Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: ED ORA??!!! COME LA SCALDO???!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di uranio114
    Data Registrazione
    14/08/06
    Località
    Verbania
    Moto
    Daytona 675
    Messaggi
    425

    ED ORA??!!! COME LA SCALDO???!!!

    Sembrerà banale ma mi è venuto un bel dubbio!!!
    In concomitanza al montaggio del kit minimo manuale ho pensato bene di eliminare la valvola termostatica...ebbene lavoro eseguito a regola d'arte. La moto gira tranquilla con il minimo a 2500 giri e non ho nessuna perdita di liquido refrigerante!!!
    Ecco qui che si presenta l'ennesimo spippolo!!! Ed ora come la scaldo??? la valvola termostatica fa il suo bel lavoro ma ora non essendoci più l'acqua fa più fatica a scaldare l'olio inizialmente, quindi per i primi minuti la moto gira con l'olio assolutamente freddo!!!

    Ho letto da qualche parte, ma non ricordo più dove, che bisognerebbe scaldare l'acqua fino a 70 gradi (5 tacca) e poi spegnere il tutto lasciando riposare per almeno dieci minuti, in modo tale che l'acqua ceda parte del calore allo scambiatore dell'olio scaldandolo un pochino. Successivamente riaccendere la moto e riscaldarla nuovamente.

    A mio parere non è sicuro un brutto modo per scaldarla, anzi ha il suo perchè!!!

    io la lascio girare al minimo (2500 giri) tanto al nuovo regime la pressione dell'olio è sicuramente migliore che non a 1000 giri.

    Voi come fate???

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di NOT NORMAL
    Data Registrazione
    21/08/07
    Località
    La terra della nebbia..........
    Moto
    DAYTONA 675 2k14
    Messaggi
    5,368
    La scaldo dai 2500 ai 3000 giri,tanto si scalda in una manciata di minuti,l'importante e non sgasare con l'olio ancora freddo altrimenti lo scambiatore si apre in 2 come una anguria............
    Io corro per la Gloria......ma anche per le sue amiche se me la danno.....
    Copa Daytona TCP Track Team......seguici su Facebook https://www.facebook.com/photo.php?v...type=3&theater

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di uranio114
    Data Registrazione
    14/08/06
    Località
    Verbania
    Moto
    Daytona 675
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente Scritto da NOT NORMAL Visualizza Messaggio
    La scaldo dai 2500 ai 3000 giri,tanto si scalda in una manciata di minuti,l'importante e non sgasare con l'olio ancora freddo altrimenti lo scambiatore si apre in 2 come una anguria............
    ecco volevo proprio che mi rispondessi tu che sapevo che avevi tolto la valvola termostatica, ma non volevo scocciarti!!
    Assolutamente non sgaso finchè tutto non è bello caldino....

    giusto per essere un po' OT ho montato il kit minimo manuale e non ho dovuto eliminare il motorino passo passo per le farfalle con il tunEcu e non mi ha dato nessun errore/spia gialla accesa...a dir il vero avevo preparato una mappa con il motorino escluso, ma poi non riuscivo più a regolare il minimo, una volta calda non scendeva mai sotto i 4000 giri, penso che sia dovuta al fatto che aspirasse e di conseguenza tendeva a far rimanere aperte le farfalle... boh!!! in definitiva ho montato il kit senza toccare nulla e la moto gira che è una bellezza, l'ho accesa più volte e mai nessun problema...

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di simone pd
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    provincia Padova
    Moto
    ex Sprint st 1050,ex r6 99 solo pista, ex street, adesso MULTISTRADA 1200
    Messaggi
    6,006
    penso che l'olio si scaldi prima dell'acqua e che qualche minuto al minimo consente di scaldarlo un po.

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di NOT NORMAL
    Data Registrazione
    21/08/07
    Località
    La terra della nebbia..........
    Moto
    DAYTONA 675 2k14
    Messaggi
    5,368
    Beh le farfalle vanno a lavorare di fine corsa proprio sul comando manuale,che è quello che ti da la regolazione del minimo,non è per caso che hai hai i cavi che rimangono un pelo tirati e ti tengono accelerata leggermente la moto??? poi quando si scalda il minimo tende a salire leggermente con il minimo manuale ma lo regoli a caldo..........
    Cmq chi mi ha fatto il motore(Be1 e adesso Suriano) mi ha detto di scaldarla a 2500/3000 proprio per la scarsa lubrificazione al minimo,non si rovina a quei regimi,e meglio un po piu su di giri con la pressione dell'olio che al minimo con la pressione molto bassa......
    Che poi da ferma si scalda in un'attimo,il piu è in movimento che se c'è molto freddo tende a calare e faticare a stare in temperatura,in quel caso nastro sul radiatore e via........
    Io corro per la Gloria......ma anche per le sue amiche se me la danno.....
    Copa Daytona TCP Track Team......seguici su Facebook https://www.facebook.com/photo.php?v...type=3&theater

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di uranio114
    Data Registrazione
    14/08/06
    Località
    Verbania
    Moto
    Daytona 675
    Messaggi
    425
    no i cavi non sono tirati, anzi!!! ho provato a sostituire una mappa una con l'atra (una con attivato il motorino passo passo e l'altra senza) e con la mappa originale la moto al minimo nuovo gira correttamente...vacci a capire!! mille grazie!!!

  7. #7
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    mi sa che c'è un po' di confusione....

    innanzitutto l'olio è a diretto contatto con la termica quindi non si va a scaldare grazie allo scambiatore acqua/olio, infatti la maggior parte delle moto non lo ha ma usa direttamente un radiatore per l'olio stesso.

    seconda cosa, lo scambiatore è tagliato fuori dalla termostatica che fa scaldare l'acqua attorno al motore per poi progressivamente far scaldare anche quella che va al radiatore e di conseguenza da li allo scambiatore.

    resta una buona norma per chi va in pista di far scaldare la moto ai box, farla arrivare alla temeratura corretta dell'acqua e poi spegnerla e aspettare un po'. questo perchè comunque il motore si scalda e continuerà a trasmettere calore all'olio.
    se invece si va in strada il problema non sussiste basta andare piano per un po' di km ma anche qui ricordiamoci che l'avere l'acqua in temperatura NON significa avere il motore caldo.

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di uranio114
    Data Registrazione
    14/08/06
    Località
    Verbania
    Moto
    Daytona 675
    Messaggi
    425
    Ok sono d'accordo! Accendo la moto (ora il minimo a caldo è 2500) la lascio scaldare da sola finché non mi si accende la 5a tacca e poi la spengo per 5 min, poi la riaccendo e la faccio girare finché non si accende la ventola..a quel punto dovrebbe esser calda! Chiaramente sempre al minimo? È inutile sgasare..no?

  9. #9
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    con il minimo a 2500 non ti serve fare niente.

    una curiosità, tempo fa assistetti al riscaldamento di un maserati mc12 da gt1, uno al pc che dava il ritmo al meccanico dentro l'auto e facevano una serie di accelerate più o meno intense e variandone i ritmi in continuazione per poi spegnerla mentre stava al limitatore. sarebbe stato interessante sapere cosa controllavano dal pc.

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di uranio114
    Data Registrazione
    14/08/06
    Località
    Verbania
    Moto
    Daytona 675
    Messaggi
    425
    e non glielo hai chiesto????

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •