Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 28

Discussione: segnalo storia affascinante e dolorosa moto Triumph in fondo al mare

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Venanzio
    Data Registrazione
    25/05/11
    Località
    Palermo/Napoli
    Moto
    Bonneville T100, Vespa 50, Bici Wilier izoard
    Messaggi
    6,131

    segnalo storia affascinante e dolorosa moto Triumph in fondo al mare

    Agli interessati segnalo questa escursione fatta da alcuni sub su di un relitto di una nave che trasportava delle motoclieclette Triumph durante la guerra, probabilmente i modelli precedenti alla scrambler attrezzati per gli eventi bellici.

    Descrizione fatta dai sub che hanno visitato il relitto:

    L'immersione, date le particolari condizioni che spesso si verificano sul sito (forte corrente o scarsa visibiltà) dovrebbe essere riservata a subacquei con esperienza, ed in possesso di un brevetto avanzato. Normalmente la visita del relitto si effettua in due immersioni; La prima ci porterà ed effettuare il giro dello scafo, dalla grande elica (profondità 33 metri) e la poppa armata con due pezzi antiaereo, fino alla prua, passando dalla cabina del capitano... popolare tra le guide la visita alla vasca da bagno. Sui ponti di prua sono stivati due vagoni ferroviari e due dragamine; due locomotive, trasportate dal Thistlegorm, sono state scagliate dall'esplosione a diversi metri dal relitto. Interessante il grande argano dell'ancora. L'area di poppa, devastata dall'esplosione, è un confuso ammasso di materiali... cavi, scatole di munizioni (obici da 105 mm) e due carri BREN carrier mark III.

    La seconda immersione, dopo un opportuno ed appropriato intervallo di superficie, ci porterà a penetrare le stive del relitto. Le stive 1 e 2 (prua) sono occupate da una quantità di automobili Morris, autocarri Bedford, motociclette Triumph, pneumatici, generatori da campo, ricambi per aerei (presumibilmente Hawker Hurricane) brande, fucili, stivali di gomma. La profondità massima che si raggiunge all'interno delle stive è di circa 25 metri.

    Si raccomanda ovviamente di non asportare alcunché dal relitto, che rimane una sorta di mausoleo in memoria dei 6 periti nel naufragio.
    link
    SS Thistlegorm - Scheda dell'immersione
    Ultima modifica di Venanzio; 06/03/2012 alle 12:30
    Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
    Legionario domatore della Rocchia

    http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di DavidSGS
    Data Registrazione
    04/03/08
    Località
    Firenze, ovvio.
    Moto
    nulla, tutto finito.. a piedi
    Messaggi
    16,055
    Ho fatto quell'immersione, c'è sempre poca visibilità purtroppo ed effettivamente un pò di corrente c'è, ma niente di infattibile se paragonato alle pass Maldiviane.

    Bellissime sensazioni, un relitto è sempre qualcosa di maestoso...

    Spero di rifarla presto, e ora che sono fotosub conto di portarvi qualche scatto.

    Aggiungo giusto qualche foto presa da internet:




    Ultima modifica di DavidSGS; 06/03/2012 alle 06:46 Motivo: Unione Post Automatica
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    si...si...mi ricordo di voi.....m'avete fatto da tappo per mezz'ora.........eppure ve gridavo..Ascansateveeeeee!!!!!!!!!:dry:
    Presidente SGS Team - BASTACENSURE!!

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Guinness
    Data Registrazione
    25/11/09
    Località
    VER /=\ ONA
    Moto
    Tiger 800 Abs White
    Messaggi
    1,223
    stupendo
    che un po' di wd40 le faccia tornare in forma?

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Azathot
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Roma
    Moto
    Daytona 955i Alu Silver, Speed Triple 1050 RS Matt Jet Black, BMW S1000XR Ice Grey
    Messaggi
    7,795
    Che strana sensazione vedere quelle moto d'epoca così, inabissate e completamente ricoperte di sedimenti marini...
    Vivi come se dovessi morire domani, impara come se dovessi vivere per sempre
    Ride... Ride... Otherwise we are lost

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    spettacolari quelle foto

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di DavidSGS
    Data Registrazione
    04/03/08
    Località
    Firenze, ovvio.
    Moto
    nulla, tutto finito.. a piedi
    Messaggi
    16,055
    Ce ne sono alcune che hanno la targhetta triumph sul prafango anteriore.....

    Ricordo che quel giorno in cui mi sono immerso io c'erano pochi sub, quindi anche la visbilità non era male, e ricordo che guardare quel gigante appoggiato sul fondale, con tutto il carico disseminato intorno era davvero un'emozione unica.

    Bellissimo!!!!

    Adesso che mi avete fatto venire voglia, mi tocca tornarci!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    si...si...mi ricordo di voi.....m'avete fatto da tappo per mezz'ora.........eppure ve gridavo..Ascansateveeeeee!!!!!!!!!:dry:
    Presidente SGS Team - BASTACENSURE!!

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di wailingmongi
    Data Registrazione
    24/08/09
    Località
    Boh..
    Moto
    1/2
    Messaggi
    17,459
    le Triumph solcano cieli e abissi
    http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
    Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
    Johnny i miss you.

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Triple Peo
    Data Registrazione
    07/07/08
    Località
    Novara
    Moto
    Ex Street-ex Scrambler....ora MTS 1200!
    Messaggi
    4,411
    Che figata!!
    Sputafuoco street RS
    Scrambler Carbs
    ....ORA BOMBARDONE DESMO....

  10. #9
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    mi sono sempre chiesto:
    è legale recuperare e portarsi a casa oggetti dai relitti?
    avendone la possibilità (tecnica diciamo), potrei portarmi a casa una di quelle moto?

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Mr. Blonde
    Data Registrazione
    05/08/11
    Località
    Roma
    Moto
    eleanor (thruxton)
    Messaggi
    1,320
    Bellissimo
    Le moto sono piccoli piaceri che creano un senso di appartenenza e di comunione con le altre persone.

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •