E forse non era proprio il caso di strusciare il Giglio. Che le "scole" (così le chiamano i locali) siano pericolose lo sa chiunque abbia frequentato un minimo il Giglio, e cmq ogni costa è pericolosa per una nave di quel tonnellaggio e a dirla tutta pure con le imbarcazioni da diporto
Con una nave di quelle dimensioni te ne accorgi subito se hai una via d'acqua in carena, hai tanta di quella tecnologia da sapere anche se un marinaio scureggia. Collisione tra navi? E quali? Mica ce ne può essere una in giro senza che dalla plancia non se ne accorgano (radar, AIS, e vedetta= tutte cose obbligatorie)
Con 70 metri di squarcio in carena che caspita di riparazioni tenti? Ma sai che stai dicendo? E con la sala macchine in avaria non ti dirigi da nessuna parte (infatti è stato il mare e l'abbrivo a girare la nave)
Le procedure le avvii subito dando gli ordini all'equipaggio di prepararsi (e non l'ha fatto) e poi come correttamente dici avvisi i passeggeri, ma non è andata così.
Hai ragione non si sono ammutinati, semplicemente di fronte all'inerzia hanno agito da soli senza attendere un ordine che non arrivava (il 1° ufficiale avrebbe dovuto sollevare il Cte dal suo incarico per manifesta incapacità, e spero paghi anche lui per questo). Ad ogni modo lo ha già accertato la guardia costiera che aveva messo in moto i soccorsi prima che Schettino desse l'ordine di abbandonare la nave.
Verissimo che non era nel suo; shock o alcool non lo sappiamo, ma sembra proprio non esserci ( e a oltre 10.000€ al mese ci devi stare con la testa, devi.)
E cosa voi che sia successo??? ha fatto il botto....
Esatto
La cosa è talmente enorme...che cosa vuoi che si possa ipotizzare , gli ufo? un sottomarino tedesco della II GM che ancora naviga impazzito nei nostri mari? Il mostro di Loch Ness che è andato a trovare la cugina al Giglio?
I giornalisti hanno fatto il loro mestiere pur se taluni di navi e di mare non ci capiscono una sega.
De Falco (Guardia Costiera) altro non poteva fare...ha correttamente fatto il suo. Un cte di nave non può farsi prendere dallo shock. C'è poco da contestualizzare...quello sulla nave non ci stava (c'era invece l'aerosoccorritore che via radio informava De Falco).Anzi il Comandante De falco ha tentato persino di salvare un pò il culo a Schettino... inizialmente invitandolo a tornare a bordo con le buone.
Ignobile dici la telefonata? ma se c'erano decine di testimoni...
E non più di altre telfonate , anzi certamente di meno se hai letto le considerazioni di qualche post fa.