Citazione Originariamente Scritto da Schultz Visualizza Messaggio
Errore di fondo: il dobermann non è un cane da guardia, ma da difesa!!!
Sembrerà banale, ma, per crescere equilibrato, necessita più di altre razze di vivere a stretto contatto con il padrone e di essere socializzato.
Quello di tuo cognato è maschio o femmina? Come si comporta con i familiari? Età?
Ora, premesso che parlare di "vendita di un cane per recuperare un po' di soldi spesi" mi sembra abominevole (non me ne vogliate, né tu né il cognato), ritengo che la soluzione migliore sia trovare un bravo addestratore (non un cagnaro, ma un professionista serio e competente) che provveda ad educare prima tuo cognato e poi il cane!
Se ti va, contattami in m.p.: quello che ho scritto è frutto di esperienza perché anche io mi sono trovato a dover gestire una situazione difficile. Con l'aiuto della persona giusta mi sono trovato ad avere un essere meraviglioso. Già, perché eufemismi a parte, il dobermann non è un cane, ma un essere meraviglioso!
Quoto e sintetizzo: cambia addestratore.

O regalami il cane.