Crediamo alla tua curiosità, sperando però che non si tratti solo di una fotografia, ma di conoscenza diretta. Le fotografie, come gli articoli, come le statistiche, lasciano un margine di interpretazione infinito; la conoscenza diretta no. Spero che tu possa avere o abbia questa conoscenza diretta e non traslata da un qualsiasi supporto visivo o cartaceo. E' sempre un piacere dialogare con persone che accettano lo scambio, riconoscendo le proprie conoscenze e le proprie curiosità. La storia cubana va ben al di là di Fidel Castro: l'eroe nazionale di Cuba non è lui, ma José Marti, grande padre della patria. Quanti in occidente lo conoscono o ne hanno anche solo sentito il nome??
Non è il regime (curioso che tu lo scriva maiuscolo, con un senso forse denigratorio), e nemmeno il governo cubano che ha fatto qualcosa: è il POPOLO CUBANO CHE HA FATTO TUTTO QUESTO! Il popolo cubano ha fatto una rivoluzione contro la tirannia di Batista, il resto è una conseguenza logica e giusta di questa rivoluzione. E' il POPOLO CUBANO che vuole ciò che Cuba è ora, da 52 anni a questa parte (tramite elezioni partecipative) e l'occidente non accetta che un popolo si autodetermini solo perché non segue i dettami occidentali. Vecchia e attuale storia, putroppo. Tu accetteresti che ti dicessero (imponessero) cosa-come essere in Italia? E allora perché non lo rispettiamo per altri paesi, con un sistema elettorale che PARTE dal popolo (però chi, fra noi-voi-tu conosce questo sistema, in verità?). Se il POPOLO CUBANO volesse cambiare, perchè non contento, rifarebbe una rivoluzione. Non la fa non perché soppresso, ma perché non la vuole. E perché non la vuole? Perché sta BENE!