Citazione Originariamente Scritto da Spid Visualizza Messaggio
... non puoi paragonare la Weslake a quella di Attilio, ci sono special fatte per stupire a un concorso e altre fatte per essere usate.
Infatti non le paragono, sono differentemente belle, e funzionali o no, da mostra o da uso quotidiano, da bar o da pista, hanno un proprio equilibrio...
Ora, lascia stare il bazooka o scarico alto o basso, quello lo sistemi, ma immagina quella di sh-art con una traversa (magari non bianca, eh) che parte da dove parte l'attuale e finisce sotto la prima sella, dritta o curva che sia... Ha già qualcosa di diversamente bello!!! Invece no, parte come un treno, il putrellone, arriva dietro e addirittura si intravede il fazzoletto... Non so se riesco a farmi capire...

Citazione Originariamente Scritto da Spid Visualizza Messaggio
Se fai un monoposto è facile, ma per fare una struttura che sorregga 2 persone e magari i bagagli, o fai un traliccio o ti tocca farlo in acciaio
Allora lo lasci come è, che è il culo biposto più bello e comodo che una Speed abbia mai avuto... e io ho la culona, eh!

Citazione Originariamente Scritto da Spid Visualizza Messaggio
Secondo me ogni moto deve avere il suo equilibrio estetico, non è solo una questione di telaietti, che poi si finisce sempre per fare le stesse cose, o la coda del 1050, o il kit S, o i codini in stile Truxton cup......che son bellissimi su un telaio anni 70 a duppia culla, ma non centrano niente con una moto che ha un telaio perimetrale in stile moderno.
Quella di Attilio è una delle mie preferite, ma la strumantazione la appesantisce troppo per me.
Il posteriore di Attilio è un Laverda SF2 degli anni '70, e stava originariamente su un telaio con triangolo inferiore, eppure sembra più bello sulla Speed che sul Laverda...