.
Io lo faccio solo in chiesa.
Poi lo silenzio al ristorante, al cinema, sul treno, durante le riunioni e in qualche altra situazione particolare.
Lo scorso anno sono stato più volte gratutitamente ospite dei villaggi vacanze del SSN (purtroppo), e devo riconoscere che mi dava enormemente fastidio la suoneria dei cellulari, ovviamente solo di giorno poiché almeno avevano l'accortezza di silenziarlo o spegnerlo nella notte.
Ad onor del vero non avevo mai pensato che, forse, sarebbe bello crearsi delle oasi come lo saranno i bar e i risto di Udine che aderiranno all'iniziativa, ma neanche tanto per eventuali danni alla salute ancora tutti da dimostrare, né per non doversi sorbire la suoneria degli apparecchi, ma quanto per il semplice fatto di crearsi "una zona franca", dove sai che nessuno potrà raggiungerti né potrai farlo a tua volta. Magari anche solo per un ora.
Che ne pensate di questa notizia da Udine, che voglio precisare a beneficio di chi non andrà ad aprirsi il link, non è una normativa comunale o un'imposizione, ma soltanto una campagna alla quale sembra stiano aderendo in tanti.
Bar e ristoranti di Udine mettono al bando i cellulari - Cronaca - Messaggero Veneto