effettivamente (dai ricordi dell'esame di Tossicologia di qualche anno -un decennio fa-, quindi se sbaglio correggetemi!) gli effetti sull'umore della cannabis sono da ritrovarsi nello stato d'animo di chi la assume, in parole povere ti deprime se sei depresso e ti euforizza se sei felice (per farla molto breve)....

non sono un fumatore di cannabis, ma le (poche) volte che l'ho provata con amici, da giovane, non mi ha dato questa grande soddisfazione tanto che preferisco stare sobrio e non alterato con una buona birra piuttosto che "fumare".


Per quanto riguarda l'articolo, si parla degli effetti sui givanissimi, anche perchè, probabilmente si abbasa sempre di più l'età a cui ci si avvicina alla droga, quindi plausibile studi nuovi, magari non affrontati prima...

ciò non toglie che il THC (tetraidrocannabinolo) è attualmente (e già da un po') oggetto di studi farmacologici

(ovviamente e volutamente non ho citato effetti fisiologici)