Oggi bella tappa per Cingoli... domani vanno in Abruzzo fino a Rocca di Cambio, dopodomani altopiano Cinque Miglia e Macerone... da paura..
Oggi bella tappa per Cingoli... domani vanno in Abruzzo fino a Rocca di Cambio, dopodomani altopiano Cinque Miglia e Macerone... da paura..
.
Vero !
flag da bravo cattolico s'è messo pure a presidiare la chiesa di Casette, visto che il portone d'entrata stà esattamente alla sua sinistra (giusto?).
Comunque, flag, sei proprio una bella checca: quindi addirittura c'eri a Casette !!!
D'accordo l'imponderabile problema tecnico, ma volere è potere: sei certo che non esistesse altro modo per avere il mio numero? Magari con un breve giro di telefonate agli amici del forum? Tra l'altro ne sarebbe bastata una a fitness.
E poi se poco poco ricordavi che avevo scritto che sarei andato a vederli nel tratti più duro della salita di Santa Lucia, che è esattamente "sopra" Casette, se tu avessi chiesto ti avrebbero indicato un sentiero che si inerpica sulla collina dietro la chiesa dove stavi tu.
Peccato!
E io che aspettavo la tua telefonata per portarti a pranzo dove -forse- non saremmo neanche stati soli ...........
Ultima modifica di macheamico6; 12/05/2012 alle 15:21
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
bello!!!
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
.
C'ho messo più di due giorni a decidermi a farlo ma alla fine, come da alcuni di voi invocato, voilà les photos.
Com'è noto le foto e le riprese video "schiacciano l'immagine" e non danno mai l'esatta percezione della pendenza, ma vi garantisco che in quel punto è allucinante.
D'altronde basta osservare i ciclisti: tutti alzati a spingere come disperati sui pedali, non ce n'è uno che è uno seduto.
Se mai avesse fatto la salita di Santa Lucia a Casette d'Ete, forse giusto il mitico Pirata l'avrebbe affrontata seduto in sella? Chissà?!!!
Nella prima foto c'è il mio Michelino, otto anni a Luglio, che con 28° mi ha costretto ad andare sulla collina con due ore d'anticipo per essere sicuro di fare in tempo.
Il cartello "200 metri" indica la distanza che manca al GPM. Dietro la curva, infatti, c'erano centinaia e centinaia di persone, ma io e Michele ci siamo piazzati nel punto più spettacolare e duro della salita.
In alcune foto si può vedere l'Adriatico sullo sfondo. Che ficata eh? Una salita così quasi a livello del mare, e a due passi da esso.
Le ultime tre foto le ho fatte mentre stavamo scendendo ai gruppi dei ritardatari (anche dopo 30 minuti e con la salita più dura ancora da fare, alla faccia della tappa non difficile).
Flag, hai visto che ti sei perso? E pensare che ti separavano soltanto trecento metri in linea d'aria, magari di ripidissimo sentiero in mezzo al bosco e poi in aperta campagna, ma sempre 300 metri erano. Forse ce l'avresti persino fatta ......![]()
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
bello il tappone ALPINO![]()
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
aspetta che arrivino sulle alpi e poi vedi cosa vuol dire tappone alpino
...comunque belle foto
costruirò un luna park tutto mio, con black jack e squillo di lusso. anzi senza luna park!
Sa una sega lupo Alberto icche son le alpi. Al massimo va sulla futah...
Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2
io non ce la farei nemmeno in moto a fare quelle salite![]()