Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 32 di 37 PrimaPrima ... 22282930313233343536 ... UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 366

Discussione: RIPORTIAMO A CASA I NOSTRI MARO'

  1. #311
    TCP Rider Senior L'avatar di edotto
    Data Registrazione
    03/12/07
    Località
    Paese dei Bisi TV
    Moto
    BMW R1200GS ADV 2011
    Messaggi
    14,722
    Citazione Originariamente Scritto da robygun Visualizza Messaggio
    Di solito le spese la paga chi perde no??
    Forse x "nostro" intende dello stato italiano, ovvero del contribuente.

    Non pensavo che sarebbero tornato in India, mi sembrava un'operazione di liberazione su cauzione...mah...
    Ultima modifica di edotto; 06/01/2013 alle 09:42 Motivo: Unione Post Automatica
    "Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #312
    TCP Rider Senior L'avatar di Notturno
    Data Registrazione
    18/11/07
    Località
    Torino
    Moto
    Notturna, Speed '08 un pò vanitosa, un pò retrò
    Messaggi
    14,565
    Citazione Originariamente Scritto da Norik Visualizza Messaggio
    io mi chiedo se sia possibile parlare di patriottismo in questo caso
    questi 2 militari , stavano facendo servizio su una nave civile perchè si è deciso tempo fa
    che i soldati debbano difendere dei privati
    io questo non lo trovo giusto , se la nave è di proprieta di un civile sta a lui difendersi
    assumendo dei mercenari , non puo lo stato mettere "la faccia" e le armi al servizio di
    un privato
    chissa dove ha sede poi la società
    Se la nave batte bandiera italiana, può essere registrata solo al
    registro navale italiano, non ti pare ? La società ha sede a Napoli.

    Citazione Originariamente Scritto da robygun Visualizza Messaggio
    Ecco, qui hai proprio ragione!!
    È assurdo che si sia permesso, o meglio ordinato, a dei militari di fare i mercenari..
    Avrei capito la presenza di una Nave Militare per difendere gli interessi economici Italiani nell'area ( le navi mercantili).. come peraltro già accade al largo della Somalia mi pare sempre per pirateria..
    Mi sembra che si stiano confondendo i mercenari con il personale militare
    inbarcato con compiti di sicurezza. Cosa che, peraltro, fanno moltissimi
    paesi per tutelare i loro interessi economici quando le navi sono in acque
    internazionali, ovvero "terra di nessuno". Sopratutto non capisco che differenza,
    se non di costi, ci sia tra mettere alcuni soldati sulla nave interessata invece
    che farla addirittura scortare da una intera nave da guerra... i soldati a bordo non
    sono dei mercenari e non ricevono ordini dall'armatore. Sono solo una misura meno
    estrema, e costosa, dell'impiego di una nave militare. Del resto, non avremmo abbastanza
    navi per tutelare tutti i nostri naviganti a rischio, e i costi sarebbero insostenibili.
    Ultima modifica di Notturno; 06/01/2013 alle 11:13


  4. #313
    TCP Rider L'avatar di robygun
    Data Registrazione
    20/01/08
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da Notturno Visualizza Messaggio
    Se la nave batte bandiera italiana, può essere registrata solo al
    registro navale italiano, non ti pare ? La società ha sede a Napoli.




    Mi sembra che si stiano confondendo i mercenari con il personale militare
    inbarcato con compiti di sicurezza. Cosa che, peraltro, fanno moltissimi
    paesi per tutelare i loro interessi economici quando le navi sono in acque
    internazionali, ovvero "terra di nessuno". Sopratutto non capisco che differenza,
    se non di costi, ci sia tra mettere alcuni soldati sulla nave interessata invece
    che farla addirittura scortare da una intera nave da guerra... i soldati a bordo non
    sono dei mercenari e non ricevono ordini dall'armatore. Sono solo una misura meno
    estrema, e costosa, dell'impiego di una nave militare. Del resto, non avremmo abbastanza
    navi per tutelare tutti i nostri naviganti a rischio, e i costi sarebbero insostenibili.
    Se non ricordo male navi e aerei civili sono territorio della Nazione di bandiera solo in acque/cieli internazionali, se in acque/cieli di altre nazioni la giurisdizione è della Nazione ospitante..
    Navi e aerei militari invece sono sempre e comunque territorio della Nazione d'appartenenza, anche se stazionano in porto/aeroporto estero..

    E non è differenza da poco, visto che la Nave in questione è entrata in un porto indiano e la polizia locale è salita a bordo per arrestare i Marò..

    Altra differenza è quella che passa tra mettere un gruppo di militari su una nave civile per difenerla da possibili attacchi (e facendo quindi un lavoro da contractors/guardie private/mercenari) e piazzare in acque internazionali una o più navi sotto mandato ONU per il contrasto della pirateria..

  5. #314
    TCP Rider Senior L'avatar di Notturno
    Data Registrazione
    18/11/07
    Località
    Torino
    Moto
    Notturna, Speed '08 un pò vanitosa, un pò retrò
    Messaggi
    14,565
    Citazione Originariamente Scritto da robygun Visualizza Messaggio
    Se non ricordo male navi e aerei civili sono territorio della Nazione di bandiera solo in acque/cieli internazionali, se in acque/cieli di altre nazioni la giurisdizione è della Nazione ospitante..
    Navi e aerei militari invece sono sempre e comunque territorio della Nazione d'appartenenza, anche se stazionano in porto/aeroporto estero....
    Tutto assolutamente giusto.

    Citazione Originariamente Scritto da robygun Visualizza Messaggio
    E non è differenza da poco, visto che la Nave in questione è entrata in un porto indiano e la polizia locale è salita a bordo per arrestare i Marò....
    Sì, ma questo cambia "solo" la posizione attuale dei due marò.
    Se la nave non fosse entrata in un porto indiano non
    sarebbero detenuti in quel paese...

    Citazione Originariamente Scritto da robygun Visualizza Messaggio
    Altra differenza è quella che passa tra mettere un gruppo di militari su una nave civile per difenerla da possibili attacchi (e facendo quindi un lavoro da contractors/guardie private/mercenari) e piazzare in acque internazionali una o più navi sotto mandato ONU per il contrasto della pirateria..
    Ma come sai l'Onu fornisce, in alcuni casi, un mandato, ma non
    direttamente il personale da impiegare. Insomma, il problema
    della disponibilità di navi per la bisogna non cambierebbe.
    Se le spese militari superassero gli interessi economici da
    tutelare, la questione non verrebbe neppure posta, credo.

    Tra l'altro, la posizione dei militari sulla nave civile è proprio
    regolamentata da un mandato Onu di contrasto alla pirateria,
    quindi il placet di quella organizzazione c'è già, al riguardo.


  6. #315
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    18/10/08
    Località
    Altrove
    Moto
    Zero moto
    Messaggi
    10,966
    Citazione Originariamente Scritto da Stefanoqv Visualizza Messaggio
    Si aggiunge ora che è emersa anche la reale figura del presunto ingegnere e perito Di Stefano citato nell'artico linkato.


    Come l’ingegnere Luigi Di Stefano, autore di una perizia difensiva volta a scagionare i due marò, subito rilanciata dai maggiori media italiani e arrivata a essere illustrata in una conferenza presso la Camera dei Deputati il 16 aprile. Peccato che sia emerso come l’ingegnere non solo non è tale, ma è invece sicuramente un dirigente nazionale di CasaPound.
    Marò italiani, spunta la perizia del finto ingegnere targato Casapound - Il Fatto Quotidiano
    Ultima modifica di Richymbler; 07/01/2013 alle 08:58

  7. #316
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,747
    Citazione Originariamente Scritto da robygun Visualizza Messaggio
    Di solito le spese la paga chi perde no??
    anche in india ? chiedo perche non conosco la loro legge al riguardo

    Citazione Originariamente Scritto da Notturno Visualizza Messaggio
    Se la nave batte bandiera italiana, può essere registrata solo al
    registro navale italiano, non ti pare ? La società ha sede a Napoli.
    grazie , in effetti non avevo pensato a questo , chiedo scusa

    Citazione Originariamente Scritto da Notturno Visualizza Messaggio
    Tutto assolutamente giusto.


    Sì, ma questo cambia "solo" la posizione attuale dei due marò.
    Se la nave non fosse entrata in un porto indiano non
    sarebbero detenuti in quel paese...


    Ma come sai l'Onu fornisce, in alcuni casi, un mandato, ma non
    direttamente il personale da impiegare. Insomma, il problema
    della disponibilità di navi per la bisogna non cambierebbe.
    Se le spese militari superassero gli interessi economici da
    tutelare, la questione non verrebbe neppure posta, credo.

    Tra l'altro, la posizione dei militari sulla nave civile è proprio
    regolamentata da un mandato Onu di contrasto alla pirateria,
    quindi il placet di quella organizzazione c'è già, al riguardo.
    comunque si è rivelata una scelta sbagliata , se fossero stati su un mezzo militare non sarebbero
    stati arrestati
    perchè non li fanno salire a bordo quando entrano in acque internazzionali ?
    se i pirati attaccano solo in acque nazionali allora i nostri militari non possono comunque intervenire
    a meno che non siano d' appoggio a forze militari del paese che a giurisdizione , o sbaglio ?
    Ultima modifica di Norik; 07/01/2013 alle 10:13 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #317
    TCP Rider L'avatar di condor
    Data Registrazione
    30/05/07
    Località
    Lucca
    Moto
    Bonneville 865 carbs
    Messaggi
    1,554
    Secondo me agli indiani ed ai parenti delle vittime interessa solo la pecunia.
    Se i maro' non fossero rientrati e si fossero imbottati la cauzione di 800 mila e passa euri sarebbero stati piu' contenti.
    Non vogliono giustizia, voglio i piccioli e basta.
    Ma poi mi dico: di schettino e della Costa Concordia sappiamo la rotta millimetro per millimetro (abbiamo imparato dalla sciagura che ci sono dei siti che mappano di continuo le rotte delle navi) e' possibile che non si e' in grado di provare che la E. Lexie stava in acque internazionali??? Poi, 'sti c... di pescatori che si avvicinavano alla nave che pensavano? Che era il mercato rionale dove vendere il pesce? O una nave frigorifero? O il pandino del pescivendolo del centro? Speravano che gli ciucciassero dalle cisterne 2 litri di gasolio per torna' a riva?

  9. #318
    TCP Rider L'avatar di Stefanoqv
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    Milano
    Moto
    Fazeretto , EX Speed Triple (07') - EX Street Triple
    Messaggi
    2,565
    Citazione Originariamente Scritto da condor Visualizza Messaggio
    Secondo me agli indiani ed ai parenti delle vittime interessa solo la pecunia.
    Se i maro' non fossero rientrati e si fossero imbottati la cauzione di 800 mila e passa euri sarebbero stati piu' contenti.
    Non vogliono giustizia, voglio i piccioli e basta.
    Ma poi mi dico: di schettino e della Costa Concordia sappiamo la rotta millimetro per millimetro (abbiamo imparato dalla sciagura che ci sono dei siti che mappano di continuo le rotte delle navi) e' possibile che non si e' in grado di provare che la E. Lexie stava in acque internazionali??? Poi, 'sti c... di pescatori che si avvicinavano alla nave che pensavano? Che era il mercato rionale dove vendere il pesce? O una nave frigorifero? O il pandino del pescivendolo del centro? Speravano che gli ciucciassero dalle cisterne 2 litri di gasolio per torna' a riva?
    Senza offesa, ma mi sembra un po' fuori luogo.. si trattava di una nave italiana, mica un'imbarcazione di pirati somali!
    Se ogni volta che mi spingo fuori di casa, devo aver paura a passare vicino ad un Carabiniere perchè questo mi può sparare è finita..

  10. #319
    TCP Rider Senior L'avatar di rori
    Data Registrazione
    08/11/10
    Località
    Reggio Calabria
    Moto
    Scrambler,Kawa Z750,Moto Morini Corsarino 50,Harley Davidson 883 Iron,BMW R1200R
    Messaggi
    13,634
    ma scusate lo stato Italiano tratta con il Kerala

    Kerala - Wikipedia



    , va beh che ha quasi 40 milioni di abitanti ma è come se si trattasse con la la più piccola regione italiana

    ad usum berlusca:

    Usando termini per lo più occidentali potremmo dire che il Kerala è fortemente di sinistra ed è la "roccaforte rossa" dell'India essendo i due partiti più grandi l'uno comunista e l'altro socialista.
    Ultima modifica di rori; 07/01/2013 alle 16:20 Motivo: Unione Post Automatica

  11. #320
    TCP Rider Senior L'avatar di manu for rent
    Data Registrazione
    10/07/10
    Località
    Manchester
    Moto
    2003 GA
    Messaggi
    9,331
    L'India è uno Stato federale

    se non fosse stato per quel fascista di La Russa però su quella nave a protezione degli interessi di una compagnia privata ci sarebbero stati dei contractor non dei militari in divisa.

    così facendo l'Italia è responsabile, non dei mercenari italiani
    ..poi si lamentano che molti sostengono che le missioni all'estero sono per business
    Ultima modifica di manu for rent; 07/01/2013 alle 16:39
    🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆

Pagina 32 di 37 PrimaPrima ... 22282930313233343536 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •