Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 27 di 30 PrimaPrima ... 172324252627282930 UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 296

Discussione: Triumph Speed Triple 1050 R | La Speed che ci voleva!

  1. #261
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,698
    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca74 Visualizza Messaggio
    Il guadagno in termini di prestazioni è sicuro....credo che quello che flower si chiedeva è cosa se ne fànno di queste "chicche sportive" gli utenti medi di naked che , da quello che si vede anche su questo forum , spesso è gente che con le regolazioni non ha familiarità , non corrono in pista , usano la moto per giri fuoriporta su strade tutt'altro che da "tempo sul giro" e spesso e volentieri sfruttano anche un mezzo stadard al 40% delle sue potenzialità ,vedi solita questione delle gomme mai chiuse che la dicono lunga sullo sfruttamente delle prestazioni della moto....

    MA sicuramente chi fino ad ora ha acquistato la "R" spero sia gente che la "manetta" la dà veramente e potranno sfruttare appieno le migliorie tecniche che questa versione ha rispetto alla Standard
    quindi chi compra un mille sportivo va ogni settimana in pista?? oppure hanno sanno mettere mano sulle sospensioni sapendo quello che fanno? se si segue questo ragionamento...credo che sia generalizzare un pò troppo.

    le sospensioni di ottima qualità si apprezzano su qualsiasi tipo di moto....io sulle mie due le ho cambiate apprezzo i miglioramenti anche se non coro il CIV, basta provarne una di serie, sospensioni e freni sono i soldi meglio spesi.

    chi compra la R lo fa perché gli piace e perché se la può permettere.

    trovo più intelligente girare per strada con una naked sportiva con una dotazione al top che con un bmw 1000 rr....IHMO.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #262
    TCP Rider L'avatar di gioele46
    Data Registrazione
    10/06/10
    Località
    Milano
    Moto
    prima Speed 2011, ora Speed 2016 R
    Messaggi
    1,390
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    quindi chi compra un mille sportivo va ogni settimana in pista?? oppure hanno sanno mettere mano sulle sospensioni sapendo quello che fanno? se si segue questo ragionamento...credo che sia generalizzare un pò troppo.

    le sospensioni di ottima qualità si apprezzano su qualsiasi tipo di moto....io sulle mie due le ho cambiate apprezzo i miglioramenti anche se non coro il CIV, basta provarne una di serie, sospensioni e freni sono i soldi meglio spesi.

    chi compra la R lo fa perché gli piace e perché se la può permettere.

    trovo più intelligente girare per strada con una naked sportiva con una dotazione al top che con un bmw 1000 rr....IHMO.

    Straquoto

    Citazione Originariamente Scritto da Silvan Visualizza Messaggio
    visto la componentistica di pregio (sospensioni Öhlins , pinze monoblocco Brembo e cerchi forgiati) speriamo non diventi oggetto di mira da parte di ladri
    Speriamo....cosi lasciano perdere le speed 2011 "normali"
    Ultima modifica di gioele46; 15/02/2012 alle 16:16 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #263
    TCP Rider L'avatar di liam
    Data Registrazione
    08/07/11
    Località
    roma
    Moto
    ex 2012 Triumph Speed Triple R - Crystal White - no abs ora Arancia Meccanica SD 1290
    Messaggi
    968
    Quando si compra una moto e la si vive non solo come un mezzo di locomozione...alla fine la migliore e' quella che ci fa sentire meglio...anche se fosse un'harley per fare cross...

  5. #264
    TCP Rider L'avatar di Mikko
    Data Registrazione
    14/12/11
    Località
    Misano Adriatico
    Moto
    Speed '12
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente Scritto da liam Visualizza Messaggio
    Quando si compra una moto e la si vive non solo come un mezzo di locomozione...alla fine la migliore e' quella che ci fa sentire meglio...anche se fosse un'harley per fare cross...
    Il destino è quel che è...non c'è scampo più per me..

  6. #265
    TCP Rider Senior L'avatar di Notturno
    Data Registrazione
    18/11/07
    Località
    Torino
    Moto
    Notturna, Speed '08 un pò vanitosa, un pò retrò
    Messaggi
    14,565
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    ... trovo più intelligente girare per strada con una naked sportiva con una dotazione al top che con un bmw 1000 rr....IHMO.
    Non c'è dubbio...



  7. #266
    TCP Rider L'avatar di gushiver
    Data Registrazione
    24/03/10
    Località
    abruzzo
    Moto
    Speed Triple 2011
    Messaggi
    793
    Citazione Originariamente Scritto da liam Visualizza Messaggio
    Quando si compra una moto e la si vive non solo come un mezzo di locomozione...alla fine la migliore e' quella che ci fa sentire meglio...anche se fosse un'harley per fare cross...
    straquoto... una delle cose più in sintonia con il mio pensiero mai lette qui

  8. #267
    Bannato
    Data Registrazione
    01/07/09
    Messaggi
    6,157
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    Io non ho parlato di sospensioni anche se ,un mono migliore è anche più comodo ,non solo più duro o da psita.
    La perdita di peso sui cerchi l'apprezza anche un impedito;la speed comincia ad assomigliare ad una street nei cambi di direzione.E' come perdere un sacco di peso;non serve andare in pista,basta guidare su strada.
    Non riesco proprio a capire perchè si pensi ancora che bisogna proprio andar forte epr sentire ste cose......se è assurda la dotazione della speed r su strada,le sf 1098,brutali 1090,tuono v4 sono moto che non andrebbero manco vendute.
    Leo , quando si parla di cerchi più leggeri mi sembra che si faccia riferimento all'effetto giroscopico proprio di masse in rotazione corretto ? ebbene , come ben saprai l'effetto giroscopico è quel fenomeno che rispode alla legge fisica del momento angolare che se non vado errato è una formuletta semplicissima che dice chiaramente che il Momento angolare corrisponde al prodotto di Massa per Velocità per la distanza dell'oggetto dal fulcro di rotazione...

    Ora , dal momento che parlando di un cerchione di una moto il raggio è una costante , mentre se non vado errato la differenza di peso tra cerchi in alluminio , allumino forgiato e carbonio è nell'ordine approssimativo del 25-30% direi che è abbastanza intuibile come la sola grande discriminante sia la velocità di rotazione....

    Mi sento quindi di poter palesare il fatto che chi con la moto ci và a passeggio la differenza tra un cerchio in carbonio ed uno un lega normale la sente solo nel momento in cui stacca l'assegno e non di certo quando ci gira per strada , ben diverso invece è quello che percepisce chi con la moto "ci và forte" che può trarre tutti i benefici anche da un solo 30% in meno di peso dei cerchi....ma per chi fà PISTA credo comunque che una diminuzione di un 25-30% sia ben poca cosa , se non erro per la pista esistono cerchi ben più leggeri che però , per ovvi problemi di fragilità vengono sconsigliati per utilizzo stradale....

    PEr quanto concerne le dotazioni delle moto , si diceva solo che , visti i gusti chiaramente espressi da tutti i possessori della 2011 nella scelta della propria moto (scarico basso , cupolino , puntale, ecc ecc ) Forse Triumph avrebbe fatto una mossa commerciale più azzeccata a creare un modello "R" che rispecchiasse queste prerogative di "Sportività" piuttosto che magari montare componenti "semi-racing" che non incontrano l'utilizzo del possessore medio di questo genere di moto , vedi bene che uno come te che fà pista del cerchio forgiato se ne fà ben poco dal momento che pensa al carbonio o al magnesio

    Detto questo , per rispondere a chi dice che la moto deve anche appagare la vista (ed io in PRIMIS mi metto tra questi) il mio pensiero è che una cosa "brutta" non diventa bella solo perchè ci aggiungo componenti pregiati....quindi se già mi piaceva questa moto non ho certo bisogno di accessori più o meno performanti per farmela piacere di più , mentre se non mi piaceva dal principio di sicuro continuerà a non piacermi nonostante gli accessori esclusivi.....ecco credo che il pensiero di Flower , ed anche il mio sia solo questo , evito quindi di rispondere a chi , come al solito crede che siamo qui solo per far polemica .

    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    trovo più intelligente girare per strada con una naked sportiva con una dotazione al top che con un bmw 1000 rr....IHMO.
    Sinceramente non capisco cosa posso centrare l' INTELIGENZA , io ridurrei il tutto ad una mera questione di gusti , se in moto ci vai a "passeggio" non c'è nessuna differenza tra quelle da te citate se non una semplice questione di comodità del fondoschiena.....se invece sei uno che le pieghe le fà e la manetta la apre ma comunque non ti frega certo di fare "il tempo" il discorso cambia sicuramente ma anche li è solo una questione di gusti e di strade che ti piace percorrere , di rischi che ti piace prendere e del comportamento civile che vuoi tenere , con entrambe le moto in 2a marcia se già ben oltre il ritiro di patente ...

    Per quanto concerne le tue prime domande ...direi di SI , chi si compra un 1000 sportivo solitamente è familiare con regolazioni e Pista , l'unica cosa è che ovviamente è gente che si trova su altri forum dal momento che Triumph non ha un 1000 SS comunque basta che vieni su DaiDegas e vedi cosa dicono...
    Ultima modifica di Gianluca74; 15/02/2012 alle 21:01 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #268
    TCP Rider L'avatar di Atom73
    Data Registrazione
    18/03/07
    Località
    Alto Garda Trentino
    Moto
    Street Triple 765 RS
    Messaggi
    1,713
    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca74 Visualizza Messaggio
    Leo , quando si parla di cerchi più leggeri mi sembra che si faccia riferimento all'effetto giroscopico proprio di masse in rotazione corretto ? ebbene , come ben saprai l'effetto giroscopico è quel fenomeno che rispode alla legge fisica del momento angolare che se non vado errato è una formuletta semplicissima che dice chiaramente che il Momento angolare corrisponde al prodotto di Massa per Velocità per la distanza dell'oggetto dal fulcro di rotazione...

    Ora , dal momento che parlando di un cerchione di una moto il raggio è una costante , mentre se non vado errato la differenza di peso tra cerchi in alluminio , allumino forgiato e carbonio è nell'ordine approssimativo del 25-30% direi che è abbastanza intuibile come la sola grande discriminante sia la velocità di rotazione....

    Mi sento quindi di poter palesare il fatto che chi con la moto ci và a passeggio la differenza tra un cerchio in carbonio ed uno un lega normale la sente solo nel momento in cui stacca l'assegno e non di certo quando ci gira per strada , ben diverso invece è quello che percepisce chi con la moto "ci và forte" che può trarre tutti i benefici anche da un solo 30% in meno di peso dei cerchi....ma per chi fà PISTA credo comunque che una diminuzione di un 25-30% sia ben poca cosa , se non erro per la pista esistono cerchi ben più leggeri che però , per ovvi problemi di fragilità vengono sconsigliati per utilizzo stradale....

    PEr quanto concerne le dotazioni delle moto , si diceva solo che , visti i gusti chiaramente espressi da tutti i possessori della 2011 nella scelta della propria moto (scarico basso , cupolino , puntale, ecc ecc ) Forse Triumph avrebbe fatto una mossa commerciale più azzeccata a creare un modello "R" che rispecchiasse queste prerogative di "Sportività" piuttosto che magari montare componenti "semi-racing" che non incontrano l'utilizzo del possessore medio di questo genere di moto , vedi bene che uno come te che fà pista del cerchio forgiato se ne fà ben poco dal momento che pensa al carbonio o al magnesio

    Detto questo , per rispondere a chi dice che la moto deve anche appagare la vista (ed io in PRIMIS mi metto tra questi) il mio pensiero è che una cosa "brutta" non diventa bella solo perchè ci aggiungo componenti pregiati....quindi se già mi piaceva questa moto non ho certo bisogno di accessori più o meno performanti per farmela piacere di più , mentre se non mi piaceva dal principio di sicuro continuerà a non piacermi nonostante gli accessori esclusivi.....ecco credo che il pensiero di Flower , ed anche il mio sia solo questo , evito quindi di rispondere a chi , come al solito crede che siamo qui solo per far polemica .



    Io ridurrei il tutto ad una mera questione di gusti , se in moto ci vai a "passeggio" non c'è nessuna differenza tra quelle da te citate se non una semplice questione di comodità del fondoschiena.....se invece sei uno che le pieghe le fà e la manetta la apre ma comunque non ti frega certo di fare "il tempo" il discorso cambia sicuramente ma anche li è solo una questione di gusti e di strade che ti piace percorrere....
    boh secondo me non hai molto chiare le idee per quanto riguarda l'utente classico della speed triple, non mi sembra che chi si compra la speed sia proprio il classico tipo che con la moto ci va a passeggio e secondo me una buona fetta di quelli che prenderanno la R (me compreso) se la godranno molto e troveranno una moto molto differente specialmente dalla speed di qualche anno fa (io ne ho avute due: la 2005 e la 2008).
    Poi secondo me ancora una volta tanto di cappello alla Triumph che ha fatto una R di sostanza, senza fare le assurde iniezioni di cavalli ad un motore pressochè perfetto, o buttare inutile carbonio. Ha preso una già ottima moto, ha migliorato freni, sospensioni e cerchi, praticamente quello che farebbe come primi interventi chiunque capisce qualcosa di moto.
    Ovviamente tutte mie personalissime opinioni.

  10. #269
    Bannato
    Data Registrazione
    01/07/09
    Messaggi
    6,157
    Citazione Originariamente Scritto da Atom73 Visualizza Messaggio
    boh secondo me non hai molto chiare le idee per quanto riguarda l'utente classico della speed triple, non mi sembra che chi si compra la speed sia proprio il classico tipo che con la moto ci va a passeggio e secondo me una buona fetta di quelli che prenderanno la R (me compreso) se la godranno molto e troveranno una moto molto differente specialmente dalla speed di qualche anno fa (io ne ho avute due: la 2005 e la 2008).
    Poi secondo me ancora una volta tanto di cappello alla Triumph che ha fatto una R di sostanza, senza fare le assurde iniezioni di cavalli ad un motore pressochè perfetto, o buttare inutile carbonio. Ha preso una già ottima moto, ha migliorato freni, sospensioni e cerchi, praticamente quello che farebbe come primi interventi chiunque capisce qualcosa di moto.
    Ovviamente tutte mie personalissime opinioni.
    Concordo su tutto , ma resto della mia idea per quanto concerne l'utilizzatore medio della Speed , dopo quasi 3 anni di Forum ho constatato in prima persona che solitamente l'utente Speed è una persona che privilegia l'estetica del mezzo alle pure prestazioni dinamiche , gli piace la Speed perchè è (era) una moto fuori dal coro e molto "spippolabile" , solitamente è un assiduo frequentatore di Bar e raduni , il più delle volte non è assoluitamente in grado di infilare 2 pieghe una in fila all'altra....per questo ti basta vedere le foto nella sezione "la mia moto" e dare un occhio alle gomme......spesso è assolutamente digiuno di tecnica di guida e tecnica di moto e per questo ti basta leggere le innumerevoli richieste di aiuto relative sia alla guida che alla manutenzione della moto aperte nel forum...

    Ovvio che poi , c'è anche moltissima gente come ad esmpio Leo e MrTiger che oltre ad essere molto preparati sulla tecnica motoristica sono anche ottimi Piloti , ma ce ne sono molto pochi di utenti come loro...

    Detto questo....non sono certo io a giudicare chi si deve comprare cosa , io ho solo fatto una mia considerazione legata ad un fattore di Marketing

  11. #270
    TCP Rider L'avatar di Atom73
    Data Registrazione
    18/03/07
    Località
    Alto Garda Trentino
    Moto
    Street Triple 765 RS
    Messaggi
    1,713
    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca74 Visualizza Messaggio
    Concordo su tutto , ma resto della mia idea per quanto concerne l'utilizzatore medio della Speed , dopo quasi 3 anni di Forum ho constatato in prima persona che solitamente l'utente Speed è una persona che privilegia l'estetica del mezzo alle pure prestazioni dinamiche , gli piace la Speed perchè è (era) una moto fuori dal coro e molto "spippolabile" , solitamente è un assiduo frequentatore di Bar e raduni , il più delle volte non è assoluitamente in grado di infilare 2 pieghe una in fila all'altra....per questo ti basta vedere le foto nella sezione "la mia moto" e dare un occhio alle gomme......spesso è assolutamente digiuno di tecnica di guida e tecnica di moto e per questo ti basta leggere le innumerevoli richieste di aiuto relative sia alla guida che alla manutenzione della moto aperte nel forum...

    Ovvio che poi , c'è anche moltissima gente come ad esmpio Leo e MrTiger che oltre ad essere molto preparati sulla tecnica motoristica sono anche ottimi Piloti , ma ce ne sono molto pochi di utenti come loro...

    Detto questo....non sono certo io a giudicare chi si deve comprare cosa , io ho solo fatto una mia considerazione legata ad un fattore di Marketing
    Gianluca quello che dici tu vale per tutte le moto, anzi sicuramente vale ancora di più per le replica da 180cv, sicuramente tu come me avrai visto un sacco di esaltati che comprano il 1000 da pista, come se non bastasse ci buttano su l'akra e una centralina per portarla a 200cv e non sanno nemmeno fare una staccata.
    Io con la speed ci ho fatto anche i corsi di guida in pista, ho avuto moto più blasonate e potenti ma alla fine mi ritrovo alla terza speed perchè secondo me ha sempre avuto un motore e una sfruttabilità davvero eccezionali, credo proprio che chi conosce già bene la speed non possa non apprezzare il lavoro fatto dalla Triumph sulla R. Assolutamente la 2011 è già una grande speed quindi concordo anche con chi dice che non sente il bisogno di queste migliorie, ma secondo me uno che la deve prendere nuova e con 3000 euro in più si porta a casa 6800 euro di parti speciali che si sentono, può sicuramente farci un pensierino.

Pagina 27 di 30 PrimaPrima ... 172324252627282930 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. VENDO O PERMUTO TRIUMPH SPEED TRIPLE 955 i CON SPEED TRIPLE 1050..
    Di epsnon nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 02/07/2013, 07:17
  2. triumph speed triple 1050
    Di enry55 nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25/06/2011, 12:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •