


sicuramente non ti sarà sfuggito sul finale quando dice che gli italiani non ci capiscono niente di moto
niente, semplicemente c'era un assetto di default che su sospensioni così raffinate e personalizzabili può essere migliorato a seconda dell'utilizzatore finale.


Per sdrammatizzare un po' il traliccio (che non voglio assolutamente rimuovere):
tolto il cornicione plasticoso del concessionario con tutta la pubblicità sotto e messo la targa "a giorno" su placca inox nera; tolto catarinfrangente e alzata la targa al limite; messo frecce a led originali triumph
![]()
Le frecce Triumph son bellissime, mi sarebbero piaciute solo un filo più grandi.
Il paraserbatoio da supermarket però non va, ci vuole qualcosa di dedicato per una moto del genere
Io metterei una di quelle pellicole "invisibili", che sotto riprenda a filo la sagoma della sella.






Con il cupolino è vermanete bella dal davanti!
Capisco la riluttnaza a togliere il traliccio dati i culi che fanno a giro(vorrei studiare se è accorciabile,mantendo l'inclinazione targa uguale,basterebbero 10cm per migliorarlo parecchio),perciò mi limiterei a sostituire i soli terminali con qualcosa in carbonio più piccoli o con un 3in1 a seconda di gusti e costi.


Si, ma senza catadiottro rischia lo stesso...
i rivetti blu e bianchi dove l'hai trovati?


Purtroppo se lo accorci anche pochissimo e diventa più corto della ruota posteriore alle prime gocce ti infanghi ed è quello che voglio evitare dopo anni col culetto bagnato!
Ha fatto tutto il mio fido meccanico.
Purtroppo so che il catadiottro è obbligatorio ma me la rischio.


Puoi montare sotto la targa qualcosa di simile Barracuda Moto- Catalog Products- BARRACUDA N-CAT CATARIFRANGENTE UNIVERSALE
che secondo me sta meglio (targa più alta, cornice piccola e catadiottro sotto) rispetto alla soluzione originale (catadiottro sopra e targa più bassa nel cornicione enorme!!)