Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: Problema: viti per le regolazioni delle sospensioni spanate...

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871

    Problema: viti per le regolazioni delle sospensioni spanate...

    Ebbene si, ancora io, ancora problemi!

    Come da titolo, vorrei chiedervi se è normale che dopo 2 volte che dei meccanici mi toccano le sospensioni devo ritrovarmi le viti in queste condizioni... Sono fatte di burro? O i meccanici (soprattutto Andreani al TT Days) sono dei bruti? Sembrano mangiucchiate...

    Vi allego delle foto (a fine messaggio) fatte col cellulare di quella posteriore, le anteriori erano conciate allo stesso modo sui bordi, ma fortunatamente non spanate all'interno, non c'è lo stesso gioco che si è creato al posteriore... Ed è pure brutto da vedere... Chissà come si conciano tra altre 4 regolazioni...

    Questo pomeriggio sono stato una buona oretta in garage a sistemare con il polish i collettori di scarico conciati, rimontare il parafango posteriore riparato con la colla a caldo e verniciato di nero opaco (e anche qui temo di aver sbagliato qualcosa nel rimontarlo ma tralasciamo...) e a cercare una soluzione a questo problema! Per le forcelle mi sono arrangiato passando una cartavetro 240 credo, per rimuovere i bordi rovinati e poi un pò di polish per cercare di far tornare lucente la superficie, ma me ne occuperò meglio tra qualche giorno, la situazione è "migliorata"...

    Ma per il mono come diavolo faccio?! Si può svitare e sostituire (con una migliore) questa vite?? I meccanici dicevano quando me l'hanno ridata che le viti erano dure...

    Ho provato a cercare una discussione del genere ma non ho trovato nulla... Ditemi che si possono sostituire se necessario...







    Ultima modifica di Juste1911; 29/05/2012 alle 22:41
    Triumph Racing #community
    Instagram | Facebook | YouTube

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Dr.Male
    Data Registrazione
    09/03/08
    Località
    marte
    Messaggi
    2,334
    ...lascia stare così, per carità che ti butti in un casino immondo...
    spruzza dello sbloccante e muovi le viti con calma e un cacciavite a taglio DELLE DIMENSIONI CORRETTE , per sbloccarle !...se si rovinano ancora di più ti tocca cambiare i pezzi completi di viti!!
    In ultimo cambia meccanici perchè è veramente INDECENTE ridurre così delle regolazioni e giustificarsi a quel modo...
    Ogni tanto succede , bisognerebbe ricordarsi di muoverle ogni tanto , spruzzando prima dello sbloccante, e rimettere le viti nella posizione in cui era, contando i giri da tutto chiuso....
    “L’insulto è la ricompensa abituale di un lavoro ben fatto.”

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871
    Citazione Originariamente Scritto da Dr.Male Visualizza Messaggio
    ...lascia stare così, per carità che ti butti in un casino immondo...
    spruzza dello sbloccante e muovi le viti con calma e un cacciavite a taglio DELLE DIMENSIONI CORRETTE , per sbloccarle !...se si rovinano ancora di più ti tocca cambiare i pezzi completi di viti!!
    In ultimo cambia meccanici perchè è veramente INDECENTE ridurre così delle regolazioni e giustificarsi a quel modo...
    Ogni tanto succede , bisognerebbe ricordarsi di muoverle ogni tanto , spruzzando prima dello sbloccante, e rimettere le viti nella posizione in cui era, contando i giri da tutto chiuso....
    Il problema è che mi irrita non poco questa cosa... Non si possono "sostituire"? Ad esempio andando da Paioli, Polini, Andreani o tutti gli altri sospensionisti d'Italia? Magari facendomi installare una vite in acciaio? Kayba produce queste sospensioni? Showa? Gli manderei una mail per lamentarmi della bassa qualità di queste viti... Perchè io pianificavo di usare spesso la moto, in futuro, tra pista e strada... E quindi di metter mano regolarmente alle sospensioni!

    Edit: mi sono reso conto di aver citato Polini, convinto facessero i sospensionisti, ma in realtà fanno prodotti per scooter e motorini se ho capito bene...
    Ultima modifica di Juste1911; 27/05/2012 alle 19:02
    Triumph Racing #community
    Instagram | Facebook | YouTube

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di ALE72
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Rivolta d'Adda
    Moto
    Daytona 675 only track
    Messaggi
    6,883
    Una bella soffiata con aria compressa nei dintorni della vite,e poi una spruzzata di olio spray per sbloccarla,nel caso lo fosse.Poi per le regolazioni ci vuole un cacciavite della misura giusta, e agire con delicatezza.In ogni caso non mi sembra messa cosi' male da dover essere sostituita.

  6. #5
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    quella "vite" potrebbe anche essere in stagno che non si rovinerebbe visto che la si gira anche con le unghie! se è bloccata il problema sta sotto quindi va fatto revisionare.

    bisogna essere dei cani per ridurla così.

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Iago
    Data Registrazione
    21/11/10
    Località
    caravaggio
    Moto
    Tiger 800 abs
    Messaggi
    1,352
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    quella "vite" potrebbe anche essere in stagno che non si rovinerebbe visto che la si gira anche con le unghie! se è bloccata il problema sta sotto quindi va fatto revisionare.

    bisogna essere dei cani per ridurla così.
    Quotone

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871
    Citazione Originariamente Scritto da ALE72 Visualizza Messaggio
    Una bella soffiata con aria compressa nei dintorni della vite,e poi una spruzzata di olio spray per sbloccarla,nel caso lo fosse.Poi per le regolazioni ci vuole un cacciavite della misura giusta, e agire con delicatezza.In ogni caso non mi sembra messa cosi' male da dover essere sostituita.
    Si, magari sostituirla adesso è esagerato, ma vedendo come si concia dopo che viene regolata appena due volte... Preferirei sapere già adesso se mi sarà possibile sostituire quella parte della sospensione, evitando di doverne acquistare di nuove, che non mi potrei in primis permettere, e comunque le originali mi van benone per le mie capacità!

    La foto purtroppo non rende l'idea, i bordi non sono più paralleli, c'è un incisione su uno di essi, e una sorta di "avvallamento" quasi inspiegabile nell'altro...

    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    quella "vite" potrebbe anche essere in stagno che non si rovinerebbe visto che la si gira anche con le unghie! se è bloccata il problema sta sotto quindi va fatto revisionare.

    bisogna essere dei cani per ridurla così.


    Mauro, te che ne sai veramente tanto di sospensioni, la mia moto ha appena varcato la soglia dei 9000km... Me le hanno regolate due volte... Andreani al TT Days e i meccanici dell'officina triumph... Com'è possibile tutto ciò?! Una revisione così presto? Non è che mi hanno rifilato sospensioni difettate? Perchè anche le viti degli steli della forcella, quelle in testa, erano leggermente spanate sui bordi... Ho passato un pò di carta vetro proprio per eliminare quei bordi martoriati... Mai fatto incidenti, e ho cambiato le gomme di serie a 8000km... Guidando decisamente tranquillo e attentissimo al manto stradale...

    Se anche le facessi revisionare da qualche sospensionista (che non saprei nemmeno dove cercarlo) secondo te riescono a cambiarmi queste viti? Ci vuole tanto a farlo? Perchè di cambiare sospensioni non se ne parla, non ho disponibilità economiche tali da permettermi certi "lussi"...

    Sono all'Università, e ahimè faccio il corso di laurea più lungo che ci sia... Ora che inizio ad avere uno stipendio...

    Il discorso è che se mi si devono distruggere così ogni volta che devo fare qualcosa, allora non le tocco più per sempre e mi limito ad utilizzare la moto per fare casa - ospedale, o casa - aule dell'università per i prossimi 4 o 5 anni almeno...

    Vi ringrazio intanto per le risposte!
    Triumph Racing #community
    Instagram | Facebook | YouTube

  9. #8
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    sarebbe da capire che è successo sotto per bloccarsi.
    la "vite" dubito si trovi come ricambio.

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    sarebbe da capire che è successo sotto per bloccarsi.
    la "vite" dubito si trovi come ricambio.
    Aggiornato: la vite gira benissimo...
    Ultima modifica di Juste1911; 29/05/2012 alle 22:42
    Triumph Racing #community
    Instagram | Facebook | YouTube

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di NOT NORMAL
    Data Registrazione
    21/08/07
    Località
    La terra della nebbia..........
    Moto
    DAYTONA 675 2k14
    Messaggi
    5,368
    Lavoro ad minchiam...........mupo fa i registri della compressione per la forcella da sostituire interamente,nella forka di mio fratello è stato sostituito tutto il blocchetto per aumentare le regolazioni,per il mono non saprei,ti giro un link,prova a vedere ma dubito.........

    Triumph Clothing, Triumph Parts and Triumph Accessories from World of Triumph
    Io corro per la Gloria......ma anche per le sue amiche se me la danno.....
    Copa Daytona TCP Track Team......seguici su Facebook https://www.facebook.com/photo.php?v...type=3&theater

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •