Agli interessati segnalo questa escursione fatta da alcuni sub su di un relitto di una nave che trasportava delle motoclieclette Triumph durante la guerra, probabilmente i modelli precedenti alla scrambler attrezzati per gli eventi bellici.
Descrizione fatta dai sub che hanno visitato il relitto:
L'immersione, date le particolari condizioni che spesso si verificano sul sito (forte corrente o scarsa visibiltà) dovrebbe essere riservata a subacquei con esperienza, ed in possesso di un brevetto avanzato. Normalmente la visita del relitto si effettua in due immersioni; La prima ci porterà ed effettuare il giro dello scafo, dalla grande elica (profondità 33 metri) e la poppa armata con due pezzi antiaereo, fino alla prua, passando dalla cabina del capitano... popolare tra le guide la visita alla vasca da bagno. Sui ponti di prua sono stivati due vagoni ferroviari e due dragamine; due locomotive, trasportate dal Thistlegorm, sono state scagliate dall'esplosione a diversi metri dal relitto. Interessante il grande argano dell'ancora. L'area di poppa, devastata dall'esplosione, è un confuso ammasso di materiali... cavi, scatole di munizioni (obici da 105 mm) e due carri BREN carrier mark III.
La seconda immersione, dopo un opportuno ed appropriato intervallo di superficie, ci porterà a penetrare le stive del relitto. Le stive 1 e 2 (prua) sono occupate da una quantità di automobili Morris, autocarri Bedford, motociclette Triumph, pneumatici, generatori da campo, ricambi per aerei (presumibilmente Hawker Hurricane) brande, fucili, stivali di gomma. La profondità massima che si raggiunge all'interno delle stive è di circa 25 metri.
Si raccomanda ovviamente di non asportare alcunché dal relitto, che rimane una sorta di mausoleo in memoria dei 6 periti nel naufragio.
link
SS Thistlegorm - Scheda dell'immersione