
Originariamente Scritto da
scinty
Solo se il punto fa parte di un set già memorizzato, come sono i traguardi dei circuiti di cui ovviamente ha un database in memoria. Però questa è una funzione che in effetti serve a poco, in quanto ti da il traguardo, ma non ti da gli split che sono utilissimi in quanto se nel giro che stai facendo, migliori uno split, si accende la spia che te lo segnala... ecco come ho fatto l'high side a vallelunga... 3 split accesi, giro precedente vicinissimo al mio best... ero quindi sicuro di migliorarmi... patatrack high side all'uscita della maledetta esse di vallelunga... Scusa la divagazione, ti dicevo, il miglior modo per usare questo crono è che quando entri in un circuito, ti crei tu i vari split e traguardi personalizzati ed una volta salvati, sarai a posto. E' così che ho fatto con il mio Athon. La cosa che mi ha molto seccato a suo tempo è che chiesi al supporto Starlane le coordinate gps dei vari circuiti, visto che avevo speso la bellezza di €520.00... mi risposero che non li avevano e che dovevo crearmeli... se pensi che per racechrono, che uso sempre insieme con l'Athon, puoi scaricarti tutti i circuiti del mondo... immagina il rodimento di c.... Cmq non so in quale circuito girerai, se ti servono ho i dati di : Mugello, Varano, Magione, Vallelunga.
Sam martino è un circuito nuovo, noncredo lo abbia in ,memoria. Quando vada in una pista non in memoria faccio in questo modo:
Entro in pista con il menù pronto per il 1° split, quando sono al punto giusto lo seleziono, così via per il 2°, il 3° ed il traguardo, fatto ciò, al giro successivo il crono parte da solo.