Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 61

Discussione: AGGIORNAMENTO CON FOTO - GIRO D'ITALIA un tratto da supertappone alpino in casa mia a due km

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050

    Exclamation AGGIORNAMENTO CON FOTO - GIRO D'ITALIA un tratto da supertappone alpino in casa mia a due km

    .

    AGGIORNAMENTO CON FOTO

    C'ho messo più di due giorni a decidermi a farlo ma alla fine, come da alcuni di voi invocato, voilà les photos.
    Com'è noto le foto e le riprese video "schiacciano l'immagine" e non danno mai l'esatta percezione della pendenza, ma vi garantisco che in quel punto è allucinante.
    D'altronde basta osservare i ciclisti: tutti alzati a spingere come disperati sui pedali, non ce n'è uno che è uno seduto.
    Se mai avesse fatto la salita di Santa Lucia a Casette d'Ete, forse giusto il mitico Pirata l'avrebbe affrontata seduto in sella? Chissà?!!!
    Nella prima foto c'è il mio Michelino, otto anni a Luglio, che con 28° mi ha costretto ad andare sulla collina con due ore d'anticipo per essere sicuro di fare in tempo.
    Il cartello "200 metri" indica la distanza che manca al GPM. Dietro la curva, infatti, c'erano centinaia e centinaia di persone, ma io e Michele ci siamo piazzati nel punto più spettacolare e duro della salita.
    In alcune foto si può vedere l'Adriatico sullo sfondo. Che ficata eh? Una salita così quasi a livello del mare, e a due passi da esso.
    Le ultime tre foto le ho fatte mentre stavamo scendendo ai gruppi dei ritardatari (anche dopo 30 minuti e con la salita più dura ancora da fare, alla faccia della tappa non difficile).
    Flag, hai visto che ti sei perso? E pensare che ti separavano soltanto trecento metri in linea d'aria, magari di ripidissimo sentiero in mezzo al bosco e poi in aperta campagna, ma sempre 300 metri erano. Forse ce l'avresti persino fatta ......






























    POST ORIGINARIO DI APERTURA DEL THREAD

    In occasione delle tappe di montagna del Giro, avete presente chi si inerpica a piedi su una montagna poiché le strade già molto prima vengono interdette al traffico, e che quindi si accampano al freddo perché magari arrivano pure il giorno prima, per poi vedere i ciclisti sfilare per pochi secondi ?
    Ebbene, Venerdì prossimo, per la sesta tappa del giro, la Urbino-Porto Sant'Elpidio di 210 km, ci sono tutte le condizioni per assistere ad un finale da autentico "tappone alpino" a meno di 200 metri di quota e a un paio di km in linea d'aria dal mare.
    Tutta la tappa è un continuo saliscendi lungo le bellissime colline marchigiane, nel quale vengono toccati paesi e colli a poco meno di 800 metri di quota con salite brevi ma impegnative (pendenze max comprese tra il 15 e il 18%).

    Il bello però è nell'ultima ora della corsa.
    Oltre al "muro" di Montegranaro (quota 241 m, pendenza media 14% massima 18%), c'è la terribile salita di Santa Lucia in frazione Casette d'Ete nel comune di Sant'Elpidio a Mare, quando all'arrivo della tappa mancheranno una 15na di km.
    E' una stretta stradina di campagna, tipo il mitico Mortirolo, che sale da Casette d'Ete verso Sant'Elpidio a Mare, lunga circa 1,5 km e con un dislivello di 140 metri (da 30 a 170). Se però escludiamo il primo (in leggerissima salita) e l'ultimo pezzo (praticamente in falsopiano, con addirittura una brevissima discesa), avremmo un dislivello di 120 metri (da 40 a 160) in circa 1 km.
    Ma il clou è a circa metà della salita, dove troveremo un doppio semitornantino: ebbene, dato che neanche le altimetrie del Giro lo riportano, con l'ausilio di Google Earth ho stimato che in quel breve tratto di stradina, della lunghezza di non più di 120 metri, si salga da 100 a 140 metri di quota, per una pendenza media del 33% Con la Micra lo faccio in prima, per dire....
    Ora, io me ne intendo poco di biciclette, ma su quella salita ho sempre visto solo -poche- mountain bike.
    Ce la faranno i corridori, o dovranno scendere e farsela a piedi?
    E le moto al seguito del Giro come faranno a salire a 2-3 all'ora?
    Inoltre, anche se non siamo sullo Stelvio, sulla Mormolada o sul Mortirolo, magari non in decine di migliaia, ma certamente su quella stradina vorranno arrivare in tantissimi, e dato che non vi è altra strada per arrivarci, i contadini presidieranno i terreni coi forconi per evitare la devastazione dei loro campi?

    Mah ........... staremo a vedere ..........
    Io, intanto, sarò spettatore privilegiato in quanto da dove stò a Casette d'Ete il doppio tornantino mi stà a 300 metri in linea d'aria, anche se tutti in forte salita e "per campi" (ma fortunatamente il contadino lo conosco molto bene).
    Come dire: tutti i vantaggi del tappone di montagna, a livello del mare e in casa mia ...........







    http://www.gazzetta.it/Speciali/Giro...l?t=06&lang=it



    .
    Ultima modifica di macheamico6; 13/05/2012 alle 19:29
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di G79
    Data Registrazione
    31/03/10
    Moto
    "Fenix" - TB 1600 Silver/Black
    Messaggi
    8,244
    Le tappe nella nostra regione iniziano ad essere sempre più interessanti.
    Non sono un grande appassionato di ciclismo ma mi pare di ricordare che negli anni passati nelle Marche ci arrivavano sempre le tappe per i velocisti in previsione delle tappe di montagna.
    Come giustamente scrivi, le nostre "dolci" colline offrono degli strappi con pendenze importanti di indubbio interesse.

    Anche io avrò la fortuna di vederli passare "sotto casa" perché abito vicino al Comune di Cingoli dove ci sarà il GPM.

    Altra cosa non di poco conto.......... speriamo abbiano riasfaltato le strade... di solito dove passa il Giro è sempre così
    Ultima modifica di G79; 07/05/2012 alle 12:43
    RudeRomantico
    La mia moto è indifferente.®

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    .

    Citazione Originariamente Scritto da G79 Visualizza Messaggio
    .........................
    Altra cosa non di poco conto.......... speriamo abbiano riasfaltato le strade... di solito dove passa il Giro è sempre così
    Claro che sì.
    Hanno asfaltato meno di un mese fa.
    E io che pensavo che, come sempre accade,
    ciò fosse da mettere in relazione alle elezioni amm.ve
    che per questo comune si sono tenute ieri e oggi.


    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di G79
    Data Registrazione
    31/03/10
    Moto
    "Fenix" - TB 1600 Silver/Black
    Messaggi
    8,244
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    .



    Claro che sì.
    Hanno asfaltato meno di un mese fa.
    E io che pensavo che, come sempre accade,
    ciò fosse da mettere in relazione alle elezioni amm.ve
    che per questo comune si sono tenute ieri e oggi.


    Il Giro è qualcosa di più delle elezioni amministrative... o meglio, io credo che sia così
    RudeRomantico
    La mia moto è indifferente.®

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di Nic77
    Data Registrazione
    14/09/10
    Località
    Pavia
    Moto
    BONNIE
    Messaggi
    1,269
    La mia ex lavora nell'ambito del Giro e, al tempo, mi ero andato a vedere un po' di tappe...nelle salite più impegnative sentivi l'odore di frizioni bruciate (sia di macchine che di moto) per non parlare di quel povero poliziotto che era pure caduto su una salita....

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di G79
    Data Registrazione
    31/03/10
    Moto
    "Fenix" - TB 1600 Silver/Black
    Messaggi
    8,244
    Io perché venerdì lavoro... sennò andrei a vedere anche cosa resta DOPO che il Giro è passato...
    RudeRomantico
    La mia moto è indifferente.®

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Minchia, devi avere un superattico.



    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  8. #8
    Bannato
    Data Registrazione
    12/08/07
    Località
    Lidi di Comacchio - MA FIORENTINO D.O.C:
    Moto
    Triumph 955i Speed MY '99 - Kawa ZX10R ('05 ...... ) - Friund650 - Friund 1198
    Messaggi
    54,720
    Ma chi se ne frega... È stato già detto?

    Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    .

    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    Minchia, devi avere un superattico.
    "A casa mia" per dire che non devo sorbirmi la fatica di andare sulle grandi montagne
    per vedere la stessa cosa che avrò a 300 metri da me, e a 2 km dal mare
    (votalele chiaramente precisazione inutile, ma non per tutti....)


    Citazione Originariamente Scritto da Segy Visualizza Messaggio
    Ma chi se ne frega... È stato già detto?

    Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

    No, ovviamente sei arrivato uno
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    sto facendoci un pensierino......................arriverei con la motina...................strade per arrivare? orario di chiusura ?

    insomma, posta un po' di dettagli, cribbio

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •