Non v'è dubbio che 10 cm o 80 siano cose molto diverse.
Sul discorso del piano neve invece non son d'accordo. Nessuno pretende che ci siano gli spalaneve a Roma, sarebbe una follia, ma con la neve annunciata da 10 giorni almeno si poteva essere più pronti.
E' uscito fuori comunque il busillis, Al Comune di Roma sono talmente idioti da non saper leggere le previsioni meteo.
Alemanno è caduto in un trappolone e ha fatto la figura dell'idiota 2 volte.
Le previsioni meteo parlavano di precipitazioni da 15 a 35 mm......ma di acqua.(perchè questo è il modo in cui si fanno le previsioni meteo)
La neve ha un volume circa 10 volte superiore...per cui tramutata in neve quella misura diventava 15-35 cm... e non 1,5-3,5 come pensava il sindaco che ha quindi sottostimato l'evento.
Sentire che i Tir con il sale sono bloccati in autostrada è come minimo fastidioso...ma è sopratutto indice di scarsa lungimiranza: il sale non va a male e comunque si poteva comperare la scorsa settimana.
Sul discorso scuole la cosa che più m'infastidisce è la mezza misura e la intromissione nella didattica.
Ho si sta aperti o chiusi...che poi il sindaco stabilisca se stando aperti, si debba o meno far lezione , lo trovo ridicolo.
Una pessima prova per l'amministrazione comunale alla sua seconda nevicata, cadde infatti qualche cm anche nel 2010.
La cittadinanza poi ha fatto il suo.....con comportamenti demenziali.