilita' di protestare proprio perchè la società ha sede nelle Seychelles.

    Nei mesi scorsi, si erano attivate anche le associazioni di consumatori ottenendo dal Garante una dichiarazione di "pratica scorretta" e, successivamente, intimazione a pubblicizzare correttamente le condizioni per il download dei programmi online. Il raggiro, che avrebbe coinvolto oltre 4000 utenti, avrebbe fruttato alla società almeno 100mila euro.

    Adiconsum, dopo aver manifestato soddisfazione per l'apertura del fascicolo da parte della Procura di Roma "chiede un intervento legislativo a tutela dei consumatori. È ormai indubbio che la sola pronuncia di condanna dell’Antitrust non basta, come dimostrano anche altri precedenti e analoghi casi. - fa sapere Pietro Giordano, Segretario Generale Adiconsum - Occorre dotare la Polizia Postale e la Guardia di Finanza di strumenti più efficaci, come avviene per la lotta alla pedopornografia e alla violazione del diritto d'autore, per chiudere immediatamente i siti incriminati ed impedire che ignari utenti vengano raggirati".





    Lui gli ha risposto dicendogli che non avrebbe pagato nulla, in quanto non era indicato da nessuna parte che era necessario un pagamento in conseguenza al download, e inoltre non avrebbe mai tirato fuori neanche un euro per un software del genere... e la cosa bella è che questi gli hanno pure risposto, dandogli spiegazioni in merito e insistendo che vogliono i soldi. E se leggete un pò online, in molti altri hanno discusso con costoro via telematica, pure per avere indietro i soldi (i miei complimenti a chi ha pagato)...

    Ma dico, che gente c'è in giro? In primis i truffatori, e poi chi si fa fottere e pure paga
    france' , ocio che la stessa minchiata girava anche per il Mulo qualche tempo fa ...

    Utorrent e' gratis.

    Quando scaricate programmi, cercate di scaricarli dai siti ufficiali, o al massimo da siti raccomandati, che ( guarda caso ) NON SONO ITALIANI.
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Citazione Originariamente Scritto da diegoz Visualizza Messaggio
    se non è specificato,mi chiedo come qualche pollo possa arrivare a pagare..
    Per lo stesso motivo per cui Vanna Marchi ha fatto i soldi...
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Strega Klà
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Piombino LI
    Moto
    BMW scritto 9 volte
    Messaggi
    15,631
    Io polla mi sa che avrei pagato.....

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Citazione Originariamente Scritto da L'inglese volante Visualizza Messaggio
    france' , ocio che la stessa minchiata girava anche per il Mulo qualche tempo fa ...

    Utorrent e' gratis.
    Eja, lo so che uTorrent è gratis, gliel'ho consigliato io!!!!

    Il problema è che lui è andato a scaricarlo in quel sito del cavolo, che gli ha richiesto la mail per il download.. Lui l'ha data, ed ecco l'inizio della trafila

    Bene hai fatto comunque a ricordare di scaricare i programmi solo dai siti ufficiali.

    Citazione Originariamente Scritto da Strega Klà Visualizza Messaggio
    Io polla mi sa che avrei pagato.....
    Tranquilla, tu non saresti nemmeno mai arrivata al download

    A dire il vero, dubito anche tu sappia cosa sia un torrent

    Scherzi a parte, no, non avresti pagato, non sei così scema
    Ultima modifica di streetTux; 16/11/2011 alle 13:09 Motivo: UnionePost automatica
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di p.bosoni
    Data Registrazione
    06/08/07
    Località
    Almén SS (BG)
    Moto
    Street R
    Messaggi
    1,597
    Citazione Originariamente Scritto da L'inglese volante Visualizza Messaggio
    france' , ocio che la stessa minchiata girava anche per il Mulo qualche tempo fa ...

    Utorrent e' gratis.

    Quando scaricate programmi, cercate di scaricarli dai siti ufficiali, o al massimo da siti raccomandati, che ( guarda caso ) NON SONO ITALIANI.
    quoto ed evitate come la peste SOFTONIC...tira dentro malware virus etc!! fate attenzione perchè è sempre tra i primi link che offre google

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. E' una truffa?
    Di jin74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 16/02/2011, 15:03
  2. TRUFFA!!!!!!!!O NO
    Di SPEED HAWK nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 04/07/2010, 22:49
  3. [vendita moto]Truffa o non truffa?
    Di DavidSGS nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 23/02/2010, 12:46
  4. Truffa su e-bay:attenzione!
    Di Lady_Hawk nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 01/07/2008, 22:54
  5. Truffa IKEA
    Di WaLLeR™ nel forum 4 risate
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 16/06/2008, 07:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •