Azz, mi sa che con questa neve per un bel pò non potrò usare la moto... tanto per stare in argomento, posto le ultime modifiche meccaniche ed estetiche fatte negli ultimi tempi... quasi 4 anni di modifiche, ripensamenti, smadonnamenti, però alla fine (arriverò poi mai alla fine??? ) che moto, anzi la mia moto!!!

Mi sono fatto un sottocoda in carbonio ed ho eliminato quello scalino che faceva la batteria (non l'ho mai digerito, ed ho dovuto alzarla di quasi 2 cm), raccordando il sottocoda fino al fanale posteriore (questo è un prototipo che devo ancora adattare meglio, soprattutto nella parte posteriore dove lascia troppo spazio tra i fianchetti). Ho poi fatto un coprisella sempre in carbonio, verniciato bianco, in quanto quello che fa la Triumph sembra un panettone e non mi piace proprio, infatti il mio l'ho venduto. Ho poi verniciato anche il cupolino della Roadracing della vecchia speed ed l'ho adattato al supporto dei fari (l'interasse dei bulloni che supportano i fari è di circa 1cm più stretto)... ancora non mi convice per l'estetica, ma ripara da paura ed in pista e strada anche oltre i 200Km/h non mi arriva un filo di aria :-). Per quanto riguarda la parte tecnica, oltre alle vecchie modifiche, ho montato il quick-shifter della IRC (fantastico, non ne potrei più fare a meno) gestito dalla Rapid-bike Usb 3 che monto già da tempo. In effetti, poichè ho fatto mappare al banco il motore utilizzando Tunecu (stratosferico, ti permette di fare delle mappature finissime, ovviamente ottenibili solo con l'ausilio di un buon banco), ottenendo senza Db-killer 111Cv alla ruota , potrei anche eliminare la Rapid, ma non saprei poi come gestire il cambio assistito... vedremo se riuscirò a trovare un'alternativa... Mi è arrivata anche la frizione antisaltellamento della STM, ma devo ancora montarla... forse approfitterò del riposo forzato dovuto alla nevicata per farlo.
Ecco alcune foto: