Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 82

Discussione: Senna oggi non vincerebbe niente.

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Domino Visualizza Messaggio
    Per chi seguiva la Formula1 di quei tempi era evidente che Ayrton stava percorrendo le parabola discendente delle sua carriera anche visto l'eta' anagrfica che lo vedeva contrapposto ad un campione emergente molto piu' giovane di lui ed aggressivo............Senna e' stato sicuramente, a mio avviso,un grandissom campione ma non e' stato il piu' grande......almeno rispetto a Schumacher e a Fangio.Ora.....tutti noi siamo affascinati dalla leggenda del campione sfortunato morto in gara e percio' diventato ancora piu' mito......pero' la realta dei fatti e' un altra e chi seguiva la F1 a quei tempi lo sa bene.

    la realtà dei fatti (quella incontestabile e incontrovertibile) è che Senna e Schumacher ,a causa di quel maledetto incidente, non si sono potuti confrontare fino alla fine auspicabile della carriera agonistica dello stesso Senna...per cui che dei due l'avrebbe spuntata nessuno "lo sa bene"...

    per il resto rimangono valutazioni che a mio avviso sono opinabili...specialmente per chi in quegli anni seguiva la F1 sia da casa che sui circuiti...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di Domino
    Data Registrazione
    05/02/09
    Località
    Roma-Ad Maiora Semper
    Moto
    Thruxton Caffe' Borghetti - Bonneville TT
    Messaggi
    12,214
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    la realtà dei fatti (quella incontestabile e incontrovertibile) è che Senna e Schumacher ,a causa di quel maledetto incidente, non si sono potuti confrontare fino alla fine auspicabile della carriera agonistica dello stesso Senna...per cui che dei due l'avrebbe spuntata nessuno "lo sa bene"...

    per il resto rimangono valutazioni che a mio avviso sono opinabili...specialmente per chi in quegli anni seguiva la F1 sia da casa che sui circuiti...
    Anche se Senna non fosse morto in quel maledetto incidente gli ci sarebbero voluti altri 10 anni di carriera per vincere quello che Schumacher o Fangio hanno vinto........Ayrton e' morto a 34 anni quanto obbiettivamente pensi che avrebbe potuto correre??? e poi la macchina piu' veloce ed affidabile di quei tempi non era destinata a lui.......poi ripeto di discorsi se ne possono fare tanti pero' oggettivamente Senna nello stesso anno in cui e' morto aveva gia' praticamente perso il mondiale e questo e' un dato di fatto........poi magari l'anno dopo a 35 anni suonati chissa'......se c'e' gente che crede nell'immacolata concezione ci potrebbe anche essere chi e' convinto che Senna nel finale della sua splendida carriera avrebbe pure potuto surclassare il tedesco per altri dieci anni........e lo dico da tifoso di Senna e sopratutto da antitifoso di Schumecher......
    .......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi

  4. #33
    TCP Rider Senior L'avatar di oldbonnie
    Data Registrazione
    27/08/09
    Località
    Foggia
    Moto
    Bonneville Black Chrome 2005
    Messaggi
    23,264
    Non mettendo in dubbio alcuno la grandezza in vita del Campione, si deve riconoscere, come cita Domino, che la morte in gara ha reso Senna, se possibile, ulteriormente leggendario e mitico.

  5. 23/08/2012, 11:35


  6. #34
    TCP Rider L'avatar di Mugna
    Data Registrazione
    26/03/09
    Località
    Siena
    Moto
    Tiger Sport
    Messaggi
    522
    Citazione Originariamente Scritto da Domino Visualizza Messaggio
    Per chi seguiva la Formula1 di quei tempi era evidente che Ayrton stava percorrendo le parabola discendente delle sua carriera anche visto l'eta' anagrfica che lo vedeva contrapposto ad un campione emergente molto piu' giovane di lui ed aggressivo............Senna e' stato sicuramente, a mio avviso,un grandissom campione ma non e' stato il piu' grande......almeno rispetto a Schumacher e a Fangio.Ora.....tutti noi siamo affascinati dalla leggenda del campione sfortunato morto in gara e percio' diventato ancora piu' mito......pero' la realta dei fatti e' un altra e chi seguiva la F1 a quei tempi lo sa bene.
    Io la seguivo assiduamente in TV (e quando potevo sui circuiti) e non mi ricordo che fosse evidente , considerando che Damon Hill con la Williams è riuscito a vincere un mondiale, direi che Ayrton prima arrivare alla fine della sua carriera almeno un altro mondiale lo avrebbe vinto, e sono stato basso per quanto mi riguarda.

    Poi ovviamente se uno ritiene che Ayrton fosse più scarso di Damon Hill, allora è un altro discorso.

    Sul fatto che sia stato o meno il più grande di tutti i tempi, ovviamente è opinabile, molto più semplice dire chi è stato il più vincente, comunque a mio modestissimo parere i due più grandi sono stati lui e Jim Clark.

  7. #35
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Domino Visualizza Messaggio
    Anche se Senna non fosse morto in quel maledetto incidente gli ci sarebbero voluti altri 10 anni di carriera per vincere quello che Schumacher o Fangio hanno vinto........Ayrton e' morto a 34 anni quanto obbiettivamente pensi che avrebbe potuto correre??? e poi la macchina piu' veloce ed affidabile di quei tempi non era destinata a lui.......poi ripeto di discorsi se ne possono fare tanti pero' oggettivamente Senna nello stesso anno in cui e' morto aveva gia' praticamente perso il mondiale e questo e' un dato di fatto........poi magari l'anno dopo a 35 anni suonati chissa'......se c'e' gente che crede nell'immacolata concezione ci potrebbe anche essere chi e' convinto che Senna nel finale della sua splendida carriera avrebbe pure potuto surclassare il tedesco per altri dieci anni........e lo dico da tifoso di Senna e sopratutto da antitifoso di Schumecher......
    mettiamola così...da vecchio spettatore di f1 sia come pilota (stile di guida, preparazione tecnica ecc) sia come uomo preferisco Senna (e questo senza togliere niente a nessuno)...

    nel campo dei "se" preferisco non avventurarmi...

  8. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    Citazione Originariamente Scritto da oldbonnie Visualizza Messaggio
    Senna oggi non vincerebbe niente.

    «Ayrton Senna non aveva talento e nella Formula 1 d'oggi non vincerebbe niente».

    Parola di Nelson Piquet jr, figlio di un altro grande campione.

    Il brasiliano, in un'intervista al portale Terra del suo Paese, ha sparato a zero sul compianto campione suo connazionale, morto durante il Gran premio di Imola del 1994. «Piloti come lui non vincerebbero nulla nelle gare di oggi. Era molto veloce, ma non aveva talento né in termini tecnici né in quelli meccanici».

    Lo ha detto Nelsinho che nella sua esperienza in Formula 1 in 28 gare con la Renault è andato a podio una sola volta e ha raccolto soltanto 19 punti -, ora impegnato nella Formula Nascar.

    La stampa brasiliana, intanto, ha ritenuto l'uscita del pilota irriverente, soprattutto perché Senna, con meno gare stagionali a disposizione, vantava tre titoli mondiali, 41 vittorie e 65 pole position.



    «Senna oggi non vincerebbe niente» Piquet jr all'attacco del mito - Corriere.it

    evito di leggere tutto.

    ricordo solo un passaggio autobiografico di Honda San che definiva Senna con parole tali da procurarmi ancor oggi commozione...
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  9. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di Domino
    Data Registrazione
    05/02/09
    Località
    Roma-Ad Maiora Semper
    Moto
    Thruxton Caffe' Borghetti - Bonneville TT
    Messaggi
    12,214
    Citazione Originariamente Scritto da Mugna Visualizza Messaggio
    Io la seguivo assiduamente in TV (e quando potevo sui circuiti) e non mi ricordo che fosse evidente , considerando che Damon Hill con la Williams è riuscito a vincere un mondiale, direi che Ayrton prima arrivare alla fine della sua carriera almeno un altro mondiale lo avrebbe vinto, e sono stato basso per quanto mi riguarda.

    Poi ovviamente se uno ritiene che Ayrton fosse più scarso di Damon Hill, allora è un altro discorso.

    Sul fatto che sia stato o meno il più grande di tutti i tempi, ovviamente è opinabile, molto più semplice dire chi è stato il più vincente, comunque a mio modestissimo parere i due più grandi sono stati lui e Jim Clark.
    e anche se ne avesse vinto un altro di mondiale la differenza che lo separa da Schumecher(o Fangio) sarebbe comunque abissale.........e poi le chiacchere stanno a zero basta andare avedere quanto ha vinto Senna fino 34 anni e poi andare a vedere i medesimi risulatati di Schumacher alla stessa eta'.........

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    mettiamola così...da vecchio spettatore di f1 sia come pilota (stile di guida, preparazione tecnica ecc) sia come uomo preferisco Senna (e questo senza togliere niente a nessuno)...

    nel campo dei "se" preferisco non avventurarmi...
    aaaa ecco,ora ci siamo.......

    dalle mie parti si dice:" dimmi il Pantheon e non la rotonda......"
    Ultima modifica di Domino; 23/08/2012 alle 11:51 Motivo: Unione Post Automatica
    .......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi

  10. #38
    TCP Rider L'avatar di Mugna
    Data Registrazione
    26/03/09
    Località
    Siena
    Moto
    Tiger Sport
    Messaggi
    522
    Citazione Originariamente Scritto da Domino Visualizza Messaggio
    e anche se ne avesse vinto un altro di mondiale la differenza che lo separa da Schumecher(o Fangio) sarebbe comunque abissale.........e poi le chiacchere stanno a zero basta andare avedere quanto ha vinto Senna fino 34 anni e poi andare a vedere i medesimi risulatati di Schumacher alla stessa eta'.........
    In che senso le chiacchiere stanno a zero??? Ho scritto "molto più semplice dire chi è stato il più vincente", non ho mica messo in discussione chi sia ad aver vinto di più, sarei uno stupido.

    Però chi sia stato il più grande "talento" non lo si può certo giudicare semplicemente dalle vittorie, in F1 come in altre discipline.

  11. #39
    Triumphista Grifone L'avatar di Herbie 53
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    TB Herbie Replica/Gulf Replica - Speed Orange Kit S - TBS 180 Tyre Texaco Replica/Pennzoil Replica
    Messaggi
    122,360
    Citazione Originariamente Scritto da sagyttar Visualizza Messaggio
    Ma sì, l'uscita di Nelsinho è parecchio infelice.
    Figlia forse della forte rivalità fra suo padre (3 volte campione del mondo di F1) e Senna: uno pualista, l'altro carioca, un po' come mettere in competizione un milanese con un palermitano: due stili di vita e due culture completamente diversi.

    Li ho visti dal vero entrambi e devo dire che avevano classe e coraggio da vendere.
    Piquet era irruento, aveva forse un controllo del mezzo in condizioni oltre il limite superiore (vi siete dimenticati il famoso sorpasso su Senna all'esterno della curva dopo il traguardo del GP d'Ungheria con dito medio alzato e macchina leggermente intraversata?) e pari coraggio.
    Dal canto suo ricordo ancora come Senna affrontasse la variante Marlboro sulla pista di Monza (allora era una doppia esse molto lenta) e cioè con una serie di leggeri colpetti di gas lungo tutto l'arco delle curve in successione che dava al motore quel caratteristico suono intermittente proprio solo di Senna, per non parlare della frenata all'ingresso di quella variante: decisa ma rispettosa della meccanica e del telaio, a differenza di altri piloti (Berger suo compagno di squadra) Mansell e appunto Piquet che staccavano come dei dannati facendo urlare il cambio con delle scalate spaccaingranaggi. Allora l'unica vettura dotata di cambio sequenziale elettroattuato era la Ferrari di Prost, tutti gli altri avevano la classica leva e dal vivo si vedevano eccome le differenz di stile e di classe dei vari piloti.
    Si capiva ad esempio come Senna Mansell Prost e Piquet fossero una spanna sopra gli altri nonostante stili di guida opposti (la pulizia di Prost lo faceva sembrare lentissimo ma poi i tempi saltavano fuori ed erano pole position) ed invece altri come Barrichello evidenziassero la loro mediocrità.
    Di Monza ricordo soprattutto l'irruenza di De Cesaris che si presentava alla variante con una vettura (non ricordo quale) che fletteva da tutte le parti e non si capiva mai come riuscisse a saltarcene fuori senza volare nelle vie di fuga con una macchina messa così male!
    bellissimo il ricordo di De Cesaris

  12. #40
    TCP Rider Senior L'avatar di Domino
    Data Registrazione
    05/02/09
    Località
    Roma-Ad Maiora Semper
    Moto
    Thruxton Caffe' Borghetti - Bonneville TT
    Messaggi
    12,214
    Citazione Originariamente Scritto da Mugna Visualizza Messaggio
    In che senso le chiacchiere stanno a zero??? Ho scritto "molto più semplice dire chi è stato il più vincente", non ho mica messo in discussione chi sia ad aver vinto di più, sarei uno stupido.

    Però chi sia stato il più grande "talento" non lo si può certo giudicare semplicemente dalle vittorie, in F1 come in altre discipline.
    "le chiaccchera stanno a zero " nel senso che i numeri parlano chiaro sopratutto in uno sport come la F1..........dimmi tu invece secondo quale metro di giudizio affermeresti chi dei tre (Senna,Schumacher e Fangio) sia stato il piu' grande???
    .......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi

Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •