Citazione Originariamente Scritto da derfel Visualizza Messaggio
I solfiti sono obbligatori, se vuoi vendere il vino. In fondo è solo un antiossidante e non migliora la qualità del vino, se è buono lo è anche senza solfiti, se fa pettare puoi aggiungere un kg di solfiti per litro e fa sempre pettare.
Per tornare alla domanda originaria, non conosco il primitivo del salento e non mi esprimo, comunque non tutti i vini sono adatti all'invecchiamento e se anche lo sono devono essere trattati apposta (tappi specifici, bottiglie scure, niente luce, niente freddo e in talune circostanze ogni tot anni devono essere stappati, travasati e tappati di nuovo).
infatti ho detto: "..dipende da come è stato conservato e dalla bontà del prodotto: tante volte un vino invecchiato, sempre che si presti all'invecchiamento, ha bisogno di almeno 1 ora o 2 di "respiro" prima di essere servito"

e : "..se si guasta e piu' probabile che non sia stato trattato con abbondanti solfiti per la conservazione" ,non che è buono se ci sono i solfiti.