un paio di premesse:
ho fatto un cambio di residenza in data settembre 2011 (da cagliari a brescia)
l'incipit: la vecchia assicurazione.
in data 26/8/2011 assicuro con formula annuale (solo RC) la vecchia moto.
al tempo avevo ancora la residenza a cagliari
in data 21/8 2012 verso la moto alla concessionaria per prenderne una nuova. mi viene rilasciato l'atto di vendita certificato dall'agenzia con la vendita della moto.
in data 23/8/2012 mi reco in agenzia per trasferire la polizza dal vecchio al nuovo mezzo. nessun problema.
mi viene rilasciato l'attestato di rischio, maturato con la vecchia moto (quindi i riferimenti quali numero di targa, residenza e numero di polizza, sull'attestato di rischio, fanno riferimento alla situazione precedente questa).
mi interesso di rinnovarla tra ieri e oggi, visto che diversamente resterei scoperto trascorsa la mezzanotte di domenica.
ora inizia l'odissea.
preventivatore online dell'isvap mi da come riferimento ottimo una agenzia SARA a brescia, a pochi metri dalla vecchia agenzia. mi reco al volo con i seguenti documenti:
1) attestato di rischio con classe di merito e status sinistri
2) certificato di residenza
3) atto di trasferimeno della polizza
4) atto di vendita della vecchia moto
5) copia del libretto della vecchia moto
6) libretto della nuova moto (immatricolata in data 22/8/2012)
altri vari ed eventuali che non ricordo
ebbene, con tutti questi documenti l'agenzia si è rifiutata di sottoscrivere la polizza con decorrenza dalla mezzanotte del 27/8/2012 perchè sprovvisto di attestato di rischio aggiornato.
sotto consiglio della vecchia agenzia, chiamo l'ISVAP, e spiego a chi mi risponde il caso.
chiedo il permesso di registrare la chiamata (accordato) in cui mi elenca legge, articolo e comma del regolmantto dell'isvap che mi consente di presentare l'attestato di rischio aggiornato entro 3 mesi dalla sottoscrizione della polizza.
torno dall'agenzia che si rifiuta di collaborare, e faccio ascoltare la registrazione della chiamata.
mi viene risposto che "per direttive interne non possono sottoscrivere assicurazioni in assenza di attestato di rischio aggiornato (in questo caso l'aggiornamento consisteva in: numero di polizza (ma ho il certificato che descrive il trasferimento della polizza), la denominazione di residenza (ma sono in possesso dell'atto del comune che attesta il cambio di residenza) e la targa della moto nuova (ma ho il libretto della moto nuova che attesta la residenza giusta).
non contento, sotto consiglio della vecchia agenzia, mi reco in un altra agenzia SARA.
stranamente li nessun problema, fino a quando l'addetta blocca tutto facendomi veder eun email in cui si diceva chiaramente di non ASSICURARE LA MIA PERSONA.
sono senza parole.
dopo andrò (non si era capito che non l'avevo ancora fatto) dai carabinieri a fare un esposto, in cui dichiaro di avere in mio possesso tutti i documenti necessari a sottoscrivere la polizza e che l'agenzia si è rifiutata di sottoscrivere una polizza RCA (e legalmente non può farlo, non ha motivo per farlo visto che non sono mai stato assicurato con loro e che ho una storia motociclistica IMPECCABILE).
e con l'esposto dei carabinieri in mano faccio un esposto all'isvap.
l'assicurazione alla fine l'ho sottoscritta in un altra agenzia (non sara) pagando circa il 20% in più.
non potevo permettermi di stare appiedato la settimana prossima.
quello che ho speso in più cerco di rimettermelo in tasca.
ps: io sono Michele Mulas, e l'agenzia sara è quella di via turati a brescia, agenzia 31 per l'esattezza