chissà se avessero portato in tribunale tutte le 170.000 telefonate di moratti e galliani e non le 20 contro la juve....che sarebbe successo.
chissà se avessero portato in tribunale tutte le 170.000 telefonate di moratti e galliani e non le 20 contro la juve....che sarebbe successo.
comunque nessuno mi toglie dalla testa che questa non sia una bieca ritorsione per la richiesta di indennizzo di oltre 400 milioni di euro presentata dalla Juve alla Federazione, in merito ai danni subiti a seguito di FARSOPOLI
spesso un rutto vale più di mille parole
.Non correre dietro all'ego..!!....Ama la vita...!!Abbi fiducia nella vita...,e la vita ti darà..tutto quello di cui hai bisogno..!!!la vita diventerà per te un'estasi..,una benedizione..!!
ladri
segnalo questo articolo.....
Lo sfascio di Palazzi: ora dimissioni - Repubblica.it
Palazzi dev'essere cacciato via subito! questo fa come gli pare....
« Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
(Brancaleone)
ma con quali motivi è stata fatta istanza di ricusazione?
CONTE; LEGALI JUVE RICUSANO DISCIPLINARE - I legali della Juve hanno chiesto lo stralcio della posizione del tecnico Antonio Conte e del viceallenatore Angelo Alessio e la ricusazione dei giudici della Commissione Disciplinare che hanno negato loro il patteggiamento nell'ambito del processo sul Calcioscommesse in corso a Roma.
"Respingendo il patteggiamento avete già deciso. La Corte Costituzionale nel 1992 - ha dichiarato l'avv. Luigi Chiappero - ha detto con estrema chiarezza che non può giudicare un giudice che ha rigettato la richiesta di pena concordata".
"Chiedo a questa Commissione che, una volta dichiarate non accoglibili le istanze, venga dichiarato lo stralcio perché un'altra Commissione possa giudicare quello che é già stato giudicato", ha aggiunto Chiappero. I legali juventini, quindi, si sono dichiarati pronti a rivolgersi alla Commissione di Garanzia della Giustizia Sportiva per violazione del dovere di terzietà.
NO DISCIPLINARE A RICUSAZIONE JUVE - La Commissione Disciplinare ha dichiarato inammissibile l'istanza di ricusazione presentata dai legali della Juventus nei confronti della stessa Commissione dopo che questa aveva respinto le richieste di patteggiamento del tecnico Antonio Conte e del suo vice Angelo Alessio, nel processo al Calcioscommesse.
spesso un rutto vale più di mille parole
ciro ferrara è libero?
Send with the butterfly d' mammt