Ecco, proprio questo è il punto: siccome lo scarico viene omologato (così almeno ci viene detto) per quel modello di moto, e non per una moto di quel modello, presumo (ma è la mia presunzione) che qualcuno sia andato in un qualche ufficio della motorizzazione a dire "vedete? questo scarico, montato su una speed, con 4 kg in meno di peso, il suo bravo catalizzatore sportivo e il suo bravo DB accorciato rispetta i limiti di legge in termini di emissioni sonore e di inquinamento e non altera (nel senso di non peggiora ai fini della sicurezza) le caratterisitiche dinamiche del mezzo".
Se non è così, sempre a mio incompetente avviso, il termine "omologazione" riferito allo scarico (vale a dire, prodotto accertato e riconosciuto ufficialmente dall'autorità competente come in possesso dei requisiti tecnici previsti dalla legge) è privo di senso.








Rispondi Citando