Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 28

Discussione: Modifica Silenziatore Originale - Daytona '09-'12

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Triumphista Moderatore L'avatar di miky92
    Data Registrazione
    30/09/09
    Località
    Brescia
    Moto
    Daytona675 '10
    Messaggi
    2,615

    Modifica Silenziatore Originale - Daytona '09-'12

    -casualmente- ho scoperto questa cosa, e volevo condividere la piccola curiosità con voi...! Almeno per quei pochi poveri cristi che ancora hanno un terminale originale sotto il codone della daytona

    intanto per un'infarinatura andiamo qui: grazie Warst

    comunque, veniamo al dunque... ecco un'immagine (più piccola non l'ho trovata, mi spiace) del "vecchio" silenziatore aperto:

    i gas arrivano nella prima camera che è vuota, vanno nella terza tramite il tubo della seconda e solo qui, nella terza camera, possono tornare indietro sul collegamento a destra nella seconda camera dove trovano i tre tubi (centrale grosso e i due piccoli) per fuoriuscire da quel fottutissimo labirinto.

    Ed ecco invece, l'immagine del "nuovo" terminale:

    qui invece, quando i gas arrivano nella terza camera sono già "liberi" di uscire tramite i due tubetti più piccoli, e tornano anche nella seconda tramite il collegamento sulla destra (che in foto non si vede ma è uguale a quello della foto sopra) dove troveranno il tubo centrale grosso...

    in sintesi la modifica è solo in quei due tubetti di scarico più piccoli... in meglio o in peggio non sò, i gas sono sì più vicini all'uscita... ma credo che così rischiano di sfruttare solo quei piccoli fori invece che quello grosso centrale, da cui uscirà poca roba presumo

    -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    ma veniamo al dunque, secondo il proprietario di questo terminale, c'era parecchia roba in più, e condivido l'opinione

    ed eccoci qua, prendete in mano un flessibile e sbizzarritevi:
    ->
    purtroppo non è uscito un lavoro troppo di fino, in mancanza di dischi da taglio piccoli (dremel)... però dai, con un pò di pazienza ( ) ci si riesce anche con le buone
    in pratica ora le prime due camere sono completamente libere, mentre la terza contenente i due fori d'uscita e il tubo dritto centrale sono rimasti intatti...
    essendosi poi distrutta la lamina forata originale sulle prime due camere è stata applicata una lamina di inox (20x20) incastrata nello spazio dove originariamente si trovava la lana di vetro, sull'ultima camera invece c'è stata la lana originale tolta il precedenza,ed ecco il risultato:

    non rimane che sisemate un pò di lana di vetro (quella che ci stà) fra l'inox e il coperchio originale, più che per un fattore sonoro per un fattore di isolamento, stesso motivo per il quale è stato applicato quell'ulteriore stato di inox... per isolare un pò il calore ed evitare di sciogliere i gommini del paracalore o altro.
    Trovate poi un buon saldatore che dia due punti alla lamina di inox e risaldi bene il coperchio, ed è fatta

    Fattore peso: lasciamo stare, fra saldature varie ecceterà è rimasto invariato, anzi ha preso 100 grammi in più...poco male, ora è 4kg tondi... (ricordo che dal 09 al 08 il peso dell'originale è calato!)

    Prestazionalmente, è difficile dare dei pareri senza un banco... ma mi dicevano che la moto sopra i 5000 tirava da dio, forse anche meglio di prima.
    Per quanto riguarda il sound, bhe, particolare è la parola giusta... particolare e spaventoso, vedo se riesco a recuperare un video decende in questi giorni, non riuscirei a spiegarvelo a parole
    Ultima modifica di miky92; 16/03/2012 alle 20:31
    Officina motoriparazioni Franzoni Motori
    www.franzonimotori.it
    Franzoni Motori - pagina facebook

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •