Beh, frenare frena... Ma quelle vibrazioni sono fastidiose, poi con quello che ci ho speso credo sia lecito pretendere il massimo o quasi...
Mah, escluderei il disco "sfigato", anche perché nelle prime uscite non mi ha dato problemi...
Beh, frenare frena... Ma quelle vibrazioni sono fastidiose, poi con quello che ci ho speso credo sia lecito pretendere il massimo o quasi...
Mah, escluderei il disco "sfigato", anche perché nelle prime uscite non mi ha dato problemi...
Scartavetra dischi e pastiglie, pulisci con diluente e riparti da zero, mi sembra la cosa più sensata da fare.
non serve alcun rodaggio.... avrai storto un disco, capita.
tranquillo è tutto ok, sarà stato il vento!
volevo..montare dei Brembo..![]()
Uno scarto di 0,3 non e' poco. Mi sembra di ricordare che sul manuale Day per gli originali danno questo valore come limite oltre il quale sostituirli. Chiaro x i Brembo i valori saranno magari diversi ma dritti sono a "zero" poi si varia da poco storti a parecchio storti.
Provare a portarli da qualcuno che li raddrizzi ?
Anthrōpos mikros kosmos. "L’uomo è un microcosmo."
Amor vincit Omnia.
Dunque... Portata dal meccanico oggi, appena gli ha dato un occhiata mi ha detto che secondo lui le pastiglie lavorano troppo vicine ai nottolini... In effetti guardandoci potrebbe essere, tra l altro siamo proprio al limite di attacco del disco e li c' e' lo spigolo vivo...Proviamo spessorando 2 mm le pinze e poi vediamo.
i miei vanno bene....
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”