non è un bene di prima necessità,se 10€ vi creano problemi basta non andare
non sono i 10 E il problema (che poi sono 20 in realtà) ma il fatto che 20 euro possono fare la differenza tra una pista ed un altra e adria fa già abbastanza schifo di suo.
come no, alla metà della strada che mi separa da adria ho il circuito di Rijeka, 4km di asfalto adrenalinico come pochi, altro che adria e l'ultima volta abbiamo corso in 2 con una moto tutto il giorno con 80Euro (40 a testa)e la benzina costa 40centesimi in meno al litro
![]()
ovvio che non vado in piazza a protestare per le 10 euro...ma dobbiamo parlare solo di pane pasta e latte ?
la mia discussione era nata per dire che un motociclista è sempre meno incentivato a sfogarsi in pista...tutto qua....
appunto.
Ultima modifica di Mamba; 21/02/2012 alle 00:53 Motivo: Unione Post Automatica
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
Per protestare dobbiamo tutti disertare dalle piste per almeno un mese vedi poi se non abbassano le tariffe..
Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
Legionario domatore della Rocchia
http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html