la mia non esperienza in marketing comunque mi suggerisce che il 100% dei possessori di RSV4 la pensa come me.
di aprilia l'unica che mi è piaciuta negli ultimi 20 anni è l'RSV4.
Negli ultimi 20 anni ho disegnato più di una moto integralmente da zero e mi piacciono tutte.
per tua informazione da uno schizzo su carta posso arrivare ad un render 3d di qualsiasi oggetto solido. anche una moto (che poi è semplicemente la somma di tantissime parti) e non ho nemeno la possibilità di prototipare dal clay..con l'utilizzo del clay (praticamente la realizzazione di una scultura in scala reale di materiale facilmente modellabile) avrei la possibilità di provare infinite "linee" su un modello fisico e quindi non disegnato a mano in prospettiva o in 3d al pc.
la tua limitatissima conoscenza delle mie capacità te l'ha fatta fare fuori dal vaso.
e infatti con quello scooterone faranno furore, ma è una vittoria a metà anzi nulla..arriveranno dei soldi si, ma svendendo la loro moto migliore più rappesentativa e che ha visibilità mondiale in SBK.
della serie manderesti la tua ragazza a fare le marchette per ritrovarti a fine mese il doppio dei soldi in tasca? secondo me il gioco non vale la candela e la prossima generazione di RSV4 resterà "sugli scaffali" a prendere la polvere.









