Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 9 di 17 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 161

Discussione: Cafè Style Special- Speed Triple "Type 25 Jim Clark" Ver. 3.0

  1. #81
    TCP Rider L'avatar di TRUSTon
    Data Registrazione
    15/09/10
    Località
    Roma Nord
    Moto
    Scrambler
    Messaggi
    4,501
    Io abito a Palmarola da quando sono nato ma non ti ho mai visto prima d'ora

    La prossima volta ti fermo che la voglio vedere bene dal vivo
    Cani Sciolti Roma
    ...Chi mi vuole prigioniero non lo sa che non c'è muro che mi stacchi dalla libertà, libertà che ho nelle vene, libertà che mi appartiene... Libertà che è libertà...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #82
    TCP Rider L'avatar di Bruno1964
    Data Registrazione
    17/06/07
    Località
    Roma
    Moto
    ex Speed Triple '02 "Type 25 Jim Clark",ora Africa Twin 650 RD03 1988 +Yamaha XT600 1986 "La Coatta"
    Messaggi
    623
    Citazione Originariamente Scritto da TRUSTon Visualizza Messaggio
    Io abito a Palmarola da quando sono nato ma non ti ho mai visto prima d'ora

    La prossima volta ti fermo che la voglio vedere bene dal vivo
    Io da quasi 25 anni in zona Lucchina, e Triumph oltre la mia ne ho viste pochissime in zona...
    Dai, se capita ci prendiamo un caffe' a meta' strada, tipo al Sole di Mariagrazia...

    Sent from my GT-I9000 using Tapatalk 2
    Bruno
    (è stata la mia Triumph Speed Triple 955i 2002 "Type 25 - Jim Clark")
    ~ ~ ~ "Omne trinum est perfectum" ~ ~ ~

  4. #83
    TCP Rider L'avatar di max2104
    Data Registrazione
    16/03/10
    Località
    Naples
    Moto
    T-bird Sport
    Messaggi
    597
    Personalmente non mi piacciono le speed in stile cafe racer, ma questa si. Certo, se mettessi i cerchi a raggi sarebbe mooolto meglio
    colorazione molto bella, strumentazione da rivedere. Bravo e coraggioso
    Thunderbird Sport Evolution

  5. #84
    TCP Rider L'avatar di jeff brill
    Data Registrazione
    02/01/07
    Località
    Milano
    Messaggi
    352
    bella Bruno, ho dato il link a Tonino

  6. #85
    TCP Rider L'avatar di yeager4772
    Data Registrazione
    27/04/11
    Località
    Belluno
    Moto
    ex Speed Triple SE 2010 | BMW R Nine T da sparo | Orbea Wild FS M10
    Messaggi
    4,436
    Bella!
    Non mi convincono gli specchietti, ci vedrei meglio dei bar end

  7. #86
    TCP Rider L'avatar di spidermassi
    Data Registrazione
    02/09/07
    Località
    Monaco [MC]
    Moto
    Street Triple prima, ora Brutale 800
    Messaggi
    245
    bella bella, complimenti.

    quoto max2104 x strumentazione e cerchi a raggi. la speed stile cafe racer mi piace.

    una domanda indiscreta... anzi due :-)
    la moto quanti km ha?
    e a grandi linee il costo?
    ciauz
    Ultima modifica di spidermassi; 04/05/2012 alle 20:20 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #87
    TCP Rider L'avatar di Bruno1964
    Data Registrazione
    17/06/07
    Località
    Roma
    Moto
    ex Speed Triple '02 "Type 25 Jim Clark",ora Africa Twin 650 RD03 1988 +Yamaha XT600 1986 "La Coatta"
    Messaggi
    623
    Citazione Originariamente Scritto da max2104 Visualizza Messaggio
    Personalmente non mi piacciono le speed in stile cafe racer, ma questa si. Certo, se mettessi i cerchi a raggi sarebbe mooolto meglio
    colorazione molto bella, strumentazione da rivedere. Bravo e coraggioso
    Eh, lo so, ma 3000 euri per dei Kineo da adattare (li fanno per il 1050) è veramente troppo...
    Per la strumentazione sto studiando... Vedremo per Natale!

    Citazione Originariamente Scritto da jeff brill Visualizza Messaggio
    bella Bruno, ho dato il link a Tonino
    Grazie Jeff, tu e Attilio siete stati fondamentali sia come ispirazione che come "ufficiali di collegamento"!!!
    Grazie ancora!

    Citazione Originariamente Scritto da yeager4772 Visualizza Messaggio
    Bella!
    Non mi convincono gli specchietti, ci vedrei meglio dei bar end
    Grazie, grazie...
    Come scritto sopra (e come potrai vedere ravanando nel forum avevo già fatto nella Ver. 2.0) i bar end li ho, li avevo già montati e li ho tolti, non so, non mi convincono fino in fondo...

    Citazione Originariamente Scritto da spidermassi Visualizza Messaggio
    bella bella, complimenti.

    quoto max2104 x strumentazione e cerchi a raggi. la speed stile cafe racer mi piace.

    una domanda indiscreta... anzi due :-)
    la moto quanti km ha?
    e a grandi linee il costo?
    ciauz
    La moto ha quasi 60.000 Km, ne segna un pò di meno perchè per un periodo ho sofferto del problema del magnete contachilometri, e quindi non li segnava, poi ho sistemato...

    In merito al costo, cosa intendi? La moto non è in vendita, la uso quotidianamente con estremo divertimento e soddisfazione, e ho intenzione di godermela ancora a lungo...

    Se invece intendi il costo di trasformazione, ho perso il conto, non perchè ho speso tanto, ma perchè durante questi due anni e due mesi (da quando la presi usata da Gadani a Pesaro) è stato un continuo via vai di pezzi acquistati e rivenduti sul mercatino del forum, su ebay e tra amici, e considera che ho ancora a capitale il serbatoio ed il codone originale (quelli blu neon), il telaietto, il culone verde e giallo, il sottocoda, le selle artigianali della culona, il manubrio naked, la piastra con i riser, l'intero impianto frenante originale, e sono soldi da considerare in positivo sul bilancio...
    Di spesa considera che il telaietto (ma devi sentire Mastro Tonino) ti costa grossomodo quanto un treno di gomme buone, ed un codino in vetroresina industriale (se ti accontenti di modelli "standard", vedi su weiss.de) una cinquantina/settantina di euro...

    Se invece capisci che la roba standard è roba già vista, un ripiego, non ti soddisfa e decidi di fare tutto da solo:
    Due mesi di nottate passate in garage, con la radio che ti tiene compagnia, con il frullino in mano, con la mascherina e la tuta a lavorare la resina e la fibra di vetro, con il portatile connesso a cercare idee, soluzioni e spunti in rete, con un album da disegno a fogli grandi a fare disegni, schizzi, con il calibro a prendere quote, facendo e disfacendo, incazzandoti con i diversi tipi di colla che non tengono la sagoma, facendo amicizia con tutti i ferramenta della zona che ti spiegano tante cose, fumarsi pure l'infumabile perchè le sigarette sono finite, passare tutti i momenti di pausa al lavoro pensando alle cose da fare la notte, rompere i cog#@ni al sellaio, al carrozziere, e vedere le loro facce soddisfatte alla fine del lavoro, essere approcciato oggi (ma capita ogni giorno) da cinque/sei persone (oggi KTM, Tiger, Bonneville, Fazer, TMax) che ti chiedono "ma che modello è?" "ma che, davero davero te la sei fatta tu????" "Complimenti!!!", il tizio che su una Mini Minor vecchio modello mi ha affiancato e mi ha fatto il gesto del pollice in su, beh...

    TUTTO QUESTO NON HA PREZZO!!!

    E lo rifarei anche subito!!!!
    Ultima modifica di Bruno1964; 04/05/2012 alle 21:23 Motivo: Unione Post Automatica
    Bruno
    (è stata la mia Triumph Speed Triple 955i 2002 "Type 25 - Jim Clark")
    ~ ~ ~ "Omne trinum est perfectum" ~ ~ ~

  9. #88
    TCP Rider L'avatar di spidermassi
    Data Registrazione
    02/09/07
    Località
    Monaco [MC]
    Moto
    Street Triple prima, ora Brutale 800
    Messaggi
    245
    Citazione Originariamente Scritto da Bruno1964 Visualizza Messaggio
    In merito al costo, cosa intendi? La moto non è in vendita, la uso quotidianamente con estremo divertimento e soddisfazione, e ho intenzione di godermela ancora a lungo...
    no no, è solo x avere un'idea di quanto possa costare a fare dei lavori del genere. i lavori avendoli fatti fatti è + difficile da quantificare, io nn saprei dove mettere le mani...

    comunque sicuramente la soddisfazione che hai te nell'avendoci smanettato sopra x cosi tanto tempo sgocciolandoci sudore sopra sono daccordo con te non ha prezzo. ancora complimenti.

  10. #89
    TCP Rider L'avatar di max2104
    Data Registrazione
    16/03/10
    Località
    Naples
    Moto
    T-bird Sport
    Messaggi
    597
    Citazione Originariamente Scritto da Bruno1964 Visualizza Messaggio
    Eh, lo so, ma 3000 euri per dei Kineo da adattare (li fanno per il 1050) è veramente troppo...
    Per la strumentazione sto studiando... Vedremo per Natale!


    Grazie Jeff, tu e Attilio siete stati fondamentali sia come ispirazione che come "ufficiali di collegamento"!!!
    Grazie ancora!


    Grazie, grazie...
    Come scritto sopra (e come potrai vedere ravanando nel forum avevo già fatto nella Ver. 2.0) i bar end li ho, li avevo già montati e li ho tolti, non so, non mi convincono fino in fondo...



    La moto ha quasi 60.000 Km, ne segna un pò di meno perchè per un periodo ho sofferto del problema del magnete contachilometri, e quindi non li segnava, poi ho sistemato...

    In merito al costo, cosa intendi? La moto non è in vendita, la uso quotidianamente con estremo divertimento e soddisfazione, e ho intenzione di godermela ancora a lungo...

    Se invece intendi il costo di trasformazione, ho perso il conto, non perchè ho speso tanto, ma perchè durante questi due anni e due mesi (da quando la presi usata da Gadani a Pesaro) è stato un continuo via vai di pezzi acquistati e rivenduti sul mercatino del forum, su ebay e tra amici, e considera che ho ancora a capitale il serbatoio ed il codone originale (quelli blu neon), il telaietto, il culone verde e giallo, il sottocoda, le selle artigianali della culona, il manubrio naked, la piastra con i riser, l'intero impianto frenante originale, e sono soldi da considerare in positivo sul bilancio...
    Di spesa considera che il telaietto (ma devi sentire Mastro Tonino) ti costa grossomodo quanto un treno di gomme buone, ed un codino in vetroresina industriale (se ti accontenti di modelli "standard", vedi su weiss.de) una cinquantina/settantina di euro...

    Se invece capisci che la roba standard è roba già vista, un ripiego, non ti soddisfa e decidi di fare tutto da solo:
    Due mesi di nottate passate in garage, con la radio che ti tiene compagnia, con il frullino in mano, con la mascherina e la tuta a lavorare la resina e la fibra di vetro, con il portatile connesso a cercare idee, soluzioni e spunti in rete, con un album da disegno a fogli grandi a fare disegni, schizzi, con il calibro a prendere quote, facendo e disfacendo, incazzandoti con i diversi tipi di colla che non tengono la sagoma, facendo amicizia con tutti i ferramenta della zona che ti spiegano tante cose, fumarsi pure l'infumabile perchè le sigarette sono finite, passare tutti i momenti di pausa al lavoro pensando alle cose da fare la notte, rompere i cog#@ni al sellaio, al carrozziere, e vedere le loro facce soddisfatte alla fine del lavoro, essere approcciato oggi (ma capita ogni giorno) da cinque/sei persone (oggi KTM, Tiger, Bonneville, Fazer, TMax) che ti chiedono "ma che modello è?" "ma che, davero davero te la sei fatta tu????" "Complimenti!!!", il tizio che su una Mini Minor vecchio modello mi ha affiancato e mi ha fatto il gesto del pollice in su, beh...

    TUTTO QUESTO NON HA PREZZO!!!

    E lo rifarei anche subito!!!!
    Questo si che è amore
    Thunderbird Sport Evolution

  11. #90
    Nuovo TCP Rider L'avatar di noyse
    Data Registrazione
    07/03/11
    Località
    Milano
    Moto
    Kawasaki Z750
    Messaggi
    35
    Complimenti è davvero splendida e unica, tanta fatica ma ben ripagata!!!

Pagina 9 di 17 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •