BELLISSIMA!!
una cambio d'olio e registrazione valvole.
ruote semitassellate ed e' una goduria farsi portare per sterrate..
mi piace tantissimo!
complimenti.
BELLISSIMA!!
una cambio d'olio e registrazione valvole.
ruote semitassellate ed e' una goduria farsi portare per sterrate..
mi piace tantissimo!
complimenti.
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
Bella Bruno! gran moto XT!
ma quella aveva l'avviamento elettrico? di che anno è?
ogni tanto ci penso anchio di farmi un mezzo del genere da girare un po per boschi
occhio alle gomme, mi sembra che sia difficile trovarle con la sigla riportata nel libretto, a me con il Tenere del '86 mi fermarono i caramba e mi volevano sequestrare il mezzo.
ahhhh gli enduro anni 80, quanti ricordi![]()
Ultima modifica di Spid; 05/10/2012 alle 18:01
"L'ignoranza non è mai troppa"
Bella la moto,
ma soprattutto bella la presentazione![]()
Ultima modifica di dan03; 05/10/2012 alle 18:24
La tua Xt ai tempi ha segnato un'epoca bellissima, era la mia preferita![]()
Avevo quella dell'85, presa nell'88...la prima moto "grossa".....non ci sono parole x descriverla. Stava un anno ferma e partiva alla prima pedalata...regalata nel 96 quando, ormai stargata, giaceva appoggiata al muro del garage all'ombra di un "asettica" Tenere 660
Che rimpianto averla data via...ancora oggi, quando penso a quel che ho fatto metterei le palle tra due mattoni e.....
537561_2794342022076_1996318817_n.jpg
Ultima modifica di motard1; 05/10/2012 alle 19:38
Fuck the world!!!.....Ride your bike!!!
Buon lavoro.![]()
GrassSSssie,GrassSSssie a tutti!!!
Se riuscirò a sistemarla come un orologino, come spero, è esattamente quello che voglio fare...
Ehhh, per quello il limite sono io, mai stato capace...
Ma ho deciso di adottarla anche per cominciare a imparare ad andare per sterrati!!!
400 lemuri... e 150 per il passaggio! Poveraccio, il venditore li ha dovuti ridare praticamente tutti all'ACI per pagare i bolli arretrati prima del passaggio, visto che non aveva ancora mai fatto la richiesta per il bollo ridotto storico (nel Lazio 11,70 euro), procedura che io ho intenzione di avviare immediatamente!!!
ESATTO!!! Peraltro non ricordavo che la registrazione valvole su questa moto si fa senza togliere il coperchio punterie, ma tramite tre coperchietti di lega leggera (uno lato aspirazione e due lato scarico)...
L'olio è l'unica cosa che voglio fare al motore per ora, devo puntare prima al ripristino estetico per l'FMI...
Anno 1986, solo pedivella, cazzutissima!!! la XT600E (avviamento solo elettrico) mi pare cominciasse dal '91...
Si, le gomme sono un problema, sigle di omologazione vecchio stile, e nessuno ha mai fatto riportare la trascrizione per l'uso di misure moderne!!
E tu reagisci, cercala uguale!!! Poi la rimetti a posto, con calma, e te la godi!!!
![]()
Bruno
(è stata la mia Triumph Speed Triple 955i 2002 "Type 25 - Jim Clark")
~ ~ ~ "Omne trinum est perfectum" ~ ~ ~
bella storia!!!
Complimentissimi. Proprio bella.
Pensa che proprio venerdì ho portato a casa un'honda xr 600 del 1990 di cui posterò foto.
Sono anch'io nella tua stessa situazione di restauro/ripristino.
Buon lavoro!!!!